1. Scelta speciale: Movavi Photo Editor
Ideale per: la modifica delle immagini con l'IA
Perché l’ho scelto:
L’ho scelto perché offre un equilibrio perfetto tra semplicità d’uso e strumenti di editing basati sull’intelligenza artificiale.
SO:
Windows 10/11 64-bit e macOS 10.13 o superiore
Prezzo:
$49.95 all'anno, $74.95 per la versione senza scadenza
Dopo aver provato Movavi Photo Editor su Windows 11 e macOS Ventura, mi ha colpito la sua fluidità e la capacità di gestire facilmente file RAW e immagini ad alta risoluzione. L’interfaccia è moderna e ben organizzata, completamente in italiano, con funzioni di ritocco e correzione automatica che semplificano ogni passaggio. Tra le sue caratteristiche più utili ci sono la rimozione dello sfondo basata su AI, l’Object Eraser, il ritocco della pelle potenziato dall’intelligenza artificiale. Apprezzo anche la sincronizzazione diretta con Google Drive, che facilita la gestione dei progetti su più dispositivi. È un programma che unisce velocità, stabilità e strumenti creativi in un’unica soluzione.
Caratteristiche principali:
- Organizzazione delle foto
- Potenti strumenti di modifica delle immagini
- Categorizzazione delle foto geotaggate