[2025] Recensione dell'editor video DaVinci Resolve: Come scaricare

A cura di Marco Brogiato
10.582

Sito ufficiale: https://www.blackmagicdesign.com/it/

Ultima versione del programma: DaVinci Resolve 20

Prezzo: Gratuito (DaVinci Resolve) / 295 € (DaVinci Resolve Studio – licenza perpetua)

DaVinci Resolve è un potente software di montaggio video sviluppato da Blackmagic Design, celebre per la sua combinazione unica di strumenti professionali per l’editing, la correzione del colore, il mix audio e gli effetti visivi in un’unica piattaforma. Utilizzato in produzioni cinematografiche e televisive di alto livello, il programma si distingue per i suoi algoritmi di elaborazione ad alte prestazioni e per l'interfaccia altamente personalizzabile. Oltre al software, Blackmagic Design è anche nota per la produzione di hardware professionale come camere digitali cinematografiche, schede di acquisizione video e pannelli di controllo per il correzione del colore. Disponibile sia in versione gratuita che a pagamento (Studio), DaVinci Resolve offre strumenti avanzati già nella versione base, rendendolo una scelta solida sia per i professionisti del settore sia per i creatori indipendenti.

Panoramica delle funzionalità principali di DaVinci Resolve

  • Editing video professionale con timeline multilivello, strumenti di taglio preciso e supporto multicamera.
  • Correzione colore avanzata con pannello nodale, maschere, tracciamento e strumenti HDR, tra i più potenti sul mercato.
  • Fairlight per l’audio: missaggio audio completo con supporto per automazioni, effetti, e post-produzione cinematografica.
  • Fusion VFX: compositing e motion graphics con strumenti basati su nodi per effetti visivi complessi.
  • Collaborazione multiutente: possibilità di lavorare in team su progetti condivisi in tempo reale.
  • Ampio supporto di formati e codec, incluse opzioni professionali come Blackmagic RAW, ProRes, DNxHD, ecc.

Come scaricare DaVinci Resolve

Ecco le istruzioni dettagliate su come scaricare DaVinci Resolve:

  1. Visita la pagina ufficiale di DaVinci Resolve. Qui puoi leggere il programma in italiano.
  2. Ti verranno presentate due versioni: DaVinci Resolve (gratis) e DaVinci Resolve Studio (a pagamento, il costo è di 295 €). Seleziona quella che desideri.
  3. Scegli tra Windows, macOS o Linux in base al tuo computer.
  4. Inserisci nome, cognome, email, paese e altri dati richiesti, quindi fai clic su Registrati e scarica.
  5. Il download inizierà automaticamente. Salva il file sul tuo computer.
  6. Fai doppio clic sul file di installazione e segui le istruzioni visualizzate sullo schermo. Accetta il contratto di licenza e scegli i componenti da installare. Procedi con l’installazione.
  7. Il processo potrebbe richiedere alcuni minuti. Al termine, ti verrà chiesto se desideri avviare DaVinci Resolve.
  8. Una volta installato, apri il programma dal menu Start (Windows) o dalla cartella Applicazioni (macOS) e inizia a utilizzarlo.

Versioni di DaVinci Resolve

  • DaVinci Resolve 17 (2020). Questa versione ha introdotto miglioramenti chiave come Fairlight per l'audio, una nuova interfaccia per la correzione del colore e lo strumento Magic Mask basato su IA. Ha reso il software più accessibile anche a utenti esperti non professionisti.
  • DaVinci Resolve 18 (2022). Ha portato la collaborazione cloud, migliorie nelle prestazioni e nel tracking, oltre a una migliore accelerazione GPU. L'integrazione con Blackmagic Cloud è stata una delle novità più apprezzate.
  • DaVinci Resolve 19 (2024). Ha potenziato il Neural Engine con funzioni IA come voice isolation e trascrizione automatica, oltre a migliorare gli strumenti VFX in Fusion per un workflow più professionale.
  • DaVinci Resolve 20 (2025, ultima versione). Focalizzata su montaggio multicamera, gestione avanzata dei proxy e supporto per HDR/8K, questa versione consolida Resolve come soluzione completa per cinema, broadcast e content creator.

Requisiti di sistema di DaVinci Resolve

Per utilizzare DaVinci Resolve in modo stabile ed efficiente, è essenziale disporre di un sistema sufficientemente potente. Di seguito i requisiti principali:

Sistema operativo:

  • Windows 10 o 11 (solo 64 bit)
  • macOS 12.0 Monterey o superiore
  • Linux CentOS / Ubuntu a 64 bit

Requisiti hardware minimi:

  • Processore (CPU): Intel Core i7 di ultima generazione o AMD Ryzen 7 (consigliata CPU multicore con 8+ thread)
  • Memoria di sistema (RAM): almeno 16 GB (32 GB raccomandati per Fusion)
  • Scheda grafica (GPU): almeno 2 GB di VRAM (preferibilmente 4 GB o più). NVIDIA, AMD o Apple Silicon con supporto a CUDA/OpenCL/Metal
  • Archiviazione: SSD per sistema operativo e dischi dedicati per i media consigliati
  • Schermo: risoluzione 1920 × 1080 (consigliato 4K per la correzione del colore)

Come modificare i video in DaVinci Resolve

Importare i file multimediali

Per iniziare a montare il video, apri DaVinci Resolve e crea un nuovo progetto. Vai alla scheda Media e usa il Media Storage per navigare tra i tuoi file. Trascina i file multimediali nella finestra Media Pool per importarli nel progetto.

Spostare i file nella timeline

Passa alla scheda Edit. Trascina i clip dalla Media Pool direttamente nella Timeline, dove potrai iniziare a costruire la sequenza del video o unire diverse clip in una.

Tagliare i video

Usa lo strumento Blade per tagliare le clip o sposta i bordi dei clip nella timeline per accorciare/allungare la durata o velocizzare il video. È anche possibile usare il pulsante destro > Trim Start/End per tagli più precisi.

Aggiungere transizioni

Vai nel pannello Effects Library > Video Transitions. Trascina una transizione (es. dissolvenza incrociata) tra due clip nella timeline per aggiungerla.

Aggiungere titoli e elementi grafici

Nella scheda Effects Library, seleziona Titles. Puoi scegliere tra titoli semplici o animati. Trascinali sulla timeline sopra i tuoi clip e personalizzali nella finestra Inspector.

Correggere i colori

Passa alla scheda Color. Usa strumenti come Lift, Gamma, Gain per regolare esposizione, contrasto e bilanciamento del bianco. Puoi anche applicare LUTs per dare uno stile cinematografico.

Modificare l'audio

Vai alla scheda Fairlight per modifiche audio avanzate. Puoi regolare il volume, aggiungere effetti sonori, equalizzare, ridurre il rumore e isolare la voce.

Aggiungere effetti visivi (VFX)

Nella scheda Fusion, puoi creare o applicare effetti visivi professionali come tracking, green screen, scritte animate, particelle e compositing multipli. Richiede maggiore esperienza.

Esportare il video

Passa alla scheda Deliver. Scegli un preset (YouTube, Vimeo, H.264, ecc.), comprimi il video se necessario, imposta la destinazione e clicca su Add to Render Queue. Infine, clicca su Start Render per esportare il progetto finito.

Recensioni degli utenti di DaVinci Resolve

DaVinci Resolve è un software di editing video che ha ricevuto più di una recensione positiva ed è molto apprezzato per le sue funzionalità avanzate, in particolare nella correzione del colore e nell'editing audio, anche nella versione gratuita. Gli utenti online lo considerano un'ottima alternativa a programmi costosi, grazie alla sua interfaccia organizzata in schede e agli strumenti professionali:

Pro e contro di DaVinci Resolve

Vantaggi:

  • Gratuito e completo: Include editing, correzione del colore (tra i migliori del settore), audio (Fairlight) e VFX (Fusion) senza costi.

  • Workflow integrato: Tutto in un unico software, perfetto per progetti complessi con supporto fino all'8K.

  • Multi-piattaforma: Disponibile su Windows, macOS e Linux con identiche funzionalità.

  • Interfaccia personalizzabile: Schede modulari per ottimizzare il flusso di lavoro.

  • IA e strumenti avanzati: Magic Mask, voice isolation e tracking di precisione (dalla versione 19 in poi).

  • Aggiornamenti costanti: Blackmagic Design rilascia migliorie regolari senza costi aggiuntivi.

Svantaggi:

  • Hardware esigente: Richiede GPU potente e RAM abbondante per 4K/Fusion.

  • Complessità: Curva di apprendimento ripida, specialmente per correzione del colore e VFX.

  • Limiti nella versione gratuita: Funzioni come collaborazione cloud e noise reduction richiedono la versione Studio.

  • Stabilità occasionale: Possibili crash su sistemi con driver obsoleti o configurazioni non ottimizzate.

Una semplice alternativa a DaVinci Resolve

Per chi trova DaVinci Resolve troppo complesso o pesante per il proprio sistema, Movavi Video Editor rappresenta una valida alternativa più leggera e intuitiva. Questo software di montaggio video per Windows e macOS è pensato per chi vuole creare video di qualità senza affrontare una curva di apprendimento ripida. L’interfaccia è chiara e ordinata, ideale per principianti, creatori di contenuti per i social, educatori e piccole imprese. Movavi Video Editor offre una buona selezione di effetti visivi, titoli, transizioni e supporta i formati più comuni, il tutto con ottime prestazioni anche su PC meno potenti.

Movavi Video Editor

Elenco delle funzionalità principali di Movavi Video Editor

  • Timeline multitraccia facile da usare per montaggi rapidi e ordinati
  • Taglio, ritaglio e unione di clip video con pochi clic
  • Transizioni animate e titoli personalizzabili
  • Filtri ed effetti visivi predefiniti, con opzioni creative per social e YouTube
  • Stabilizzazione video, chroma key (green screen) e slow-motion
  • Editor audio integrato con regolazione del volume, riduzione rumore e sincronizzazione
  • Importazione ed esportazione in diversi formati video, inclusi MP4, MP3, MOV, AVI, MKV e preset per dispositivi
  • Funzioni IA intelligenti, come la rimozione dello sfondo e la rilevazione delle scene
  • Supporto a risoluzioni fino a 4K

Riepilogo su DaVinci Resolve

  • DaVinci Resolve è un editor video professionale con strumenti avanzati per montaggio, colore, audio ed effetti visivi.
  • Disponibile in versione gratuita e a pagamento (Studio), con aggiornamenti costanti fino alla recente versione 20.
  • Richiede un computer potente per funzionare al meglio ed è pensato per utenti esperti.
  • Include strumenti completi per importare, tagliare, aggiungere effetti, titoli, correggere i colori e esportare i video.
  • Per un’alternativa più semplice e intuitiva, consigliamo Movavi Video Editor.
Domande?

Domande?

Se non riesci a trovare la risposta alla tua domanda, non esitare a contattare il nostro team di supporto.

Unisciti per sconti, suggeri­menti e idee per la modifica!

1.5M + utenti già iscritti alla nostra newsletter

Iscrivendomi, accetto di ricevere e-mail di marketing da Movavi e accetto l'Informativa sulla privacy di Movavi.