A cura di Francesco Del Vecchio

Maggio 25, 2022

Hai girato dei video stupendi, ma non sai come montarli? Vuoi modificare i tuoi filmati per migliorarli? O vuoi soltanto divertirti un po’ con le clip che hai registrato? Qualsiasi siano le tue esigenze, in questa guida cercheremo di suggeriti una serie di programmi per fare video che desideri.

Tuttavia, potresti aver bisogno di una soluzione su misura per te. Per questo motivo, abbiamo suddiviso i migliori programmi per creare video in varie categorie; questo ti potrà essere utile per trovare la migliore alternativa per te.

A seguire, troverai dei software di montaggio video disponibili gratuitamente, altri scaricabili su Windows o sul tuo smartphone o ancora le opzioni più valide per chi cerca un risultato professionale o per chi è alle prime armi con il mondo dei video. Cosa stai aspettando? Scopri il programma che fa per te!

Migliori programmi per creare video

In questa sezione ti presenteremo i programmi che abbiamo scelto per aiutarti a trovare l’opzione perfetta per montare video. Inoltre, abbiamo suddiviso i software che abbiamo selezionato in numerose categorie, basate sulle tue necessità: infatti, potrai trovare i programmi per la creazione video disponibili in modo gratuito, quelli scaricabili su Windows, i software di livello professionale, le alternative più adatte a chi ha appena iniziato a modificare i video e le app per smartphone. Abbiamo deciso di illustrare le caratteristiche più interessanti di ogni programma, per aiutarti a trovare quello che fa per te! Vediamo nel dettaglio quali sono i software che abbiamo selezionato e quali sono le loro funzioni, indicando anche i siti per scaricare tutti i software.

Programmi gratuiti

A seguire ti mostreremo i programmi per fare video gratis che abbiamo selezionato. Puoi prenderli in considerazione se non sei particolarmente esperto e non stai cercando un risultato di livello professionale. Si tratta di programmi ricchi di funzionalità, che tuttavia essendo gratuiti mancano di una serie di potenzialità che invece possono garantire gli editor disponibili a pagamento. Scopriamoli nel dettaglio.

Lightworks è il primo programma gratis per creare video che abbiamo deciso di presentarti. Questo software ti offre una serie di potenzialità molto approfondite, tutto ciò di cui hai bisogno per distinguerti dalla massa: si tratta di un programma di editing video premiato dall'Academy e dagli Emmy, un pacchetto semplice da usare per creare i tuoi capolavori video. Con Lightworks puoi modificare come un professionista e liberare il tuo potenziale creativo per tutti. Il montaggio video è disponibile anche per coloro che hanno appena iniziato a fare video; Lightworks offre una versione gratuita con tutti gli strumenti, con l'unica restrizione sui formati di uscita. La licenza Lightworks Pro può essere acquistata a seconda delle necessità: mensilmente, annualmente o con la licenza completa, che include i pacchetti Boris Graffiti e FX. Inoltre, puoi usufruire di effetti sorprendenti e media royalty-free, se sei alla ricerca di ispirazione o semplicemente per creare contenuti incredibilmente rifiniti. Infatti, hai accesso diretto dalla timeline di editing a oltre 100 effetti inclusi e alla migliore musica di produzione originale e video stock di Audio Network e Pond5.

VideoPad Video Editor è un programma per fare video gratis in italiano che impressioneranno la tua famiglia, amici e colleghi. Con la sua interfaccia intuitiva, è possibile avviare rapidamente e facilmente l'editing del tuo progetto utilizzando le funzioni di trascinamento per selezionare i tuoi clip audio e video nella timeline. Goditi la possibilità di saltare subito dentro e iniziare l'editing utilizzando i molti strumenti di editing disponibili. Puoi lavorare sul tuo progetto applicando effetti sorprendenti, transizioni, correzioni di colore e filtri. Una volta che il filmato è creato alla perfezione, puoi condividerlo con gli amici online o masterizzarlo direttamente su DVD o blu-ray. I formati di file supportati includono: AVI, MPEG, WMV, DIVX, XVID, APGN, MP4, MOV e molto altro.

Programmi per Windows

In questa parte della nostra guida abbiamo deciso di illustrarti le migliori opzioni per il tuo PC che adopera il sistema operativo Windows, sia per Windows 7 che per Windows 10. Si tratta di programmi realizzati per chi è alla ricerca di un risultato di alto livello, con strumenti approfonditi per fare video dal PC. Abbiamo scelto di proporti Windows Movie Maker e VSDC Video Editor. Scopriamoli nel dettaglio.

Windows Movie Maker

Movie Maker rappresenta con ogni probabilità uno dei programmi più famosi disponibili su Windows, fornito su ogni PC. Tuttavia, ti ricordiamo che Windows Movie Maker, incluso in Windows Essentials 2012, non è più disponibile per il download. Inoltre, Microsoft non garantisce supporto e aggiornamenti a questo programma, che puoi utilizzare unicamente in una versione di qualche anno fa. Ad ogni modo, se utilizzi un sistema operativo non troppo recente, puoi utilizzare le sue innumerevoli potenzialità: Windows Movie Maker è un programma gratuito di editor video dove è possibile aggiungere video, effetti, foto, ritagliare e modificare insieme alla musica per creare facilmente video e presentazioni emozionanti. Inoltre, è un programma molto facile da usare; è anche possibile catturare, importare e compilare video nei formati più usati.

VSDC è un altro programma che abbiamo deciso di presentarti. Si tratta di un software sviluppato da Flash-Integro LLC. VSDC è una soluzione di editing video non lineare per video, audio e immagini. Utilizza un approccio non lineare con cui puoi impostare qualsiasi combinazione o sequenza mentre lavori ai tuoi video. E non è tutto. Ci sono numerosi parametri aggiuntivi che è possibile regolare, come la forma e la posizione dei supporti. Inoltre, questo software è completamente gratuito. Una volta eseguita l'applicazione, potrai notare l'interfaccia principale: scura, ma con etichette chiare sugli strumenti. Il sistema si presenta con una finestra a comparsa che ti guida perfettamente verso l’apertura di un nuovo progetto, l’avvio della fase di modifica e l’esportazione di un progetto. Tra le funzioni più interessanti di VSDC, ti ricordiamo: la presenza di 3D pro charts; il combinatore multimediale; le funzionalità Waveform; la chiave cromatica; il supporto UHD e HD; la mescolanza; la miriade di effetti video. Ti ricordiamo che supporta l’esportazione dei formati video MP4, AVI, DVD, VCD, SVCD, MOV, 3GP, MKV, FLV, SWF, MTV, AMV, WMV, MV4, RM e RMVB. Cosa aspetti? Provalo!

Software professionali

In questa parte della nostra guida abbiamo deciso di presentarti i migliori programmi per fare video professionali. Qualora tu volessi sfruttare una serie di funzionalità avanzate, questi programmi possono soddisfare le tue esigenze. Abbiamo selezionato due programmi, entrambi molto validi, ovvero DaVinci Resolve e Final Cut Pro.

DaVinci Resolve rappresenta uno degli strumenti di editing video più completi sul mercato, disponibile per MacOS e Windows. Con questo potente software potrai anche aggiungere effetti visivi, correggere il colore e regolare gli aspetti relativi all’audio. Le funzionalità presenti su DaVinci Resolve sono divise in moduli; puoi scegliere quali desideri utilizzare in base alle modifiche che hai intenzione apportare. In questo modo, devi solo accedere a ciascuna sezione per adattare l’interfaccia, in base a qualsiasi parte del processo di modifica in cui ti trovi. Senza dubbio, una delle funzionalità più apprezzate di DaVinci Resolve sono le funzioni di correzione del colore. Il programma offre un numero impressionante di strumenti per modificare colore ed estetica audiovisiva. Grazie a queste funzioni non avrai alcun problema ad alterare il colore di ogni ripresa. In effetti, hai sempre la possibilità di salvare i tuoi "preset" per dare alla tua produzione complessiva un aspetto coerente e personalizzato. Inoltre, il programma è anche compatibile numerosi formati, una caratteristica che ti permetterà di esportare facilmente i risultati finali. DaVinci Resolve offre una soluzione professionale per l'editing dei tuoi video.

Final Cut Pro è un’altra opzione che abbiamo deciso di presentarti. Sviluppato da Apple e disponibile solo su MacOS, con flussi di lavoro proxy migliorati Final Cut Pro ti permette di transcodificare i tuoi filmati a piena risoluzione, portare i tuoi progetti in 4K o 8K e condividere senza problemi le librerie con gli editor di tutto il mondo. Inoltre, dispone di moderni strumenti di apprendimento automatico che trasformano automaticamente il tuo nuovo progetto widescreen in dimensioni personalizzate per i social media. Con nuove fantastiche caratteristiche e un design intuitivo, Final Cut Pro accelera la post-produzione. Così i montatori possono creare e consegnare alla velocità del pensiero. La Timeline magnetica ti permette di sperimentare facilmente le idee sulla storia spostando e tagliando le clip senza collisioni o problemi di sincronizzazione. Inoltre, ti dà la possibilità di raggruppare clip video e audio separate in un unico pacchetto mobile. La codifica dei colori rende facile identificare i diversi tipi di contenuto, con la possibilità di personalizzare l'aspetto della tua timeline.

Programmi semplici per i principianti

In questa sezione della guida ti presentiamo i migliori programmi se hai iniziato da poco a montare video. Finora, ci siamo concentrati su soluzioni pensate per i più esperti del settore; adesso passiamo a vedere che programma usare se hai iniziato da poco a montare i tuoi filmati. Abbiamo selezionato per te Movavi Video Suite e ShotCut, due programmi buoni per chi si sta approcciando da poco al mondo del montaggio video ma ha bisogno comunque di una serie di potenzialità.

Movavi Video Suite

La prima soluzione da scaricare è Movavi Video Suite, un software di videomaking facile da usare per PC e Mac tutto in uno: editor, convertitore, registratore e altro. Video Suite combina tutte le funzionalità essenziali dei migliori programmi realizzati da Movavi. Questo software ti servirà per utilizzare diverse funzionalità uniche ed esclusive non presenti in altre app Movavi. Hai a disposizione la vasta gamma di titoli, transizioni e altri contenuti extra creati per migliorare i tuoi video dai designer professionisti di Movavi. Usando Movavi Video Suite, puoi utilizzare una vasta gamma di funzionalità, che comprendono la possibilità di lavorare con audio e video, la conversione di file multimediali, la registrazione dello schermo, l’assistente mobile, la libreria multimediale e molto altro. Cosa aspetti? Provalo!

A seguire troviamo Shotcut, un editor per il montaggio video molto intuitivo. Shotcut è un programma open source di video editing che offre un set di funzionalità complete, al pari dei software commerciali. Supporta tantissimi formati con risoluzioni fino a 4K. Ci sono numerosi controlli avanzati per video e audio ed effetti. Inoltre, puoi sfruttare la timeline con editing multitraccia e l’esportazione personalizzata con diversi profili predefiniti. È multipiattaforma: puoi trovarlo sia su MacOS che Windows (a 32 e 64 bit) e Linux. Shotcut è un software per creare video avanzato, completo di tutte quelle funzioni tipiche dei programmi commerciali. Sul sito ufficiale è possibile trovare diversi tutorial video in lingua inglese. L’interfaccia ti permette di fare montaggi video in italiano.

App per smartphone

In questa parte del nostro articolo ti vogliamo illustrare le migliori app per modificare i tuoi video direttamente dal tuo telefono. Potresti non essere in casa o non volere usare il tuo computer e aver bisogno di una soluzione più agevole per modificare il tuo video. Per soddisfare le tue esigenze abbiamo selezionato due applicazioni: Movavi Clips e InShot. Vediamo le loro funzioni.

Movavi Clips

La prima alternativa che ti vogliamo presentare è Movavi Clips. Si tratta di un’applicazione di montaggio video scaricabile su iOS e Android, un editor video avanzato con effetti speciali per il tuo dispositivo mobile! Con Movavi Clips puoi creare un video epico o storie avvincenti; questo sarà semplice utilizzando interfaccia e controlli intuitivi, combinati con strumenti potenti ed esportazione in HD. Hai a disposizione strumenti di modifica, come taglio, rotazione e ritaglio. Inoltre, puoi migliorare i tuoi filmati con filtri di colore, transizioni e adesivi a tema unici. Crea slideshow spettacolari con brani musicali dalla libreria integrata gratuita e immagini dai tuoi album. Fare video è semplice con Movavi Clips: potrai diventare una videostar con la potenza dell'app col tuo dispositivo mobile! Movavi Clips è il modo più semplice per girare e modificare i video e creare il tuo film o una presentazione, proponendoti proprio ciò di cui hai bisogno. Con questo editor, puoi aggiungere musica al video, tagliare, ritagliare e dividere le clip, unire i video, regolare la velocità audio e video, per creare video gratis a rallentatore e altro ancora.

Un’altra applicazione che ti vogliamo presentare è InShot, un video e photo editor a portata di mano, completo e divertente. Tra le sue caratteristiche e i suoi strumenti, troviamo il trim per i filmati, il taglio o l’eliminazione della parte centrale di un video, l’unione di vari spezzoni e la regolazione della velocità. Inoltre, abbiamo un confine blur per foto e video, il bordo colorato e lo spostamento. Puoi aggiungere la musica al video, come i file mp3. InShot è un’applicazione particolarmente utile nel campo della modifica video sul tuo smartphone.

In questo articolo ti abbiamo presentato una serie di opzioni per modificare i tuoi video, cercando di soddisfare tutte le tue necessità: siamo partiti dai software gratuiti, per poi passare a quelli che si possono utilizzare su Windows. A seguire ti abbiamo presentato i migliori programmi professionali e quelli più semplici da usare, nel caso avessi iniziato da poco a montare video. Inoltre, ti abbiamo illustrato due ottime soluzioni scaricabili su smartphone per modificare i tuoi filmati in mobilità. Speriamo di esserti stati utili!

Francesco Del Vecchio

Laureato in Italianistica, ho iniziato a occuparmi di economia e tech per vari giornali, tra cui Business Insider Italia. Lavoro da tempo nel settore editoriale e ho collaborato con numerose testate giornalistiche.