Come modificare il video in 16:9 in Windows e Mac [2025]

Utilizza Movavi Video Converter per convertire e modificare le proporzioni dei tuoi video!

  • Conversione super veloce
  • Elaborazione batch di file: qualsiasi numero e dimensione
  • Nessuna perdita di qualità, anche con video 4K
  • Facile modifica e compressione
A cura di Marco Brogiato
6588

Il rapporto d'aspetto 16:9 indica una proporzione tra larghezza e altezza dell’immagine in cui per ogni 16 unità di larghezza ce ne sono 9 di altezza (non ha una dimensione specifica in cm o px). Questo formato è diventato uno standard globale per la produzione e la visualizzazione di contenuti video perché offre un buon equilibrio tra ampiezza visiva e compatibilità con diversi dispositivi. È il rapporto più utilizzato per trasmissioni televisive, piattaforme di streaming, video su YouTube, smartphone e console di gioco, grazie alla sua capacità di adattarsi perfettamente agli schermi panoramici. La diffusione di HDTV e monitor widescreen ha consolidato ulteriormente la popolarità del 16/9 size, rendendolo la scelta più versatile per la creazione e la fruizione di contenuti multimediali.

Cos'è il rapporto d'aspetto 16:9?

Il rapporto d’aspetto (aspect ratio) indica la proporzione tra la larghezza e l’altezza di un’immagine o di un video. Il formato 16 9, in particolare, significa che per ogni 16 unità di larghezza, ce ne sono 9 di altezza (ad esempio, 1280 × 720 pixel). Questo rapporto è stato introdotto per unificare le esigenze del formato televisivo tradizionale 4:3 e quello cinematografico widescreen, offrendo una soluzione intermedia adatta sia alla produzione che alla fruizione dei contenuti visivi.

Il 16:9 ha progressivamente sostituito il vecchio formato 4:3, tipico delle prime televisioni, grazie alla sua maggiore ampiezza visiva, più adatta ai nuovi schermi piatti e ai contenuti ad alta definizione. Rispetto al 21:9, usato spesso per film in stile cinematografico, il 16:9 offre un compromesso tra immersività e compatibilità con i dispositivi comuni. Per questo motivo, oggi è il formato dominante per YouTube, trasmissioni TV, videoconferenze, console di gioco e smartphone.

Risoluzioni video popolari in formato 16:9

Risoluzione

Nome comune

Utilizzo tipico

1280 × 720

HD

Streaming online, YouTube, videochiamate, dispositivi mobili

1920 × 1080

Full HD

TV digitali, console di gioco, YouTube, contenuti in streaming

2560 × 1440

2K (QHD)

Gaming su PC, monitor ad alta risoluzione, editing video

3840 × 2160

4K (UHD)

Film in alta qualità, TV 4K, video professionali, YouTube

7680 × 4320

8K

Cinema digitale, demo tecnologiche, schermi ultra-large

Dove e perché utilizzare il rapporto d'aspetto 16:9

Il rapporto d'aspetto 16:9 è uno standard ampiamente utilizzato in numerosi contesti multimediali grazie alla sua versatilità e compatibilità con la maggior parte dei dispositivi. È il formato predefinito per la registrazione di video su smartphone, videocamere digitali e software di editing, oltre a essere il più adatto per la creazione di contenuti destinati a piattaforme come YouTube, Facebook e Vimeo. Anche la maggior parte dei televisori, monitor e schermi di computer adotta il 16:9, rendendolo la scelta ideale per garantire una visualizzazione senza bande nere o distorsioni. Oltre ai video, il 16:9 è molto usato anche nelle presentazioni, dove offre uno spazio visivo più ampio rispetto al tradizionale 4:3, facilitando la disposizione di testi e immagini. Questo formato è particolarmente efficace per presentazioni aziendali, materiali educativi e contenuti condivisi online. Utilizzarlo consente quindi di mantenere coerenza visiva tra vari dispositivi e piattaforme.

Come modificare le proporzioni e impostare il formato 16:9

1. Movavi Video Converter

Movavi Video Converter è un software completo progettato per convertire rapidamente video, audio e immagini in una vasta gamma di formati supportati. È dotato di una serie di strumenti utili che permettono non solo la conversione, ma anche l’editing essenziale dei video, come il taglio, la rotazione, la regolazione della qualità e il ritaglio. Uno dei suoi punti di forza è l’interfaccia utente semplice e intuitiva, adatta anche a chi ha poca esperienza nel campo della post-produzione video.

Il programma include preset pronti per dispositivi e piattaforme specifiche (YouTube, Instagram, TV, smartphone, ecc.), molti dei quali usano già il formato 16-9. È possibile modificare manualmente la risoluzione e le proporzioni, oppure utilizzare la funzione di ritaglio per adattare visivamente i video. Movavi offre una versione di prova gratuita con alcune limitazioni, mentre la versione completa è a pagamento, ed è disponibile per Windows e Mac.

Passo 1. Apri i file da convertire

Avvia Movavi Video Converter e importa il tuo video cliccando su Aggiungi file.

Passo 2. Specifica il formato di destinazione

Scegli un preset con proporzioni 16:9 dal menu dei profili (es. MP4 H.264 1920×1080).


Passo 3. Modifica del file

Se necessario, fare clic sull'icona delle forbici per accedere agli strumenti di modifica. Usa lo strumento Ritaglia per adattare manualmente l’area visibile al formato 16:9.

Passo 4. Avviare la conversione

Applica le modifiche e clicca su Converti per esportare il video nel nuovo formato.

2. Microsoft PowerPoint

Microsoft PowerPoint per PC è uno degli strumenti di presentazione più usati a livello globale, parte della suite Microsoft Office. Permette di creare presentazioni visive interattive e animate, ma è anche spesso usato per produrre contenuti video semplici esportabili direttamente dal software.

PowerPoint consente agli utenti di impostare con precisione le dimensioni delle diapositive, comprese le proporzioni desiderate, rendendolo una soluzione adatta per preparare contenuti in formato 16:9 da mostrare su schermi panoramici, TV o YouTube. Il programma offre strumenti di base per l’inserimento di immagini, video, grafici e testi, nonché la possibilità di esportare l’intero lavoro come file video MP4. È ideale per realizzare contenuti formativi, slideshow dinamici o video brevi. L’interfaccia è ben organizzata e accessibile, anche a utenti alle prime armi.

Come impostare il formato 16:9:

  1. Apri PowerPoint e vai alla scheda Progettazione.
  2. Clicca su Dimensioni diapositiva in alto a destra.
  3. Seleziona Proporzioni 16:9 (Schermo panoramico) dal menu a discesa.
  4. Scegli se adattare o ridimensionare il contenuto.
  5. Salva o esporta la presentazione come video se necessario (File > Esporta > Crea un video).

3. Adobe® Express

Adobe® Express è una piattaforma online gratuita offerta da Adobe, pensata per creare velocemente contenuti visivi, video e grafiche per i social media o il web. Pur essendo più semplice rispetto a software professionali come Premiere® Pro, offre una buona gamma di strumenti utili per l’editing di base. Tra le sue funzionalità principali ci sono il ridimensionamento, il taglio, l’aggiunta di testo, immagini, effetti e musica.

Una delle opzioni più apprezzate è la possibilità di selezionare rapidamente un rapporto d’aspetto, come 16:9, 1:1 o 9:16, per adattare i contenuti alle diverse piattaforme (YouTube, Instagram, TikTok, ecc.). Il tutto è gestibile direttamente dal browser, senza bisogno di installazioni. Adobe® Express richiede la creazione di un account gratuito, ma alcune funzionalità avanzate sono disponibili solo per gli utenti premium.

Come impostare il formato 16:9:

  1. Vai su Adobe® Express e accedi con un account Adobe.
  2. Clicca su Crea un nuovo progetto e carica il tuo video.
  3. Nel pannello a destra, seleziona l’opzione Ridimensiona.
  4. Scegli il formato 16:9 dal menu delle proporzioni.
  5. Personalizza ulteriormente se necessario, quindi clicca su Scarica per esportare il video.

Conclusione

Il rapporto d'aspetto 16:9 si è affermato come standard visivo grazie alla sua versatilità e compatibilità con la maggior parte dei dispositivi e piattaforme di distribuzione video. Che si tratti di contenuti per YouTube, presentazioni aziendali o video domestici, scegliere e mantenere correttamente il formato 16:9 garantisce un'esperienza visiva più uniforme e professionale. Modificare le proporzioni di un video è oggi un'operazione accessibile anche ai non esperti, grazie a strumenti intuitivi. Adottare il giusto rapporto d'aspetto non è solo una questione tecnica, ma una scelta fondamentale per la qualità percepita dei contenuti che si desidera condividere.

Domande frequenti

Che cosa significa “rapporto d’aspetto” e perché è importante nei video?

Il rapporto d’aspetto è la proporzione tra larghezza e altezza di un’immagine o video, ad esempio 16:9 indica un formato più largo che alto. È importante perché determina come il contenuto si adatta allo schermo e ne influenza la resa visiva. Usare il rapporto corretto evita distorsioni, bande nere o tagli, soprattutto su piattaforme come YouTube, TV e dispositivi mobili.

Come posso convertire un video già registrato in formato 4:3 o 21:9 nel formato 16:9?

Puoi usare software come Movavi Video Converter per cambiare proporzioni selezionando un preset 16:9 o ritagliando l’immagine. I video in 4:3 possono essere adattati con bande laterali o tagli; quelli in 21:9 possono essere rifilati ai lati. Dopo l’adattamento, si consiglia di verificare l’anteprima per mantenere la qualità del contenuto.

Quali sono i vantaggi principali nell’usare il rapporto d’aspetto 16:9 per i miei video?

Il 16:9 è il formato più compatibile con TV, smartphone, computer e piattaforme video. Offre un’esperienza visiva uniforme e professionale, facilitando l’aggiunta di grafiche e titoli. Inoltre, evita problemi di visualizzazione, rendendo i contenuti pronti per la pubblicazione senza ulteriori modifiche.

Domande?

Domande?

Se non riesci a trovare la risposta alla tua domanda, non esitare a contattare il nostro team di supporto.

Unisciti per sconti, suggeri­menti e idee per la modifica!

1.5M + utenti già iscritti alla nostra newsletter

Iscrivendomi, accetto di ricevere e-mail di marketing da Movavi e accetto l'Informativa sulla privacy di Movavi.