Come utilizzare un telefono come webcam
In questo articolo, discuteremo di come utilizzare il telefono come webcam in diversi modi: con le applicazioni Android e iOS, su un PC con un cavo e senza applicazioni laterali.
Scelta speciale: Movavi Screen Recorder
Movavi Screen Recorder è la nostra scelta speciale per un registratore webcam per Windows e Mac. È semplice da usare, ma ricco di funzioni che lo rendono uno strumento potente sia per i principianti che per gli utenti avanzati. È in grado di registrare la webcam, lo schermo, l'audio del sistema e del microfono e consente di ottenere facilmente i risultati con l'aiuto delle opzioni di editing. Quindi, sia che siate alle prime armi con la registrazione dello schermo o che stiate cercando un aggiornamento, vale la pena provare Movavi Screen Recorder.
I migliori programmi per utilizzare il telefono come webcam
Ideale per: registrazioni di alta qualità su iPhone
Sistema operativo: iOS, macOS, Windows
Prezzo: una versione gratuita con upgrade a pagamento di 7,99 dollari
Recensioni su App Store: 4,5/5 stelle, 2 600 recensioni
EpocCam è una scelta eccellente per utilizzare il telefono come webcam. È disponibile per dispositivi iOS e PC ed è facile da configurare. È sufficiente scaricare l'app e si è pronti a partire. EpocCam funziona con tutte le principali applicazioni di video chat, tra cui Skype, Google Hangouts e FaceTime. Che la si utilizzi per chiamate, webinar o semplicemente per tenere d'occhio i propri animali domestici quando si è fuori casa, EpocCam è un'ottima opzione.
Caratteristiche:
Risoluzione 1080p
Supporta OBS Studio, Zoom e molti altri programmi
Vantaggi:
Connessione wireless al PC
Compatibile con i sistemi operativi Windows e Mac
Configurazione rapida
Svantaggi:
I dispositivi Android non sono supportati
Alcuni utenti hanno segnalato problemi di connessione
Ideale per: semplici registrazioni da webcam
OS: iOS, Android, Windows, Linux
Prezzo: una versione gratuita e l'aggiornamento a pagamento di 5,49 dollari
Recensioni su Google Play: 4,4/5 stelle, 111 500 recensioni
DroidCam è un ottimo strumento che consente di utilizzare un telefono cellulare come webcam per il PC. È davvero facile da usare e funziona con Skype, Google Hangouts e altre applicazioni di video chat.
Una delle cose migliori di DroidCam è che è molto facile da configurare. Tutto ciò che serve è un telefono Android e un computer con una connessione a Internet. Una volta installata l'applicazione sul telefono, è sufficiente collegare il telefono al computer tramite USB o Wi-Fi e seguire le istruzioni sullo schermo.
Un altro aspetto positivo di DroidCam è che possiede molte funzioni che altre app per webcam non hanno. Ad esempio, l'opzione della modalità solo USB o il muting delle chiamate telefoniche. Inoltre, dispone di una funzione di zoom che consente di guardare le cose più da vicino.
Caratteristiche:
Cancellazione del rumore del microfono
Supporta sia la connessione Wi-Fi che quella USB
Vantaggi:
Nessuna filigrana
Utilizzo illimitato
Svantaggi:
A volte il PC non rileva il telefono
Ideale per: videochiamate e lezioni online
Sistema operativo: iOS, Android, Windows
Prezzo: versione gratuita, abbonamento di un anno a 9,99 dollari e versione completa a 24,95 dollari.
Recensioni su Google Play: 3,8/5 stelle, 53 800 recensioni
Con iVcam è possibile utilizzare uno smartphone come webcam su un PC Windows. È facile da usare e fornisce video e audio di buona qualità. L'app dispone anche di un rullino fotografico integrato, che consente di salvare facilmente foto e video. L'app iVcam ha molte caratteristiche che la rendono un'ottima webcam per le vostre esigenze: ha una risoluzione regolabile fino a 1080p, la correzione automatica della scarsa illuminazione e può anche essere usata come fotocamera per documenti. Se state cercando un'alternativa all'uso della vostra webcam, o se non ne avete affatto una, allora l'app iVcam Webcam è sicuramente da tenere d'occhio.
Caratteristiche:
Modalità ritratto e paesaggio
Frame rate e qualità video personalizzabili
Funziona in background
Vantaggi:
Registrazioni di alta qualità
Supporta tutte le risoluzioni più comuni
Svantaggi:
Contiene annunci pubblicitari nella versione gratuita
Ideale per: lavorare con i dispositivi NDI
Sistema operativo: iOS, Android, Windows
Prezzo: 12,99 dollari
Recensioni su Google Play: 2,5/5 stelle, 500 recensioni
NDI HX Camera trasforma il vostro smartphone in una webcam wireless per le apparecchiature supportate da NDI sulla stessa rete. È estremamente facile da usare e da configurare. L'applicazione contiene alcune funzioni che semplificano la vita dell'utente, tra cui la possibilità di capovolgere la fotocamera in orizzontale per effettuare riprese grandangolari. Inoltre, un generatore di modelli di prova integrato consente di verificare rapidamente l'allineamento e l'inquadratura corretti. È possibile regolare la risoluzione video e la frequenza dei fotogrammi direttamente dall'applicazione. Grazie alle sue avanzate capacità di imaging, la telecamera NDI HX è ideale per una varietà di usi, tra cui lo streaming dal vivo, la videografia e altro ancora.
Caratteristiche:
Selezione della telecamera anteriore e posteriore
Disattivazione dell'audio
Vantaggi:
Facile da usare
Supporta risoluzioni fino a 4K
Riconoscimento automatico dei dispositivi NDI
Svantaggi:
Alcuni utenti hanno segnalato problemi con il riconoscimento della fotocamera
Ideale per: sorveglianza per utenti Android
OS: Android, Windows, macOS
Prezzo: gratuito con la versione pro di $4,99
Recensioni su Google Play: 3,9/5 stelle, 99 000 recensioni
Se vi state chiedendo come utilizzare un telefono come webcam per il PC, IP Webcam è un'ottima opzione. Si tratta di un'applicazione gratuita che consente di utilizzare la fotocamera del telefono come telecamera di rete. Poiché non richiede alcun hardware speciale, è facile da configurare e utilizzare: dovrete installare l'app sul telefono e poi creare un account con il servizio. È possibile utilizzarla per controllare i bambini, assicurarsi che gli animali domestici stiano bene o semplicemente per vedere cosa succede in casa.
Caratteristiche:
Visione notturna
Rilevamento del suono e del movimento
Vantaggi:
Facile da usare
Supporta diversi formati video e audio
Svantaggi:
Contiene annunci pubblicitari
La versione gratuita inserisce filigrane sulle registrazioni
Ideale per: sorveglianza per utenti iPhone
Sistema operativo: iOS, Windows, macOS
Prezzo: 4,99, 19,99 o 49,99 dollari al mese a seconda delle dimensioni del cloud storage
Recensioni su App Store: 4,4/5 stelle, 717 recensioni
iCam consente di monitorare in remoto il feed della propria webcam su iPhone o iPad tramite Wi-Fi. Con questa applicazione è possibile utilizzare il vecchio iPhone o iPad come telecamera di sorveglianza. L'applicazione supporta un feed video da un massimo di quattro webcam contemporaneamente. È un ottimo modo per tenere d'occhio la situazione mentre si è lontani. È anche facile da configurare e da usare e garantisce la tranquillità di poter controllare la casa o l'ufficio in qualsiasi momento e ovunque.
Caratteristiche:
Backup automatico degli eventi di movimento nel cloud
Modalità offline
Vantaggi:
Le registrazioni vengono archiviate nel cloud e non utilizzano lo spazio del disco rigido.
Svantaggi:
Non è disponibile una versione di prova
Ideale per: avere un controllo preciso sull'immagine
OS: iOS, Android, Windows, macOS
Prezzo: versione gratuita, 4,99 dollari/mese, 39,99 dollari/anno, licenza a vita di 79,99 dollari
Recensioni su App Store: 4,8/5 stelle, 1 500 recensioni
Camo è un'app adatta al lavoro occasionale e professionale. È possibile utilizzarla per videochiamate, streaming dal vivo o lezioni online. L'app è facile da usare e offre un elevato livello di sicurezza e privacy. È anche molto conveniente, quindi potete proteggere la vostra privacy online senza spendere una fortuna. Le ottime opzioni di personalizzazione consentono di modificare il feed video a proprio piacimento, senza complicarne l'utilizzo.
Caratteristiche:
Include il supporto per Zoom, Google Meet, Skype, ecc.
Può funzionare con più dispositivi iOS contemporaneamente
Vantaggi:
Ricca personalizzazione
Utilizzo ad alta privacy
Bassa latenza
Svantaggi:
La versione gratuita ha i watermark
Ideale per: lavoro professionale su iPhone
OS: iOS, macOS
Prezzo: versione gratuita, 4,99 dollari/mese e 29,99 dollari/anno
Recensioni su App Store: 4,5/5 stelle, 352 recensioni
NeuralCam Live è un'applicazione che trasforma il vostro iPhone in una fotocamera alimentata da reti neurali. L'applicazione utilizza l'intelligenza artificiale per migliorare la qualità dei video ed è disponibile gratuitamente. Per utilizzare NeuralCam Live, è sufficiente aprire l'applicazione e puntare la fotocamera verso qualsiasi cosa si desideri riprendere. L'applicazione analizzerà la scena e regolerà di conseguenza l'esposizione, il bilanciamento del bianco e altre impostazioni. Se si preferisce, è possibile regolare queste impostazioni anche manualmente.
Caratteristiche:
Protezione dei gesti
Modalità bassa luminosità
Modalità Head-bubble
Vantaggi:
Facile da usare
Adatto ai dilettanti
Svantaggi:
Alcune funzioni sono bloccate nella versione a pagamento
Come utilizzare uno smartphone come webcam
Se non si vogliono scaricare applicazioni collaterali non necessarie, è comunque possibile utilizzare lo smartphone come webcam. Al giorno d'oggi, quasi tutti hanno un programma dedicato alle lezioni online o alle videochiamate. La maggior parte di queste applicazioni ha funzioni integrate che consentono di trasformare il telefono in una webcam. Alcune app hanno un'opzione diretta per scegliere il telefono come webcam. Altre potrebbero non averla, ma si può aggirare il problema, ad esempio chiamandosi sul telefono e attivando il feed video sul computer.
Tuttavia, se non avete installato questo tipo di software sul vostro dispositivo, potete consultare alcuni programmi con le relative istruzioni qui di seguito:
Come utilizzare un telefono Android come webcam con DroidCam
Se siete utenti Android e vi state chiedendo come utilizzare la fotocamera del telefono come webcam, leggete queste istruzioni:
Scaricare e installare DroidCam sullo smartphone e sul PC Windows o Linux. Nell'applicazione desktop, consentire l'installazione dei driver audio.
Aprire l'applicazione desktop. Verrà richiesto di inserire l'indirizzo IP del telefono Android nel campo Device IP. Per ottenere l'IP, aprire DroidCam sul dispositivo mobile; verrà visualizzato nella riga IP Wifi nella parte superiore dello schermo.
Selezionare le caselle Video e Audio sul desktop.
Nell'app mobile, toccare i tre punti in alto a destra. Scegliere tra le fotocamere frontali e posteriori nella sezione Fotocamera.
Fare clic sul pulsante Start del PC.
Aprire un'applicazione per videoconferenze e cambiare la telecamera predefinita in DroidCam Source 2 o DroidCam Source 3 nelle impostazioni. Quindi, accedere alla sezione Ingresso audio o microfono e selezionare DroidCam Virtual Audio.
Come utilizzare la fotocamera di un iPhone come webcam con EpocCam
iOS offre altrettante opzioni rispetto al sistema operativo Android. Potete provare EpocCam per impostare il vostro iPhone come webcam. Seguite la guida qui sotto:
Installare l'applicazione sul telefono. Quindi, scaricare e installare i driver per desktop dal sito web di Elgato.
Aprire l'applicazione mobile e attendere che l'iPhone si connetta al computer.
Avviare l'applicazione desktop per la quale si desidera una webcam. Scegliere EpocCam come webcam nelle impostazioni.
Se si utilizza un'applicazione per videoconferenze basata su browser, concederle il permesso di accedere alla webcam.
Come utilizzare un telefono come webcam per il PC con l'USB
In questa sezione, parleremo di come collegare il telefono Android a un PC e utilizzarlo come webcam. È possibile farlo in tre modi: tramite Wi-Fi, LAN o collegando i due dispositivi con un cavo. Qui esamineremo quest'ultimo metodo, utilizzando come esempio uno smartphone Samsung e l'app DroidCam.
Sul telefono, accedere a Impostazioni, toccare Informazioni sul telefono, selezionare Informazioni sul software e toccare sette volte il numero di build.
Toccare il menu Opzioni sviluppatore appena apparso in Impostazioni, attivare l'opzione Debug USB.
Collegare il PC e il telefono con un cavo USB. Aprire l'applicazione DroidCam su entrambi i dispositivi. Fare clic su Connetti tramite USB e sul pulsante Aggiorna sul computer: l'applicazione dovrebbe rilevare la connessione. Selezionarla e premere Avvia.
Come migliorare la qualità video e audio nelle videochiamate
La popolarità delle videochiamate è cresciuta in modo esponenziale negli ultimi anni e molte persone hanno riscontrato problemi di qualità video e audio nelle loro conversazioni. Abbiamo quindi raccolto alcuni consigli su come impostare la postazione di lavoro per migliorare l'esperienza.
Usate le cuffie
Cercate di non utilizzare gli altoparlanti durante una videochiamata, altrimenti il vostro microfono catturerà le voci degli altri dagli altoparlanti e gli altri sentiranno un'eco. L'uso delle cuffie contribuirà a ridurlo e a far sì che l'interlocutore possa sentirvi chiaramente.
Modificare la sensibilità del microfono
Se gli altri hanno problemi a sentirvi, andate nelle impostazioni del microfono. A volte la sensibilità predefinita del microfono è troppo bassa, quindi aumentarla sarà molto utile.
Attenzione all'illuminazione
Prima di partecipare a una chiamata, lanciate un'anteprima del video della vostra webcam e cercate di trovare una posizione in cui gli altri possano vedervi chiaramente. Un posto sicuro potrebbe essere davanti a una finestra: la luce naturale punterà verso il vostro viso, rendendo l'immagine molto più chiara.
Regolare l'angolazione della telecamera
Alcune angolazioni della fotocamera possono distorcere il vostro aspetto. Una buona regola è quella di posizionare la fotocamera allo stesso livello del viso o un po' più in alto. In questo modo il vostro viso sembrerà più sottile e gli altri avranno una visione più chiara.
Ottenere una connessione Internet forte
Un altro modo per migliorare la qualità delle videochiamate è assicurarsi di avere una connessione Internet forte. Se possibile, collegate il computer direttamente al router con un cavo Ethernet per ottenere i migliori risultati. In questo modo si eviteranno lag o buffering durante la chiamata. Se invece si utilizzano dispositivi mobili, sarà molto utile spostarsi nella stanza in cui si trova il router Wi-Fi: i muri possono rallentare sensibilmente la velocità di Internet.
Riavviare il router o il computer
Se avete problemi con la qualità audio o video delle vostre videochiamate, provate a riavviare il computer o il router. Questa operazione può aiutare a risolvere eventuali problemi tecnici che potrebbero essere la causa della scarsa qualità, come ultima risorsa.
Conclusione: Come scegliere il software per la webcam mobile
Ci auguriamo che questo articolo sia stato utile per la scelta del programma più adatto. A volte, però, può essere difficile scegliere una sola applicazione rispetto a molte altre. Ecco quindi un elenco di punti chiave da considerare:
Piattaforma: assicuratevi che il software funzioni sulla piattaforma che state utilizzando (Windows 10, 8, 7; Mac, Linux, Android, iOS).
Tipo di connessione: al giorno d'oggi, la maggior parte delle app per webcam utilizza la connessione wireless. Tuttavia, se preferite utilizzare un cavo USB, verificate se il programma include effettivamente questa funzione.
Recensioni: sfogliate le recensioni degli utenti prima di acquistare o scaricare un'applicazione. Altre persone potrebbero averne evidenziato i vantaggi o i problemi.
Assistenza: accertatevi che il servizio abbia un'assistenza clienti accessibile. Vi aiuterà in caso di problemi.
Movavi Screen Recorder
Domande frequenti
Come posso utilizzare il mio telefono come webcam?
È possibile provare DroidCam per Android. Basta seguire questi passaggi:
Installare DroidCam sul telefono e sul PC.
Scaricare DroidCamAprire l'applicazione sul PC e installare i driver audio.
Inserire l'IP del telefono nel campo Device IP.
Selezionare le caselle Video e Audio.
Nell'applicazione mobile, scegliere la fotocamera anteriore o posteriore.
Fare clic su Start nell'applicazione desktop.
Come posso utilizzare il mio telefono come webcam via USB?
Se preferite utilizzare un cavo USB piuttosto che una connessione wireless, provate DroidCam. Leggete questa guida per sapere come utilizzare un telefono Android come webcam con questa applicazione:
Scaricare e installare DroidCam sul PC e sul telefono Android.
Scaricare DroidCamAbilitare il debug USB nelle Opzioni sviluppatore.
Collegare il telefono Android al PC con un cavo.
Aprire DroidCam su entrambi i dispositivi.
Fare clic su Connetti tramite USB e Aggiorna sul PC.
Premere Avvia.
Qual è la migliore app per utilizzare il telefono come webcam?
Ecco una serie di ottime soluzioni per trasformare il vostro telefono in una webcam:
EpocCam
DroidCam
iVcam Webcam
NDI HX Camera
IP Webcam
iCam
Reincubate Camo
NeuralCam Live
Registrati per essere informato su novità e offerte speciali