I 10 migliori AI video editor per il montaggio video con intelligenza artificiale del 2025

Prova Movavi Video Editor!

  • Rimozione dello sfondo con IA

  • Rimozione di rumore con IA

  • Tanti effetti video

Cliccando sul pulsante Scarica verrà scaricata la versione di prova del programma.*

A cura di
Marco Brogiato
16.166

Punti chiave

  • Ho testato personalmente tutti e dieci i programmi, passando da strumenti ultra intuitivi come Vimeo Video Editor a soluzioni più tecniche e sofisticate come Descript e Synthesia. Quello che ho scoperto è che ogni software ha una propria “personalità”: alcuni sembrano fatti per chi vuole solo pubblicare qualcosa di veloce, altri per chi ama perfezionare ogni dettaglio del video come un artigiano digitale.
  • Se dovessi sceglierne uno “tuttofare”, direi che Movavi Video Editor e Vmaker AI si contendono il trono. Mi è piaciuto come riescano a combinare funzioni di livello professionale con un’interfaccia chiara e accessibile. In particolare, Movavi mi ha colpito per la sua velocità e la qualità dei risultati finali, mentre Vmaker AI mi è sembrato perfetto per chi lavora con contenuti frequenti e ha bisogno di automatizzare parte del processo creativo.
  • Per chi vive di contenuti brevi (Reels, Shorts, TikTok e simili), Wisecut e Pictory sono due strumenti indispensabili. Ho apprezzato quanto bene riescano a “capire” il ritmo di un video: tagliano silenzi, aggiungono sottotitoli e trasformano clip lunghe in highlight accattivanti senza che tu debba toccare quasi nulla. Perfetti per chi vuole pubblicare spesso, ma non ha tempo per ore di montaggio.
  • Descript mi ha sorpreso per la sua intelligenza: è come avere un editor audio-video che legge nella tua mente. Tagliare video modificando direttamente il testo della trascrizione è una di quelle idee che sembrano banali solo dopo averle viste in azione. E poi c’è Synthesia, che mi ha fatto quasi ridere per quanto sia realistico vedere un avatar AI leggere il mio copione in modo fluido e convincente, l’ideale per chi vuole creare video professionali senza attori o attrezzature.
  • Per chi cerca semplicità e stile, Vimeo Video Editor resta un evergreen: lineare, elegante e con risultati subito pronti per la pubblicazione. muse.ai, invece, è più tecnico, ma se lavori spesso con video embedded o lunghi, la sua ricerca interna e lo streaming HTML5 mi sono sembrati un sogno.
  • Il mio consiglio finale, da uno che ci ha passato parecchie ore sopra: lascia fare all’IA il lavoro ripetitivo (tagli, sincronizzazioni, sottotitoli) ma non rinunciare mai al tuo tocco personale. È quello che trasforma un video “corretto” in qualcosa che davvero parla di te.

Non so voi, ma la prima volta che un software di intelligenza artificiale ha montato un mio video meglio di quanto avessi fatto io, ho capito che il mondo del video editing era ufficialmente cambiato. Oggi l’IA non solo taglia, colora e sincronizza, ma a volte sembra pure sapere quando stai per sbadigliare davanti alla timeline.

Negli ultimi mesi ho messo le mani (e la pazienza) su un sacco di questi strumenti: da quelli super intuitivi come Movavi Video Editor a quelli più “nerd-friendly” tipo Descript e Synthesia. Li ho testati tutti, ho passato ore a tagliare, esportare, crashare (sì, anche quello), e alla fine ho messo insieme una lista dei migliori software di AI video editing del 2025.

Se vuoi risparmiare ore davanti al monitor e lasciare che sia l’IA a fare il lavoro sporco, ma senza rinunciare al tuo stile, qui troverai il compagno di editing giusto per te.

I miei preferiti

  • Migliore in assoluto: Movavi Video Editor
    Se dovessi sceglierne solo uno, sarebbe Movavi. È fluido, intuitivo e ha abbastanza potenza AI da trasformare ore di filmato in qualcosa che sembri davvero professionale. Mi è piaciuto perché unisce la semplicità a risultati da studio: l’ideale per chi non vuole perdere tempo a imparare un software complicato.
  • Migliore software gratis / economico: Vmaker AI
    Vmaker AI mi ha sorpreso per quanto riesca a fare senza chiedere un abbonamento esagerato. È perfetto per chi crea contenuti con budget limitato ma vuole comunque risultati puliti e un tocco di automazione smart. Le sue funzioni di montaggio automatico sono davvero utili – anche se a volte un po’ troppo zelanti.
  • Migliore per professionisti: Descript
    Con Descript ho avuto la sensazione di lavorare con uno strumento da “serie A”. È come avere un’intera sala di montaggio nel laptop. La possibilità di modificare video e audio solo toccando il testo è geniale, e la funzione di doppiaggio AI mi ha fatto risparmiare ore. Non è il più “carino”, ma è potentissimo.
  • Migliore per utenti mobili: Wisecut
    Wisecut è come un assistente invisibile che pulisce il tuo video mentre tu pensi al prossimo contenuto. L’ho provato sul telefono durante un viaggio e mi ha stupito: taglia automaticamente i silenzi e aggiunge sottotitoli in modo impeccabile. Perfetto per chi vive di contenuti veloci, dinamici e sempre in movimento.
  • Migliore per la creazione automatica di video: Synthesia
    Synthesia è il futuro, e non lo dico a caso. Ti basta un testo e lui crea un video completo con avatar realistici e voce fuori campo naturale. L’ho usato per creare un video di presentazione in meno di mezz’ora e… sembrava girato in uno studio televisivo. Ideale per marketer e team che vogliono risultati top con il minimo sforzo.
  • Migliore per la produzione in serie: GliaCloud
    Se lavori con molti contenuti, GliaCloud è una macchina da guerra. Lo uso quando ho bisogno di produrre più video in poco tempo, e la sua capacità di sintetizzare testi lunghi in clip accattivanti è davvero notevole. È più industriale che artistico, ma fa esattamente quello che promette, e lo fa bene.

Tabella comparativa dei migliori software per montare video con AI

Programma

OS

Funzionalità chiave

Scarica

Windows, macOS

Editing video non lineare + funzioni IA come rimozione sfondo, effetti, miglioramento audio/video

Online

Creazione video da testo, avatar IA, auto sottotitoli e editing automatico

disclaimer_person

In Movavi, ci impegniamo a fornirti solo informazioni verificate. Ecco cosa facciamo per garantirlo:

  • Quando selezioniamo i prodotti da includere nelle nostre recensioni, conduciamo ricerche sia sulla domanda che sulla popolarità.

  • Tutti i prodotti menzionati in questo articolo sono stati collaudati dal Team di redattori di Movavi.

  • Durante il test, confrontiamo i parametri chiave, tra cui il taglio di video e audio, gli effetti visivi, la stabilizzazione, le regolazioni della qualità video, il salvataggio e la condivisione di video e altre funzionalità significative.

  • Studiamo le recensioni degli utenti da piattaforme di recensioni popolari e utilizziamo queste informazioni quando scriviamo le recensioni dei nostri prodotti.

  • Raccogliamo feedback dai nostri utenti e analizziamo le loro opinioni sul software Movavi e sui prodotti di altre società.

Il meglio di intelligenza artificiale e video editing

  • Perché l’ho scelto:

    Mi è piaciuto quanto sia intuitivo, anche nei giorni in cui il mio cervello sembra in modalità aereo, riesco a montare qualcosa di decente. Ha quella combinazione rara di potenza e semplicità che ti fa sentire un pro senza esserlo davvero.

  • Prezzo:

    Prezzo: prova gratuita, versione completa a $59.95

Uno dei migliori strumenti IA per l'editing video è Movavi Video Editor. L'ho provato per una settimana e devo dire che sono rimasto sorpreso da quanto sia intuitivo. È un editor video con IA non lineare che rivoluziona i tradizionali software di editing. Ciò che mi è piaciuto in particolar modo è stato il fatto che, pur non avendo esperienza pregressa, sono riuscito ad assemblare le clip con risultati piuttosto professionali. Non solo può fare ciò che può fare qualsiasi software tradizionale, ma migliora il livello dei tuoi video con l'editing video IA di livello professionale. La sua versione più recente, la 26, offre la rimozione automatica del silenzio e sottotitoli istantanei in inglese (spero che nei prossimi aggiornamenti ci saranno i sottotitoli in italiano). Tuttavia, prima di avviare il download, tieni presente che non supporta più i sistemi operativi più vecchi: Windows 7 e 8 e macOS 11.

La modifica dei video richiede molto tempo e forse non è l'attività più divertente. Ma Movavi rende il processo così veloce che sembra quasi un gioco. Con gli strumenti di editing IA automatizzati di Movavi Video Editor, puoi creare contenuti accattivanti in un batter d'occhio.

Chi dovrebbe utilizzare questo software?

Creatori di contenuti che vogliono che i loro video si distinguano dalla massa. Lo consiglio soprattutto a chi non vuole occuparsi di interfacce tecniche, ma cerca risultati di alto livello. Se segui le ultime tendenze e vuoi che i tuoi contenuti risaltino, allora Movavi Video Editor è la scelta perfetta per te!

In conclusione:

È il software di editing con IA che stavi cercando. Nel mio caso, mi ha fatto risparmiare un sacco di tempo senza perdere qualità. Se vuoi far salire di livello i tuoi contenuti e farti un nome su TikTok, YouTube o nel tuo portfolio, allora Movavi Video Editor fa al caso tuo.

Valutazioni

Vantaggi:

  • Intuitivo e facile da imparare

  • Pratiche funzionalità IA per migliorare i tuoi video

  • Formazione integrata per farti imparare velocemente

Svantaggi:

  • Velocità di rendering più lente per video più grandi

  • Perché l’ho scelto:

    L’ho scelto perché mi ha fatto risparmiare ore di editing noioso. Trasforma clip grezze in video pronti per i social come se avessi un piccolo team di montatori in tasca.

  • Prezzo:

    Piano gratuito, piano a pagamento a partire da 18 €/mese

A seguire nella nostra lista delle migliori IA per l'editing video troviamo Vmaker AI. L'ho scoperto quasi per caso e ho finito per usarlo più del previsto: la sua automazione crea dipendenza. È un editor video con IA che converte i tuoi video Raw in video Wow in pochi minuti. Mi è piaciuto il modo in cui analizza la materia prima e costruisce autonomamente una struttura narrativa. Vmaker AI analizza i tuoi video non elaborati e aggiunge in modo intelligente B-roll, schede introduttive, transizioni, animazioni, effetti di testo, musica di sottofondo, sottotitoli, adesivi e altro ancora. Tuttavia, devo ammettere che a volte i risultati sono un po' generici e bisogna modificarli manualmente.

Inoltre, Vmaker AI è dotato di una suite di editing video ricca di funzionalità che ti aiuta a perfezionare i tuoi video alla perfezione.

Vmaker AI è stato creato con l'idea di ridurre il "Time to Content" per i suoi utenti. Citando RS Raghavan, CEO di Animaker Inc.: "Contenuti di alta qualità più rapidi significano crescita più rapida e guadagni più rapidi. Niente cretinate."

Chi dovrebbe utilizzare questo software?

È per creatori di contenuti, esperti di marketing video e professionisti nella formazione. Ma non limitiamo il suo potenziale a pochi. Vmaker AI è per chiunque desideri ridurre il "Time-to-Content" e aumentare le entrate molto più velocemente. Personalmente, lo considero ideale per i piccoli team che hanno bisogno di pubblicare molti contenuti senza perdere qualità.

In conclusione:

Il montaggio video con AI da zero è stressante. Con Vmaker sono riuscito letteralmente a generare video pronti per essere caricati in meno di mezz'ora. Uno dei migliori software di editing video con AI che getta le basi per te in modo che tu possa costruirci sopra.

Valutazioni

Vantaggi:

  • Diminuisce il "Time-to-Content" da raw a wow con un'intelligenza artificiale

  • Suite di editing altamente intuitiva e ricca di funzionalità

  • Pensato sia per principianti che per professionisti

Svantaggi:

  • Filigrana disponibile sul piano gratuito

  • Perché l’ho scelto:

    Mi ha stupito quanto riesca a prendere un testo o un video lungo e farne un contenuto social perfetto in pochi minuti. È come avere un editor ipercaffeinato che lavora mentre tu prendi il caffè vero.

  • Prezzo:

    Prova gratuita con versione a pagamento da 10 €/mese

Per distinguerti nel mercato odierno, hai bisogno di contenuti accattivanti in formato breve… ma non preoccuparti dell'editing.Lascia che Pictory lavori al posto tuo! Confesso che Pictory mi ha sorpreso: non mi aspettavo che fosse così efficiente nel creare brevi clip da video lunghi.

Dotato di potenti strumenti di editing video IA, Pictory è il modo perfetto per trasformare qualsiasi script o video di lunga durata in contenuti di breve durata con le migliori prestazioni. Chi avrebbe mai immaginato che intelligenza artificiale e video editing potessero essere così semplici? L'ho trovato ottimo per i rulli rapidi o le pubblicità, anche se lo stile visivo può sembrare un po' generico se non lo si personalizza.

Chi dovrebbe utilizzare questo software?

Creatori di contenuti di lunga durata, pubblicisti, blogger e agenzie di social media che desiderano uno strumento semplice e intelligente per creare contenuti accattivanti per il mercato di oggi. Personalmente, lo consiglierei a chiunque abbia bisogno di trasformare contenuti in massa, in modo rapido e senza sforzo.

In conclusione:

Se hai bisogno che il tuo copione venga trasformato in un video breve, il tuo blog in un video o i tuoi contenuti di lunga durata in "momenti salienti", Pictory è uno di quegli strumenti che sembrano magici: l'intelligenza artificiale fa il lavoro pesante mentre tu ti concentri sulle idee.

Valutazioni

Vantaggi:

  • Creazione automatica e facile di contenuti in formato breve

  • Offre maggiore produttività nei video di vendita

  • Utile per creatori di video, coach, blogger, agenzie di social media e altro ancora

Svantaggi:

  • Capacità di doppiaggio limitate

  • È possibile trascrivere solo un video, non l'audio

  • Personalizzazione e compatibilità software limitate

  • Perché l’ho scelto:

    L’ho scelto perché lo streaming è fluido come il burro, anche con connessioni traballanti. E poi la ricerca nei video è geniale, mi ha fatto sentire un hacker del montaggio video AI.

  • Prezzo:

    Prova gratuita con versione a pagamento da 8 $/mese

Devo ammettere che quando ho provato muse.ai per la prima volta, non mi aspettavo molto, e invece mi ha sorpreso. È la soluzione perfetta per lettori video poco potenti. muse.ai si distingue per le caratteristiche più importanti di un lettore video: velocità, funzionalità di incorporamento e ricerca dinamica. Mi è piaciuto soprattutto quanto sia fluido anche con connessioni lente; è raro trovare una piattaforma così reattiva.

Se hai mai provato frustrazione a causa dei tempi di buffer lenti, di incorporamenti incompatibili e della visione infinita di un video, capirai subito perché mi sono affezionato a muse.ai. È semplicemente più efficiente.

Chi dovrebbe utilizzare questo software?

Chiunque crei e ospiti contenuti video. Io direi che è perfetto anche per chi non vuole complicarsi la vita con troppi strumenti tecnici.

In conclusione:

Se vuoi che i tuoi contenuti video si distinguano, hai bisogno di muse.ai. Personalmente, mi ha convinto per la sua velocità e semplicità. È il lettore video perfetto per tutte le tue esigenze.

Valutazioni

Vantaggi:

  • Qualità e versatilità eccezionali

  • Navigazione video semplice

  • Streaming senza buffer ovunque

Svantaggi:

  • Alcuni problemi nell'incorporamento in siti web

  • Opzioni mensili costose

  • Nessuna versione gratuita

Riassunto rapido

  1. Il miglior editor video AI per chi cerca velocità e qualità senza compromessi: Movavi Video Editor

  2. Il migliore per chi vuole sfruttare l’AI per creare video rapidamente: Vmaker AI

  3. La scelta ideale per chi desidera trasformare testi in video in modo semplice e creativo: Pictory

Scelta dell'editore
Movavi Video Editor
5/5
  • Perché l’ho scelto:

    Mi è piaciuto perché tagliare video come se stessi modificando un documento Word è quasi terapeutico. È uno di quei software che capisci subito e ti fa sentire più produttivo di quanto in realtà sei.

  • Prezzo:

    Prova gratuita, il piano a pagamento parte da 20 $/mese (fornito come pacchetto che include altre funzionalità chiave della piattaforma)

Non so te, ma io ho sempre trovato l’editing video una maratona. Hippo Video cambia completamente la prospettiva: quando l’ho provato, mi ha colpito quanto fosse semplice. L'editor AI di Hippo Video ti aiuta a superare le sfide dell'editing video tradizionale con una semplice esperienza di editing basata su testo. Modificare un video diventa quasi come sistemare un documento Word.

L'editor AI di Hippo Video trascrive automaticamente i tuoi video e ti consente di modificarli semplicemente eliminando il testo corrispondente. L’idea mi è sembrata geniale e funziona sorprendentemente bene. Che si tratti di editor alle prime armi o professionisti, rende l'editing video senza problemi per tutti.

Chi dovrebbe utilizzare questo software?

Dagli editor video alle prime armi ai professionisti, l'editor con IA è l'ideale per risparmiare tempo e perfezionare i video in pochi minuti. Io lo consiglierei a chi ha poco tempo ma vuole risultati puliti.

In conclusione:

Se vuoi che l'editing consista solo nell'eliminarlo direttamente dalla trascrizione, l'AI video editor di Hippo Video dovrebbe essere il tuo strumento di editing video preferito. Per me è stata una piccola rivelazione – un approccio fresco e, soprattutto, pratico.

Valutazioni

Vantaggi:

  • Nuova e semplice esperienza di editing video basata su testo.

  • Non è richiesta alcuna esperienza di editing precedente.

  • Strumento di editing video facile da usare.

Svantaggi:

  • Non è disponibile come funzionalità autonoma ed è inclusa nel pacchetto insieme ad altre funzionalità.

  • Perché l’ho scelto:

    Mi ha conquistato vedere quanto siano realistici gli avatar e le voci IA. Ho creato un video “corporate” senza accendere una telecamera, e, onestamente, nessuno se n’è accorto.

  • Prezzo:

    Prezzo: Demo gratuita, la versione a pagamento parte da 16 €/mese

Quando ho sentito parlare per la prima volta di Synthesia, ero scettico. Creare video con avatar IA suonava un po’ troppo futuristico… ma dopo averlo testato, devo dire che mi ha convinto. Se hai sempre desiderato creare e montare video con AI di livello professionale senza girare nemmeno un fotogramma, Synthesia è la soluzione per te. Combina una solida automazione basata sull'intelligenza artificiale, dozzine di avatar, modelli, oltre 120 lingue e altro ancora per aiutarti a creare video a un costo ridotto. Mi è sembrato perfetto per chi lavora nel marketing o nella formazione.

Chi dovrebbe utilizzare questo software?

Offre una soluzione a pubblicisti e creatori di contenuti che desiderano video professionali senza spendere una fortuna. Lo direi anche per chi non ama stare davanti alla camera ma vuole comunque risultati professionali.

In conclusione:

Gli avatar e le voci fuori campo dell'intelligenza artificiale sono più potenti che mai in Synthesia. Mi ha stupito per la qualità delle voci e la rapidità del processo. È smart in tutti i sensi, e sì, mi ha fatto cambiare idea sui video “creati da IA”.

Valutazioni

Vantaggi:

  • Alta varietà di avatar, toni e lingue tra cui scegliere

  • Modelli e sovrimpressioni di livello professionale

  • Risorse formative gratuite

Svantaggi:

  • Funzionalità limitate di doppiaggio e sincronizzazione audio con intelligenza artificiale

  • Mancanza di accesso API

  • Limitato rispetto ai video professionali

  • Perché l’ho scelto:

    Mi piace perché fa praticamente tutto da solo – taglia, aggiunge sottotitoli e toglie i silenzi imbarazzanti meglio di me. È come avere un assistente invisibile che sa quando sto per dire qualcosa di inutile.

  • Prezzo:

    Piano gratuito, piani a pagamento a partire da 15,75 $/mese

Wisecut è stato creato pensando ai creatori di contenuti impegnati. Invece di perdere tempo a modificare i tuoi contenuti, perché non lasciare che un programma di editing video smart con intelligenza artificiale lo faccia per te? Wisecut sarà il tuo creatore di video con IA di riferimento.

Quando l’ho provato, la cosa che mi ha colpito di più è stata la velocità: taglia, monta e aggiunge sottotitoli in un lampo. Mi è sembrato quasi magico quanto lavoro riesca a fare da solo.

Chi dovrebbe utilizzare questo software?

Creatori di contenuti che desiderano sfruttare i propri contenuti lunghi ma non hanno tempo per modificarli tutti. Vogliono un sistema di catena di montaggio intelligente e automatizzato per creare e caricare rapidamente contenuti. Io lo consiglierei anche a chi ha un canale YouTube e vuole ottimizzare il tempo senza sacrificare la qualità.

In conclusione:

La rinascita dei contenuti in formato breve è qui e Wisecut è pronto a rendere le tue programmazioni più semplici e veloci che mai. A me ha convinto: è come avere un assistente invisibile che monta al posto tuo.

Valutazioni

Vantaggi:

  • Rimozione automatica dei silenzi

  • Ducking automatico

  • Punch in/out automatico

Svantaggi:

  • Esportazione video limitata

  • Velocità di caricamento/download più lente

  • Nessun supporto per la risoluzione 4K (ancora)

  • Perché l’ho scelto:

    È uno di quei programmi che non ti fanno perdere la pazienza: pulito, diretto e con risultati eleganti. L’ho usato per un progetto lampo e sembrava ci avessi passato ore sopra.

  • Prezzo:

    A partire da 8 €/mese

Vimeo è uno dei leader del settore e non sorprende il motivo. L'editor video semplice ma potente è pronto a rendere i tuoi video professionali, anche se hai poca esperienza. L’ho testato per alcuni video social e devo dire che mi ha stupito per la fluidità. È perfetto per chi non vuole perdersi tra mille menù.

Chi dovrebbe utilizzare questo software?

Creatori di contenuti video che necessitano di una soluzione di editing semplice ma robusta. Io lo uso quando voglio pubblicare qualcosa in fretta ma con un aspetto pulito e professionale.

In conclusione:

Vimeo è la scelta perfetta per creare contenuti per i social media. Mi è sembrato un ottimo compromesso tra potenza e facilità d’uso. Perfetto per chi non ha tempo da perdere.

Valutazioni

4.3/5

Vantaggi:

  • Semplice e intuitivo

  • Qualità video di livello professionale

  • Piani economici convenienti

Svantaggi:

  • Funzionalità IA limitate

  • Funzionalità di personalizzazione limitate

  • Costoso per i piani più cari

  • Perché l’ho scelto:

    Mi ha colpito quanto sia fluido modificare un video tagliando solo il testo. Ho cancellato “ehm” e “ah” come se stessi editando un file Word, e ho finito in metà del tempo.

  • Prezzo:

    Piano gratuito, a partire da 16 $/mese

Quando si parla di trascrizione automatica, non c'è nome più risonante di Descript. Ora sta integrando l'editing video con un robusto strumento di editing IA e un software automatizzato.

L’ho testato per montare un podcast e non mentirò: mi ha impressionato quanto sia intuitivo. È come fare editing in un Google Doc.

Il potente software IA di Descript sa come trascrivere, modificare, doppiare e altro ancora. È la scelta migliore tra gli altri programmi di editing video con IA.

Chi dovrebbe utilizzare questo software?

Creatori di contenuti video, podcast e chiunque abbia bisogno di potenti funzionalità di trascrizione, doppiaggio e taglio audio/video. Io lo consiglio anche a chi odia fare editing manuale: qui basta tagliare il testo e il video si taglia da solo.

In conclusione:

Descript è uno dei grandi nomi per una buona ragione. Può doppiare il tuo audio con l'intelligenza artificiale, trascriverlo accuratamente e mettere tutto insieme in un pacchetto pronto per Internet. Per me è stato uno di quei programmi che, una volta provati, non vuoi più lasciare. Ti semplifica la vita.

Valutazioni

Vantaggi:

  • Interfaccia intuitiva

  • Trascrizione automatica senza problemi

  • Strumenti potenti di editing con IA

Svantaggi:

  • Errori di trascrizione

  • Funzionalità limitate nella versione gratuita

  • Alcuni ritagli audio IA richiedono l'editing umano

  • Perché l’ho scelto:

    L’ho scelto perché crea video completi da script in modo quasi spaventoso. Ti basta caricare il testo e lui fa tutto il resto, mi sono sentito un regista pigro ma geniale.

  • Prezzo:

    Prove gratuite e piani di pagamento personalizzabili

GliaCloud ha un obiettivo: rendere la produzione di contenuti video più semplice che mai. È qui che entra in gioco il loro potente software con IA. Che tu stia producendo un video blog, uno spot pubblicitario o un notiziario, GliaCloud sfrutta la tecnologia IA per automatizzare il processo di produzione e pubblicare i tuoi video più velocemente che mai. Quando l’ho testato, sono rimasto colpito da quanto poco dovessi fare io: carichi il testo e in pochi minuti hai un video completo.

Chi dovrebbe utilizzare questo software?

Aziende e creatori di contenuti che desiderano pubblicare costantemente grandi quantità di contenuti al costo più basso. Personalmente, lo vedo perfetto per agenzie o startup che devono produrre tanto, velocemente.

In conclusione:

Il software IA di GliaCloud è facile da usare e rende la creazione di video più semplice che mai. Mi è sembrato uno di quegli strumenti che fanno il lavoro pesante mentre tu ti concentri sulle idee.

Vantaggi:

  • Semplice e intuitivo

  • Supporto API flessibile

  • Struttura di pagamento personalizzabile

Svantaggi:

  • Funzionalità di IA limitate

  • Nessuna versione gratuita

  • Errori di trascrizione

Come scegliere un editor video AI

Devo essere onesto: da quando ho iniziato a giocare con questi strumenti di video editing con IA, il mio approccio ai video è cambiato completamente. Se voglio mettere insieme qualcosa velocemente senza sacrificare qualità, Movavi Video Editor è il mio go-to: veloce, intuitivo e senza fronzoli. Quando invece voglio lasciare che l’intelligenza artificiale faccia il grosso del lavoro – trasformando un testo in un video in pochi minuti – Pictory è il re della situazione. E se parliamo di creare contenuti AI-driven per social o tutorial rapidi, Vmaker AI non delude mai.

La bellezza di questi programmi è che puoi scegliere l’arma giusta a seconda di quello che vuoi fare. Non sei più schiavo dei lunghi processi di editing: puoi concentrarti sulle idee, sulle storie e sul divertimento. Personalmente, sento che usare l’IA per i video non è solo una comodità, è quasi come avere un piccolo studio di produzione in tasca. Alla fine, che tu sia un creativo pigro o un perfezionista ossessivo, c’è un tool per te, e creare video non è mai stato così incredibilmente… facile.

Movavi Video Editor

Crea facilmente contenuti fantastici

*La versione gratuita di Movavi Video Editor potrebbe avere le seguenti restrizioni a seconda della build: filigrana sulle clip esportate, limite di lunghezza video di 60 secondi o metà audio e/o alcune funzionalità avanzate non disponibili durante l'esportazione dei video.

Movavi Video Editor

Domande frequenti

Qual è il miglior editor video AI?

Dipende da cosa vuoi fare. Se vuoi qualcosa di rapido e senza stress, io vado di Movavi Video Editor: è veloce, intuitivo e non ti fa impazzire con mille menu. Se invece vuoi un’esperienza più “magica” dove l’IA praticamente fa tutto per te, allora Pictory è il mio preferito. Insomma, non c’è un unico vincitore, ma c’è sempre un tool che ti salva la vita in base alle tue esigenze.

Come fare un video con IA?

Semplice: parti dal contenuto che hai già, testo, immagini o clip, e lascia che l’IA faccia il resto. Io di solito carico quello che voglio comunicare in Vmaker AI o Pictory, scelgo lo stile e… boom! In pochi minuti ho un video pronto, senza sudare su tagli o transizioni. È un po’ come avere un assistente creativo che non dorme mai.

Qual è il miglior generatore video AI gratuito?

Se vuoi provare senza aprire il portafoglio, io dico Pictory o Vmaker AI. Sono leggeri, veloci e ti permettono di creare video decenti senza sentirti frustrato dai limiti della versione free. Certo, niente filtri super avanzati o risoluzioni 4K, ma per iniziare e testare l’IA… fanno il loro lavoro più che bene.

Come creare video con intelligenza artificiale Gemini?

Io la vedo così: prepara il contenuto, lascia che Gemini analizzi testi, immagini o tracce audio, e poi sperimenta con gli stili. L’IA ti propone sequenze, montaggi e idee che non avresti pensato da solo. Quindi genera il tuo video, apporta tutte le modifiche necessarie e il gioco è fatto: sei pronto per esportare e condividere il risultato. La chiave, secondo me, è lasciarla lavorare senza cercare di controllare ogni fotogramma. Fidati: a volte l’IA sorprende più di quanto ti aspetti.

Domande?

Domande?

Se non riesci a trovare la risposta alla tua domanda, non esitare a contattare il nostro team di supporto.

Unisciti per sconti, suggeri­menti e idee per la modifica!

1.5M + utenti già iscritti alla nostra newsletter

Iscrivendomi, accetto di ricevere e-mail di marketing da Movavi e accetto l'Informativa sulla privacy di Movavi.