Il miglior software gratuito per l'editing musicale in 2025

Utilizzate Movavi Video Editor per modificare le tracce audio!

  • Facile modifica e miglioramento dei video

  • Aggiungere transizioni, titoli e campi unici

  • Stabilizzazione e inversione del video, equalizzazione del suono e altro ancora

Cercate un programma di editing audio gratuito per modificare la musica? In questo articolo vi consigliamo 10 programmi per modificare gratuitamente le vostre canzoni preferite o importanti file vocali. Di seguito sono riportati i pro e i contro di ciascun programma, nonché la loro idoneità a diverse situazioni.

Riassunto rapido

  1. Concentrarsi sulle basi: Audacity

  2. Editor MP3 ad alte prestazioni per Windows 10: Ashampoo Music Studio

  3. Editing musicale completo su macOS: Logic Pro

disclaimer_person

In Movavi, ci impegniamo a fornirti solo informazioni verificate. Ecco cosa facciamo per garantirlo:

  • Quando selezioniamo i prodotti da includere nelle nostre recensioni, conduciamo ricerche sia sulla domanda che sulla popolarità.

  • Tutti i prodotti menzionati in questo articolo sono stati collaudati dal Team di redattori di Movavi.

  • Durante il test, confrontiamo i parametri chiave, tra cui il taglio di video e audio, gli effetti visivi, la stabilizzazione, le regolazioni della qualità video, il salvataggio e la condivisione di video e altre funzionalità significative.

  • Studiamo le recensioni degli utenti da piattaforme di recensioni popolari e utilizziamo queste informazioni quando scriviamo le recensioni dei nostri prodotti.

  • Raccogliamo feedback dai nostri utenti e analizziamo le loro opinioni sul software Movavi e sui prodotti di altre società.

Il miglior software di editing audio

  1. Audacity: Si concentra sulle funzioni di base come il taglio e l'incollaggio.
  2. Ashampoo Music Studio: Un editor MP3 ad alte prestazioni per Windows.
  3. Logic Pro: editing musicale a 360 gradi su macOS.
  4. Adobe® Audition®: Programma di editing audio professionale disponibile sia per Mac che per Windows.
  5. FL Studio: Per chi si occupa molto di editing audio bit-stacking.
  6. Audiotool: Crea musica online senza installare programmi.
  7. PreSonus Studio One: un programma di editing audio DAW leggero.
  8. Ocenaudio: Editing audio di base che funziona su diversi sistemi operativi.
  9. Acoustica: Software di editing audio di medio livello.
  10. GarageBand: software di editing audio semplice per macOS e iOS.

Audacity

Utilizzato per decenni come mixer audio open-source, Audacity è ancora oggi una delle più popolari opzioni di mixer audio gratuito. L'applicazione è disponibile per PC, Mac e Linux. Di recente ha aggiunto un nuovo bar-beat grip che migliora la registrazione e offre funzionalità di editing audio di base che ancora rivaleggiano con le opzioni di mixer audio più recenti.

Ciò che ci piace di Audacity è che permette di aggiungere plugin in base alle proprie esigenze di registrazione e di editing. Alcune delle sue caratteristiche più importanti sono:

  • La possibilità di regolare il tempo o l'intonazione lasciando inalterati gli altri parametri.
  • Una barra degli strumenti di editing altamente reattiva e facile da imparare
  • Registrazione dal vivo utilizzando un microfono
  • Funzioni di miglioramento dell'audio per un suono più nitido

Chi usa ancora Audacity ha imparato a ottenere di più in meno tempo grazie alle sue scorciatoie da tastiera. Per coloro che sono alle prime armi con questo programma, è disponibile un'assistenza interna al programma che vi insegnerà come modificare i vostri file audio.

Sebbene Audacity sia utilizzato prevalentemente per progetti solo audio, come dialoghi, musica e podcast, può essere utilizzato anche dagli editor video. Isolando i file audio e lavorando su di essi, è possibile trasferirli successivamente al progetto di editing video e sincronizzarli con il video.

Vantaggi:

  • Open source e completamente gratuito

  • Varietà di plugin di terze parti disponibili

  • Supporta l'editing multitraccia con una varietà di formati di file e strumenti di editing.

  • Strumenti efficaci per la riduzione del rumore e la correzione dell'audio

Svantaggi:

  • L'interfaccia può risultare goffa e poco intuitiva per i nuovi utenti

  • Mancano le funzioni avanzate presenti nei software a pagamento

  • Può presentare problemi di stabilità, soprattutto quando si utilizzano plugin di terze parti.

Ashampoo Music Studio

Ashampoo Music Studio è una suite di software audio all-in-one che fornisce una serie completa di strumenti per il ripping, l'editing, la conversione e l'organizzazione dei file musicali digitali. Sviluppata da Ashampoo GmbH, questa applicazione per Windows si rivolge agli appassionati di musica che hanno bisogno di strumenti semplici ma potenti per gestire le loro collezioni audio, dalla conversione di base dei file alla masterizzazione dei dischi e al restauro dell'audio.

Le caratteristiche principali includono:

  • Conversione di formati audio
  • Ripping e masterizzazione di CD
  • Editing e registrazione audio
  • Strumenti per l'organizzazione della musica
  • Funzioni di restauro audio
  • Designer di copertine ed etichette

Vantaggi:

  • Velocità di editing

  • Ricerca di copertine di album

  • Supporto per le scorciatoie da tastiera

Svantaggi:

  • Non disponibile su Mac

  • Alcune limitazioni della versione gratuita

Logic Pro

Nato come programma solo per Apple, Logic Pro è ora disponibile anche per gli utenti Windows, con il nome di Logic Pro X. Qualunque sia il programma scelto, sono praticamente identici per interfaccia utente e funzionalità. Tenete presente, però, che per ottenere questo programma è necessario un dispositivo iOS e, se lo desiderate, potete attivarlo su un PC Windows.

Ai fini di questa recensione, vi forniremo le caratteristiche che appaiono nella versione Apple. Ecco alcune caratteristiche degne di nota:

  • Viene fornito con una miriade di plugin opzionali per adattare il software del mixer audio alle vostre esigenze.
  • Funziona perfettamente con i dispositivi touch come iPad e iPhone
  • Modifica i suoni esistenti e li modella secondo i propri desideri
  • Può esportare in un formato Dolby Atmos per la compatibilità con Apple
  • Pacchetti di suoni gratuiti

L'interfaccia di Logic Pro può sembrare complicata per i nuovi utenti, ma la funzionalità di mixaggio del suono è in realtà abbastanza intuitiva. Ci sono innumerevoli tutorial che aiutano a imparare questa piattaforma, insieme a tutti i plugin opzionali che la accompagnano. Se si è abituati a usare il software Apple, è probabile che si riesca a capire molto rapidamente.

Logic Pro viene inoltre fornito con pacchetti di suoni e clip musicali esistenti per aiutarvi a modificarli e incorporarli nel vostro prodotto finale. Queste clip sono tutte libere da diritti d'autore, quindi potete utilizzarne quante ne volete e creare musica o clip sonore uniche per i vostri video.

Vantaggi:

  • Offre una serie completa di strumenti per la produzione musicale, tra cui un'ampia libreria di suoni e plugin.

  • Potenti strumenti di mixaggio e masterizzazione

  • Supporta l'editing MIDI avanzato e la modifica della partitura

  • Si integra bene con l'hardware Apple e con gli altri software Apple.

Svantaggi:

  • Disponibile solo su macOS, il che ne limita l'accessibilità

  • Costo iniziale elevato rispetto ad altre DAW (Digital Audio Workstations)

  • La navigazione può essere complessa per i principianti

Adobe® Audition®

Popolare tra gli studenti, gli insegnanti e i relatori, Adobe® Audition® offre una serie completa di funzioni per chiunque voglia modificare file audio o tracce musicali. Consente inoltre di ripristinare l'audio compromesso da rumori di fondo, registrazioni di bassa qualità o lievi guasti alle apparecchiature.

Dotato di forma d'onda e multitraccia, Adobe® Audition® consente agli editor video di isolare l'audio e di lavorare sui dettagli del suono. Dopo di che, sarà possibile apportare miglioramenti all'intera clip audio come un'unica traccia e caricarla sulla piattaforma di editing video per la sincronizzazione finale.

Alcune delle caratteristiche che si possono ottenere utilizzando Adobe® Audition® includono:

  • Capacità di forma d'onda e multitraccia
  • Un'esercitazione in-app per aiutarvi a navigare tra le sue funzioni
  • Miglioramento dell'audio dell'intera traccia
  • Ispezione dei dettagli all'interno delle clip audio e loro modifica
  • Strumenti dedicati ai registratori e agli editor di podcast

Oltre a queste funzioni, Adobe® Audition® dispone anche di una funzione di adattamento automatico intelligente, che stima in modo intelligente la durata migliore di una traccia per inserirla nel video. Per gli editor video, questa funzione automatica consente di risparmiare molto tempo e fatica, rendendolo un ottimo mixer audio da aggiungere alla cassetta degli attrezzi degli editor video.

Vantaggi:

  • Offre funzionalità di editing audio di livello professionale

  • Nessun problema di integrazione con altri programmi della Adobe® Creative Suite®.

  • Offre una serie completa di funzioni per il mixaggio, il mastering e il sound design.

  • Supporta l'editing multitraccia e complessi flussi di lavoro di post-produzione

Svantaggi:

  • Grazie alle numerose funzioni, la curva di apprendimento è più elevata.

  • I prezzi in abbonamento possono essere costosi

  • Potrebbe essere necessario un pacchetto hardware solido per ottenere prestazioni ottimali

Studio FL

FL Studio ha una delle interfacce più pulite che abbiamo visto tra gli strumenti di mixaggio audio dal vivo. Questo strumento di mixaggio audio piacerà sia ai dilettanti che ai professionisti, perché è visivamente piacevole da usare e facile da capire. L'acquisto della licenza di questo programma garantisce aggiornamenti gratuiti a vita, quindi vale la pena di provare la prova gratuita se si è alla ricerca di un mixer a lungo termine che offra funzioni di livello professionale.

Compatibile con Windows e Mac, FL studio ha una serie di utili plugin che personalizzeranno il vostro mixer musicale esattamente come lo desiderate. È anche possibile programmare le presentazioni nelle impostazioni in modo da rendere più veloce l'editing. I plugin includono suoni strumentali per il mixaggio musicale e altri strumenti utili per modificare l'audio dei dialoghi e migliorare i file audio.

Altre caratteristiche di FL Studio sono:

  • Compatibilità mobile di facile utilizzo per iOS e Android
  • Strumenti e funzioni incentrati sulla musica, che interessano i musicisti
  • Compatibilità con DAW professionali
  • Opzioni di licenza convenienti
  • Plugin di facile accesso e non eccessivamente costosi
  • Un mese di FL Cloud gratuito

Un'ottima opzione per i musicisti che desiderano un mixer audio dedicato alla creazione di brani musicali.

Vantaggi:

  • Una workstation audio digitale completa con ampi strumenti per la produzione di musica elettronica

  • Offre aggiornamenti gratuiti a vita con l'acquisto

  • Un'ampia gamma di plugin ed effetti

  • Supporta ampiamente l'hardware e il software MIDI

Svantaggi:

  • Principalmente incentrato sui generi musicali elettronici e beat-oriented

  • L'interfaccia può risultare complessa per i nuovi utenti

  • Alcuni utenti trovano il mixer meno intuitivo rispetto alla concorrenza

Audiotool

Audiotool è una potente workstation audio digitale (DAW) basata su cloud che funziona interamente nel browser web, consentendo agli utenti di creare, produrre e collaborare alla musica senza scaricare alcun software. Lanciata originariamente nel 2008, offre una suite completa di strumenti virtuali, effetti e strumenti di mixaggio in grado di competere con molte applicazioni di produzione musicale desktop.

Le caratteristiche principali includono:

  • Produzione basata sul browser - Crea tracce complete direttamente nel browser web senza bisogno di installazione, accessibile da qualsiasi computer con una connessione a Internet.
  • Sintetizzatori analogici virtuali - Accesso alle emulazioni classiche, tra cui Pulverisateur (modello del Roland JP-8000), Heisenberg (sintetizzatore a modulazione di fase) e Bassline (clone del TB-303).
  • Drum machine e campionatori - Strumenti ritmici integrati, tra cui il drum computer Machiniste e i campionatori di batteria Beatbox con ampie librerie di suoni.
  • Rack di effetti professionali - Strumenti completi per il mixaggio e il mastering, tra cui EQ, compressione, riverbero, delay, distorsione e opzioni di routing modulare.
  • Collaborazione in tempo reale - Lavorate a progetti in contemporanea con altri produttori, condividete pubblicamente i progetti e remixate le tracce della comunità.
  • Libreria di campioni e registrazione - Importate i vostri campioni, registrate direttamente attraverso il vostro microfono e accedete a una libreria di loop e one-shot in continua crescita.

Vantaggi:

  • Non è richiesta alcuna installazione

  • Comunità di condivisione dei progetti

  • Ampia libreria di campioni

Svantaggi:

  • Disponibile solo in cromo

  • L'audio in uscita può essere salvato solo in formato MP3.

PreSonus Studio One

Presonus è una società relativamente nuova nel mondo delle tecnologie audio e Studio One è la sua risposta a molte delle DAW esistenti sul mercato.

Si tratta di uno strumento per compositori, con supporto MIDI per la scrittura di musica e l'utilizzo di strumenti virtuali. Supporta pienamente la registrazione audio in una varietà di formati, quindi è adatto anche a chi vuole registrare voci fuori campo o podcast audio, per esempio. È possibile collegare un'interfaccia audio o un microfono USB.

Il software è ottimo anche per chi vuole scrivere musica e registrare canzoni, ma potrebbe essere eccessivo per il semplice editing audio. Le eccellenti funzioni di compressione e "mastering" lo distinguono.

Vantaggi:

  • Design e interfaccia leggeri e semplici

  • Supporto per le funzioni MIDI

Svantaggi:

  • Nessun supporto per l'anteprima dei suoni degli strumenti

  • Limitazioni delle funzioni della versione gratuita

Ocenaudio

Se siete ancora alle prime armi con il mixaggio audio, Ocenaudio è il software di mixaggio audio entry level perfetto da scegliere. È semplice da usare, di facile accesso e fornisce tutte le funzioni di base di altri strumenti di mixaggio. Poiché è gratuito al 100% per chiunque, potete scaricarlo senza rischi e provarlo per vedere se possiede tutte le caratteristiche di cui avete bisogno.

Alcuni editor del suono non si accontentano di questa opzione, semplicemente perché non ha funzioni complesse:

  • Non ha funzioni complesse come gli strumenti di missaggio audio a pagamento.
  • Non è compatibile con le DAW professionali.
  • Occasionalmente richiede di fare una donazione opzionale agli studenti che lo hanno sviluppato.

Ma il lato positivo è che questo mixer audio ha molto da offrire. Ocenaudio consente di utilizzare la codifica dei colori per distinguere i vari canali sonori quando si uniscono vari clip in un unico file. L'interfaccia è pulita e facile da imparare, il che la rende ideale per i neofiti che iniziano a lavorare nel mondo del mixaggio del suono.

I tasti di scelta rapida rendono l'esperienza molto più semplice, con molte scorciatoie facili da imparare per velocizzare ogni progetto. Il menu e le barre degli strumenti sono piuttosto autoesplicativi e non richiedono grandi sforzi di decifrazione durante l'apprendimento del programma. Gli studenti che vogliono cimentarsi nel mixaggio della musica ameranno Ocenaudio, ed è il mixer audio giusto da scegliere se si sta ancora decidendo se si vuole fare questo lavoro a lungo termine.

Vantaggi:

  • Interfaccia semplice e intuitiva, ideale per i principianti

  • Supporta plugin VST (Virtual Studio Technology) per effetti aggiuntivi

  • Elaborazione rapida di file di grandi dimensioni senza consumo eccessivo di risorse

  • Supporto multipiattaforma (Windows, macOS, Linux)

Svantaggi:

  • Mancano le funzioni avanzate necessarie per l'editing professionale

  • Non adatto all'editing multitraccia

  • Supporto e documentazione limitati

Acoustica

Acoustica è un editor audio digitale completo e una suite di mastering sviluppata da Acon Digital, pensata sia per gli ingegneri audio professionisti che per gli appassionati di home studio. Il software offre un editing preciso delle forme d'onda, funzionalità di mixaggio multitraccia e un'ampia raccolta di strumenti di restauro audio, che lo rendono particolarmente adatto alla produzione di podcast, al mastering musicale e alla post-produzione audio.

Le caratteristiche principali includono:

  • Ambiente di editing multitraccia - Mixa un numero illimitato di tracce audio con il supporto dell'automazione completa, l'elaborazione degli effetti in tempo reale e opzioni di routing flessibili.
  • Suite di restauro audio avanzato - Rimuove rumori, click, pop e altri artefatti con strumenti specializzati, tra cui i processori DeClick, DeNoise, DeHum e DeClip.
  • Funzionalità di editing spettrale - Visualizzazione e modifica dell'audio nel dominio delle frequenze per una precisione chirurgica nella rimozione di suoni o frequenze indesiderate.
  • Ampio supporto di formati - Lavora con tutti i principali formati audio, tra cui WAV, MP3, FLAC, M4A, WMA e formati ad alta risoluzione fino a 32 bit/384 kHz.
  • Effetti ed elaborazione integrati - Accesso a EQ, compressione, riverbero, chorus, flanger e altri effetti di livello professionale con supporto per plugin VST, VST3 e AU
  • Funzionalità di elaborazione in batch - Applicazione di catene di effetti e conversioni di formato a più file contemporaneamente per una gestione efficiente del flusso di lavoro

Vantaggi:

  • L'annullamento può recuperare i file originali

  • Interfaccia facile da usare

  • Aggiungere effetti con catene di effetti

Svantaggi:

  • Fine degli aggiornamenti gratuiti della versione

GarageBand

Se negli ultimi anni avete acquistato un dispositivo Apple, come un iPad o un iPhone, avrete notato che GarageBand è già installato di default. Si tratta di una potente DAW, gratuita per gli utenti Apple.

Consente di effettuare registrazioni multitraccia e di cambiare l'ingresso, in modo da poter impostare facilmente un microfono esterno, ad esempio un microfono USB. GarageBand consente anche di effettuare numerose operazioni di editing, come l'aggiunta di effetti, il taglio di sezioni di audio e il multitracciamento.

Se non si ha familiarità con l'editing audio, può essere un po' scoraggiante, ma questo software consente registrazioni di alta qualità. Offre il pieno controllo sulla qualità dell'audio e sui formati dei file. Per gli utenti Mac, questa è una delle migliori opzioni che si possono ottenere senza pagare.

Vantaggi:

  • Interfaccia semplice

  • Supporto per l'utilizzo di dispositivi mobili iOS

  • Una varietà di strumenti e campioni musicali

Svantaggi:

  • Non disponibile su Windows

Ecco la nostra top 10 dei programmi di editing musicale. Divertitevi a modificare i vostri file MP3 e WAV con i programmi gratuiti disponibili per il sistema operativo del vostro computer, sia esso Windows o Mac.

Programma

OS

Il migliore per

Scaricare

Windows, macOS, Linux

Concentratevi sulle funzioni di base come il taglia e incolla

Finestre

Editor MP3 ad alte prestazioni per Windows

macOS

Editing musicale completo su macOS

Movavi Video Editor

Crea facilmente contenuti fantastici

*La versione gratuita di Movavi Video Editor potrebbe avere le seguenti restrizioni a seconda della build: filigrana sulle clip esportate, limite di lunghezza video di 60 secondi o metà audio e/o alcune funzionalità avanzate non disponibili durante l'esportazione dei video.

Movavi Video Editor
Domande?

Domande?

Se non riesci a trovare la risposta alla tua domanda, non esitare a contattare il nostro team di supporto.

Unisciti per sconti, suggeri­menti e idee per la modifica!

1.5M + utenti già iscritti alla nostra newsletter

Iscrivendomi, accetto di ricevere e-mail di marketing da Movavi e accetto l'Informativa sulla privacy di Movavi.