I 12 migliori programmi per creare video gratis [2025]

Prova Movavi Video Editor!

  1. Avvia il programma dopo averlo installato.
  2. Carica i video.
  3. Modificali e personalizzali.
  4. Esporta i file dopo aver scelto il formato e la risoluzione.

Cliccando sul pulsante Scarica, verrà scaricata la versione gratuita del programma.*

Interfaccia in italiano

44.260

Hai mai girato un video che sembrava bellissimo sul momento… e poi, riguardandolo, ti sei accorto che serviva un po’ di magia in fase di montaggio? A me capita spesso. Ho passato giornate a smanettare con i programmi di editing, provandoli uno dopo l’altro, a volte con grande soddisfazione e altre con un discreto mal di testa. Ho deciso di fare questo “tour de force” proprio per capire quali software valgono davvero il tuo tempo e quali invece è meglio lasciar perdere.

In questa guida ti racconto i programmi che ho testato personalmente, dal più semplice per chi vuole solo tagliare un paio di clip, fino a quelli più potenti che fanno brillare anche i progetti più ambiziosi. Ho persino scoperto qualche curiosità divertente lungo la strada – per esempio, un editor che occupa meno spazio di una playlist su Spotify ma riesce comunque a fare miracoli!

Quindi, se vuoi scoprire quale software può trasformare i tuoi video in qualcosa di speciale, sei nel posto giusto. Ho fatto le prove al posto tuo: ora tocca a te scegliere l’arma perfetta per il tuo montaggio.

I miei preferiti

Il migliore in assoluto: Movavi Video Editor
Un programma intuitivo e potente, perfetto sia per principianti che per chi vuole risultati professionali senza complicazioni.

Migliore per i professionisti: DaVinci Resolve
Offre strumenti avanzati di editing e color grading usati anche a livello cinematografico: una vera potenza per chi non si accontenta.

Migliore scelta gratuita: Shotcut
Un editor open-source che sorprende per la sua flessibilità e completezza, senza spendere un centesimo.

Migliore per utenti Mac: Final Cut Pro
Ottimizzato per macOS, è lo strumento ideale per chi lavora su Mac e desidera performance fluide e funzioni avanzate.

Migliore per il montaggio su smartphone: InShot
Perfetto per editare video al volo direttamente dal telefono: semplice, veloce e ideale per i social.

Tabella comparativa dei programmi per fare video

Programma per creare video

Vantaggi

Scarica

Si può rimuovere lo sfondo creato con AI anche sui video

Strumenti di editing video molto avanzati

Una sfida che molti creatori di video devono affrontare è mantenere i propri video ottimizzati per più piattaforme. Fai attenzione alle diverse proporzioni, poiché ciò che funziona su YouTube potrebbe non funzionare su Instagram, ad esempio. Un buon consiglio è scegliere software di editing che offrano preimpostazioni per l'esportazione per i social media.

I migliori programmi per montare video

1. Movavi Video Editor

Perché l'ho scelto: semplice, intuitivo e ricco di funzioni utili per tutti. Un editor versatile che combina facilità d’uso e strumenti professionali.

Se hai la necessità di un software semplice e intuitivo per la creazione video, Movavi Video Editor fa al tuo caso sia che tu sia un principiante o che tu abbia un livello avanzato di conoscenze nel campo. Una delle caratteristiche più apprezzate è la sua completezza a fronte di una usabilità intuitiva. Grazie all’utilizzo della intelligenza artificiale oggi si possono fare tante azioni come la rimozione dello sfondo, del rumore, il disturbo di un’immagine in movimento. A tutto questo si aggiungano gli strumenti di editing che permettono di gestire transizioni, sovrapposizioni trascinabili e filtri. I vantaggi sono notevoli. La sua timeline è chiara e facilmente gestibile. Uno strumento avanzato chiamato Lama consente di effettuare tagli precisi, creando effetti dinamici. Il video può essere arricchito con adesivi, musica, suoni, titoli. Le versioni più recenti sono dotate di strumenti di intelligenza artificiale ancora più avanzati che offrono ancora più libertà di lavoro: ad esempio, nella versione 25.10 è stata aggiunta la creazione automatica dei sottotitoli. Quello che un tempo era appannaggio dei video maker professionali oggi è alla portata di tutti.

Il programma è molto apprezzato dagli utenti e vanta un punteggio di 4,8 su Capterra, 4,7 su G2 e 4,8 su Software Advice. Una media altissima che conferma la sua facilità d’uso e la ricchezza di funzioni.

Vantaggi:

  • Molte funzionalità ma facili da usare

  • Permette di lavorare con numerosi formati di file

  • Il processo di esportazione è semplice e immediato

Svantaggi:

  • La versione gratuita ha delle funzionalità limitate 

  • Su computer non potenti i processi di lavorazione si rallentano

2. Video Suite

Perché l'ho scelto: un pacchetto completo per tutte le esigenze multimediali. Non solo editing, ma anche conversione, registrazione e masterizzazione: un vero centro multimediale.

Video Suite è un programma editing per i video completo e di facile utilizzo, grazie alla sua interfaccia immediata. Questo lo rende fruibile anche ai meno esperti. Pur nella sua facilità di utilizzo ha delle funzioni avanzate, che soddisfano anche i più esperti. L’editor di video si arricchisce sempre di più di funzioni e caratteristiche AI, che agiscono sia a livello di video che di suono. Inoltre c’è la possibilità di creare delle prestazioni di slide. Altra caratteristica utile è la possibilità di comprimere i video, qualora ce ne fosse la necessità (come nel caso di doverli spedire per condividerli con altri). Si possono inoltre convertire i video in vari formati, così da adattarli anche ad altri progetti. Video Suite permette, infine, di registrare lo schermo del PC, funzione utile in situazioni come webinar o meeting.

Un pacchetto completo che mantiene una reputazione solida: ottiene 4,5 su G2 e 4,5 su TechRadar. È considerato affidabile e versatile, adatto a chi cerca un software tutto-in-uno.

Scarica Video Suite per Windows

Scarica Video Suite per Mac

Vantaggi:

  • Interfaccia semplice 

  • Il supporto clienti è sempre attivo 24 ore

  • Strumento di creazione rapida per i filmati

Svantaggi:

  • La correzione di colore è limitata rispetto ad altri software specializzati

3. Lightworks

Perché l'ho scelto: qualità professionale con una versione gratuita sorprendente. Usato anche nell’industria cinematografica, offre strumenti avanzati per un editing preciso.

Lightworks è il primo programma gratis per creare video che abbiamo deciso di presentarti. Questo software ti offre una serie di potenzialità molto approfondite, tutto ciò di cui hai bisogno per distinguerti dalla massa: si tratta di un programma di editing video premiato dall'Academy e dagli Emmy, un pacchetto semplice da usare per creare i tuoi capolavori video. Con Lightworks puoi modificare come un professionista e liberare il tuo potenziale creativo per tutti. Il montaggio video è disponibile anche per coloro che hanno appena iniziato a fare video; Lightworks offre una versione gratuita con tutti gli strumenti, con l'unica restrizione sui formati di uscita. La licenza Lightworks Pro può essere acquistata a seconda delle necessità: mensilmente, annualmente o con la licenza completa, che include i pacchetti Boris Graffiti e FX. Inoltre, puoi usufruire di effetti sorprendenti e media royalty-free, se sei alla ricerca di ispirazione o semplicemente per creare contenuti incredibilmente rifiniti. Infatti, hai accesso diretto dalla timeline di editing a oltre 100 effetti inclusi e alla migliore musica di produzione originale e video stock di Audio Network e Pond5.

Un editor di livello professionale che riceve valutazioni contrastanti: 4,2 su Software Advice e 3,6 su G2. Gli utenti lodano la potenza, ma alcuni sottolineano la curva di apprendimento ripida.

Vantaggi:

  • Programma per creare video gratis con avanzate funzionalità

  • Possibilità di personalizzare l’interfaccia

  • Si può usare sia su Windows, Mac e Linux

Svantaggi:

  • L’apprendimento è più lungo rispetto ad altri programmi

  • La versione gratuita ha dei limiti in alcune funzionalità avanzate

  • Il computer deve essere potente per un flusso continuo

Riassunto rapido

  1. Miglior software per editing e montaggio video in numerosi formati con utilizzo facile e intuitivo: Movavi Video Editor

  2. Miglior programma di editing video gratuito e open source, adatto dai principianti agli utenti avanzati: ShotCut

  3. Miglior programma per il tuo dispositivo mobile, numerosi strumenti di montaggio ed effetti speciali: Movavi App

4. VideoPad Video Editor

Perché l'ho scelto: leggero e immediato, adatto a chi inizia. Un editor semplice che permette di montare rapidamente clip e aggiungere effetti di base.

VideoPad Video Editor è un programma per fare video gratis in italiano che impressioneranno la tua famiglia, amici e colleghi. Con la sua interfaccia intuitiva, è possibile avviare rapidamente e facilmente l'editing del tuo progetto utilizzando le funzioni di trascinamento per selezionare i tuoi clip audio e video nella timeline. Goditi la possibilità di saltare subito dentro e iniziare l'editing utilizzando i molti strumenti di editing disponibili. Puoi lavorare sul tuo progetto applicando effetti sorprendenti, transizioni, correzioni di colore e filtri. Una volta che il filmato è creato alla perfezione, puoi condividerlo con gli amici online o masterizzarlo direttamente su DVD o blu-ray. I formati di file supportati includono: AVI, MPEG, WMV, DIVX, XVID, APGN, MP4, MOV e molto altro.

Programma semplice e intuitivo con buoni riscontri: 4,1 su G2 e 4,3 su Capterra. Viene spesso scelto dai principianti che vogliono uno strumento leggero ed efficace.

Vantaggi:

  • Ha un’interfaccia intuitiva e per questo si usa con facilità

  • Nonostante la semplicità è molto completo nelle funzionalità

  • Supporta molti formati

Svantaggi:

  • La versione gratuita ha delle funzioni limitate

  • Ha opzioni meno avanzate rispetto ad altri software analoghi

Quando scegli il software, cerca quelli che supportano gli strumenti di editing basati sull'IA. Funzioni di intelligenza artificiale come la correzione del colore automatica o la rimozione dello sfondo possono farti risparmiare un sacco di tempo e dare un tocco professionale ai tuoi video.

5. Windows Movie Maker

Perché l'ho scelto: un classico intramontabile per semplicità e nostalgia. Facile, diretto e senza fronzoli: ottimo per chi cerca rapidità e zero complicazioni.

Movie Maker rappresenta con ogni probabilità uno dei programmi più famosi disponibili su Windows, fornito su ogni PC. Tuttavia, ti ricordiamo che Windows Movie Maker, incluso in Windows Essentials 2012, non è più disponibile per il download. Inoltre, Microsoft non garantisce supporto e aggiornamenti a questo programma, che puoi utilizzare unicamente in una versione di qualche anno fa. Ad ogni modo, se utilizzi un sistema operativo non troppo recente, puoi utilizzare le sue innumerevoli potenzialità: Windows Movie Maker è un programma gratuito di editor video dove è possibile aggiungere video, effetti, foto, ritagliare e modificare insieme alla musica per creare facilmente video e presentazioni emozionanti. Inoltre, è un programma molto facile da usare; è anche possibile catturare, importare e compilare video nei formati più usati.

Un grande classico ancora amato: ottiene 4,0 su PCMag e 4,1 su G2. Nonostante non sia più aggiornato, continua a essere apprezzato per la sua immediatezza.

Vantaggi:

  • È uno dei software più adatti ai principianti per capire come muoversi

  • È già installato in Windows

  • Particolarmente adatto per la creazione di slideshow

Svantaggi:

  • Ha funzionalità meno articolate rispetto ad altri software

  • Non ha avuto aggiornamenti o correzioni di bug dal 2017 da parte di Windows

  • È meno completo di altri software analoghi

6. VSDC Video Editor

Perché l'ho scelto: potente e gratuito, con strumenti avanzati. Supporta un’ampia gamma di formati e include effetti speciali, filtri e correzione del colore.

VSDC è un altro programma che vorrei presentarti. Si tratta di un software sviluppato da Flash-Integro LLC. VSDC è una soluzione di editing video non lineare per video, audio e immagini. Utilizza un approccio non lineare con cui puoi impostare qualsiasi combinazione o sequenza mentre lavori ai tuoi video. E non è tutto. Ci sono numerosi parametri aggiuntivi che è possibile regolare, come la forma e la posizione dei supporti. Inoltre, questo software è completamente gratuito. Una volta eseguita l'applicazione, potrai notare l'interfaccia principale: scura, ma con etichette chiare sugli strumenti. Il sistema si presenta con una finestra a comparsa che ti guida perfettamente verso l’apertura di un nuovo progetto, l’avvio della fase di modifica e l’esportazione di un progetto. Tra le funzioni più interessanti di VSDC, ti ricordiamo: la presenza di 3D pro charts; il combinatore multimediale; le funzionalità Waveform; la chiave cromatica; il supporto UHD e HD; la mescolanza; la miriade di effetti video. Il software supporta video di alta qualità fino a 4K e consente la creazione di video per hardware specifici (smartphone, TV, console di gioco, ecc.). Ti ricordiamo che supporta l’esportazione dei formati video MP4, AVI, DVD, VCD, SVCD, MOV, 3GP, MKV, FLV, SWF, MTV, AMV, WMV, MV4, RM e RMVB. Cosa aspetti? Provalo!

Molto ben valutato su più piattaforme: 4,3 su Trustpilot, 4,2 su G2, 4,5 su Capterra e 4,5 su Software Advice. Gli utenti lo considerano uno dei migliori editor gratuiti disponibili.

Vantaggi:

  • Ha molte funzionalità che permettono un editing completo 

  • Ha un editor che permette di posizionare ovunque si voglia le clip sulla timeline e cambiarle in modo indipendente l’una dall’altra

  • Si può eliminare un colore specifico grazie al Chroma Key

Svantaggi:

  • Ha bisogno di un po’ di tempo per essere appreso

  • Per svolgere operazioni più complesse ci vuole un hardware potente

  • Ci sono delle limitazioni nella versione gratuita

7. DaVinci Resolve

Perché l'ho scelto: il re della color correction e dell’editing professionale. Utilizzato a Hollywood, combina montaggio, effetti visivi e audio in un solo software.

DaVinci Resolve rappresenta uno degli strumenti di editing video più completi sul mercato, disponibile per MacOS e Windows. Con questo potente software potrai anche aggiungere effetti visivi, correggere il colore e regolare gli aspetti relativi all’audio. Le funzionalità presenti su DaVinci Resolve sono divise in moduli; puoi scegliere quali desideri utilizzare in base alle modifiche che hai intenzione apportare. In questo modo, devi solo accedere a ciascuna sezione per adattare l’interfaccia, in base a qualsiasi parte del processo di modifica in cui ti trovi. Senza dubbio, una delle funzionalità più apprezzate di DaVinci Resolve sono le funzioni di correzione del colore. Il programma offre un numero impressionante di strumenti per modificare colore ed estetica audiovisiva. Grazie a queste funzioni non avrai alcun problema ad alterare il colore di ogni ripresa. In effetti, hai sempre la possibilità di salvare i tuoi "preset" per dare alla tua produzione complessiva un aspetto coerente e personalizzato. Inoltre, il programma è anche compatibile numerosi formati, una caratteristica che ti permetterà di esportare facilmente i risultati finali. E, cosa ancora più importante, la sua ultima versione 20 è dotata di potenti strumenti di intelligenza artificiale che rendono questo software ancora più avanzato. DaVinci Resolve offre una soluzione professionale per l'editing dei tuoi video.

Considerato un punto di riferimento per il montaggio professionale, ottiene 4,8 su Capterra e 4,5 su TechRadar. Le recensioni confermano la sua qualità eccezionale, soprattutto nella color correction.

Vantaggi:

  • Ha molte funzionalità nella versione gratuita

  • È ricco di strumenti avanzati per correggere il colore

  • Ha accelerazioni grafiche per le azioni di editing e la correzione di colore

Svantaggi:

  • I file d’installazione hanno dimensioni abbastanza elevate

  • Sono richiesti requisiti di sistema potenti nelle funzionalità avanzate

  • Potrebbe essere complesso da imparare se non avvezzi al settore

Se vuoi creare video di alta qualità con un budget limitato, prendi in considerazione software di editing gratuiti o a basso costo come DaVinci Resolve o Movavi Video Editor. Offrono potenti strumenti di editing senza essere troppo complessi.

8. Final Cut Pro

Perché l'ho scelto: l’editor definitivo per utenti Mac. Fluido, veloce e ottimizzato per macOS, offre strumenti avanzati e workflow professionali.

Final Cut Pro è un’altra opzione che abbiamo deciso di presentarti. Sviluppato da Apple e disponibile solo su MacOS, con flussi di lavoro proxy migliorati Final Cut Pro ti permette di transcodificare i tuoi filmati a piena risoluzione, portare i tuoi progetti in 4K o 8K e condividere senza problemi le librerie con gli editor di tutto il mondo. Inoltre, dispone di moderni strumenti di apprendimento automatico che trasformano automaticamente il tuo nuovo progetto widescreen in dimensioni personalizzate per i social media. Con nuove fantastiche caratteristiche e un design intuitivo, Final Cut Pro accelera la post-produzione. Così i montatori possono creare e consegnare alla velocità del pensiero. La Timeline magnetica ti permette di sperimentare facilmente le idee sulla storia spostando e tagliando le clip senza collisioni o problemi di sincronizzazione. Inoltre, ti dà la possibilità di raggruppare clip video e audio separate in un unico pacchetto mobile. La codifica dei colori rende facile identificare i diversi tipi di contenuto, con la possibilità di personalizzare l'aspetto della tua timeline.

Amatissimo dagli utenti Mac, riceve 4,7 su Software Advice, 4,4 su G2 e 4,7 su Capterra. È visto come una scelta potente e ben ottimizzata per l’ecosistema Apple.

Vantaggi:

  • Ha una interfaccia ben organizzata che rende il tutto intuitivo 

  • Supporta video in 4K, 8K e HDR

  • Include motion graphic ed effetti speciali

Svantaggi:

  • Uso limitato a macOS

  • Il costo iniziale è abbastanza alto rispetto ad altri software

  • Manca di alcune funzionalità avanzate rispetto ad altri software

9. Shotcut

Perché l'ho scelto: open-source e sorprendentemente completo. Gratuito, ma con funzioni degne di software a pagamento.

A seguire troviamo Shotcut, un editor per il montaggio video molto intuitivo. Shotcut è un programma open source di video editing che offre un set di funzionalità complete, al pari dei software commerciali. Supporta tantissimi formati con risoluzioni fino a 4K. Ci sono numerosi controlli avanzati per video e audio ed effetti. Inoltre, puoi sfruttare la timeline con editing multitraccia e l’esportazione personalizzata con diversi profili predefiniti. È multipiattaforma: puoi trovarlo sia su MacOS che Windows (a 32 e 64 bit) e Linux. Come molti editor video odierni, è dotato di moderni strumenti di intelligenza artificiale; una delle ultime interessanti aggiunte è la creazione automatica di sottotitoli nei tuoi video. Shotcut è un software per creare video avanzato, completo di tutte quelle funzioni tipiche dei programmi commerciali. Sul sito ufficiale è possibile trovare diversi tutorial video in lingua inglese. L’interfaccia ti permette di fare montaggi video in italiano.

Un software open-source con ottime valutazioni: 4,5 su Software Advice e 4,2 su G2. Gli utenti apprezzano soprattutto il rapporto qualità-prezzo, essendo completamente gratuito.

Vantaggi:

  • Questo programma è una open source quindi aggiornata da una community

  • Ha delle opzioni di esportazione personalizzabili e con funzione preset sui vari social

  • Supporta molti formati

Svantaggi:

  • Su alcuni sistemi potrebbe essere meno stabile 

  • Non ha funzionalità particolarmente avanzate

10. VideoProc Vlogger

Perché l'ho scelto: pensato per vlogger e creator di contenuti. Offre effetti dinamici, correzione del movimento e strumenti facili da usare.

I creator amano questo software perché è facile ed intuitivo. Permette di convertire i video e gli audio in numerosi formati. È particolarmente utile per un editing veloce e facile, ma anche per la registrazione dello schermo. Fra i programmi per montare video è uno di quelli che ha puntato a strumenti legati all’AI con il potenziamento delle sue capacità: una delle caratteristiche degne di nota è l’interpolazione dei fotogrammi, per cui video con frame bassi al secondo possono essere trasformati con alti frame al secondo aumentando in qualità. Dispone inoltre di una funzione di ramping della velocità che consente di controllare la velocità del video in modo costante. A questo si aggiungono le azioni di editing di base quali il ritaglio, rotazione, snapshot, colore Chroma Key, azioni sull’audio. Uno strumento potente con download gratuito.

Un programma pensato per creator e vlogger, che ottiene 4,4 su Capterra. È ben visto per le sue funzioni dedicate ai video per social e YouTube.

Vantaggi:

  • È stato arricchito con il supporto AI che permette di avere un risultato più professionale

  • Supporta un grande numero di formati sia audio che video e questo lo rende molto versatile

  • Converte in modo veloce e fluido facendo in modo che si risparmi tempo

Svantaggi:

  • La versione gratuita ha delle funzioni limitate come la lunghezza dei video

  • Sui computer meno potenti rallenta e non sfrutta al massimo tutte le funzioni

11. Movavi App

Perché l'ho scelto: editing rapido e smart da smartphone. Perfetta per montare video al volo, aggiungere musica ed effetti direttamente dal telefono.

La prima alternativa che ti vogliamo presentare è Movavi App. Si tratta di un’applicazione di montaggio video scaricabile su iOS e Android, un editor video avanzato con effetti speciali per il tuo dispositivo mobile! Con Movavi App puoi creare un video epico o storie avvincenti; questo sarà semplice utilizzando interfaccia e controlli intuitivi, combinati con strumenti potenti ed esportazione in HD. Hai a disposizione strumenti di modifica, come taglio, rotazione e ritaglio. Inoltre, puoi migliorare i tuoi filmati con filtri di colore, transizioni e adesivi a tema unici. Crea slideshow spettacolari con brani musicali dalla libreria integrata gratuita e immagini dai tuoi album. Fare video è semplice con Movavi App: potrai diventare una videostar con la potenza dell'app col tuo dispositivo mobile! Movavi App è il modo più semplice per girare e modificare i video e creare il tuo film o una presentazione, proponendoti proprio ciò di cui hai bisogno. Con questo editor, puoi aggiungere musica al video, tagliare, ritagliare e dividere le clip, unire i video, regolare la velocità audio e video, per creare video gratis a rallentatore e altro ancora.

L’app mobile è molto popolare, con 4,7 su App Store. Gli utenti la descrivono come semplice, veloce e perfetta per i video da smartphone.

Vantaggi:

  • È molto accessibile per i principianti

  • Ha esportazioni e condivisioni facili da gestire

  • È disponibile sia su sistemi Android che iOS

Svantaggi:

  • Ha alcuni limiti rispetto a software su desktop

12. InShot

Perché l'ho scelto: l’app numero uno per video social. Semplice, divertente e piena di filtri ed effetti moderni.

Un’altra applicazione che ti vogliamo presentare è InShot, un video e photo editor a portata di mano, completo e divertente. Tra le sue caratteristiche e i suoi strumenti, troviamo il trim per i filmati, il taglio o l’eliminazione della parte centrale di un video, l’unione di vari spezzoni e la regolazione della velocità. Inoltre, abbiamo un confine blur per foto e video, il bordo colorato e lo spostamento. Puoi aggiungere la musica al video, come i file mp3. InShot è un’applicazione particolarmente utile nel campo della modifica video sul tuo smartphone.

App di montaggio molto diffusa, ma con valutazioni più basse: 3,8 su Trustpilot. Nonostante il punteggio, resta tra le app preferite per creare contenuti social rapidi e divertenti.

Vantaggi:

  • Dà la possibilità di aggiungere degli effetti musicali e di suono

  • Permette anche di migliorare foto oltre all’editing video

  • Ha molte funzionalità a fronte, comunque, di una interfaccia semplice e intuitiva

Svantaggi:

  • Ha limiti nell’elaborazione di progetti più complessi

  • Ha la pubblicità nella versione gratuita

  • Ha delle limitazioni rispetto ad altri analoghi software

Sapevi che circa il 91% delle aziende utilizza i video come strumento di marketing? Questo dimostra quanto sia importante investire in un buon software di montaggio, sopratutto per i social media, dove i video brevi e dinamici stanno guadagnando popolarità.

Come scegliere il miglior programma di editing video

Devo ammetterlo: dopo aver provato tutti questi programmi mi sono sentito un po’ come un regista alle prese con il suo set personale. Ognuno di questi software ha una sua “personalità” e non esiste davvero un unico vincitore valido per tutti.

  • Se vuoi un editor semplice ma con tutte le funzioni che ti servono per iniziare, Movavi Video Editor è stata la mia scelta più intuitiva: leggero, veloce e senza fronzoli inutili.
  • Per chi cerca un pacchetto più completo e versatile, capace di gestire montaggio, conversione e molto altro, il Video Suite è quello che più mi ha convinto.
  • Se invece sei attratto dalla potenza e non hai paura di una curva di apprendimento più ripida, DaVinci Resolve è un mostro sacro che vale ogni minuto di pratica.
  • Per gli utenti Mac, non posso non menzionare Final Cut Pro, che gira in maniera fluida come pochi altri e ti fa sentire subito a casa se sei già dentro l’ecosistema Apple.
  • E per quando non sono davanti al PC? Mi sono divertito un sacco con Movavi App e InShot: perfette per lavorare ai video dallo smartphone in mobilità, magari mentre aspetti il treno o sorseggi un caffè.

In definitiva, la scelta del programma giusto dipende solo da te e da quello che vuoi creare: io ti ho raccontato le mie impressioni, ora tocca a te indossare le cuffie, aprire il software e iniziare a montare la tua storia.

Movavi Video Editor

Crea facilmente contenuti fantastici

*La versione gratuita di Movavi Video Editor potrebbe avere le seguenti restrizioni a seconda della build: filigrana sulle clip esportate, limite di lunghezza video di 60 secondi o metà audio e/o alcune funzionalità avanzate non disponibili durante l'esportazione dei video.

Movavi Video Editor

Domande frequenti

Quali sono i migliori programmi per fare video?

Di programmi per fare video oggi se ne trovano di ogni genere: online, da scaricare, su iPhone e Android. Tutto dipende da cosa stai cercando e dal tuo grado d'informatizzazione del settore. Abbiamo raccolto l’elenco dei migliori software in circolazione:

  • Movavi Video Editor – intuitività e facilità

  • Lightworks – personalizzazione dell’interfaccia

  • Videopad – supporta numerosi formati

  • Windows Movie Maker – perfetto per principianti

  • VSDC Video Editor – posiziona le clip dove vuoi

  • DaVinci Resolve – molte funzionalità nella parte gratuita

  • Final Cut Pro – per video in 4K, HDR e 8K

Quali sono i software usati dai professionisti più di frequente?

Da Vinci e Lightworks sono tra i programmi più gettonati tra i video editor professionali. Hanno infatti degli strumenti avanzati soprattutto per la correzione colore e il montaggio ad alta qualità. Da Vinci Resolve viene usato spesso per la correzione dei colori anche nei film e nelle produzioni a livello televisivo. Lightworks è maggiormente adottato tra gli editor esperti che, invece, cercano un flusso di lavoro efficiente, precisione e risultati finali garantiti.

Quali sono i software di editing video più semplici e intuitivi?

Tra i software più facili e intuitivi ci sono Movavi Video Editor, che è semplice, ma al contempo completo e con risultati di sicura soddisfazione. Ancora possiamo suggerire Videopad, che non ha grandi pretese e fa tagli e revisioni veloci, il suo vantaggio numero uno è la leggerezza.

Quale software per editing video supporta un maggior numero di formati e agevola la creazione per TikTok?

Shortcut è sicuramente un programma interessante sotto questo punto di vista. La grande duttilità verso molti formati è data anche dal fatto che sia una open-source e, come tale, aggiornata al fine di supportare sempre molte estensioni e codec.

Domande?

Domande?

Se non riesci a trovare la risposta alla tua domanda, non esitare a contattare il nostro team di supporto.

Unisciti per sconti, suggeri­menti e idee per la modifica!

1.5M + utenti già iscritti alla nostra newsletter

Iscrivendomi, accetto di ricevere e-mail di marketing da Movavi e accetto l'Informativa sulla privacy di Movavi.