Final Cut Pro per Windows: 14 alternative da provare
Final Cut Pro (FCP) è un software di editing video esclusivo di Apple che offre un'ampia gamma di funzioni di editing e post-produzione sia per gli editor video professionisti che per gli appassionati.
Le caratteristiche principali di FCP includono flussi di lavoro proxy migliorati che facilitano la riduzione e il trasferimento dei file multimediali, Smart Conform che aiuta gli utenti a ritagliare e modificare automaticamente video e immagini e funzioni come l'esportazione e il rendering veloci e l'aggiunta rapida di effetti in tempo reale ai video. Purtroppo per gli utenti di PC, però, non esiste Final Cut Pro per Windows.
Il prezzo di Final Cut Pro di 299,99 dollari e la sua esclusività per Mac rendono evidente la necessità di alternative. Anche se non esiste Final Cut per Windows, esistono altri software che possono aiutarvi a soddisfare le vostre esigenze di editing video.
Sia che abbiate bisogno di uno strumento più completo e costoso o di un editor video di base gratuito, abbiamo delineato 14 alternative a Final Cut Pro che gli utenti di Windows e macOS possono esplorare.
Le migliori alternative per Final Cut Pro su Windows
Diamo un'occhiata alle migliori alternative a Final Cut Pro che si possono trovare oggi online:
Sistema operativo: Mac OS X o superiore, Windows 7/8/10, versioni legacy disponibili
Licenze: $79.95
Movavi Video Editor è un software complesso racchiuso in un'interfaccia facile da usare. Le introduzioni preconfezionate e i titoli animati aiutano a iniziare rapidamente l'editing dei progetti, mentre gli effetti speciali come il rallentatore, il video inverso, i filtri e le transizioni aiutano anche i principianti a creare video professionali e personalizzati.
Utilizzabile in 14 lingue principali, Movavi Video Editor può aiutare persone di tutto il mondo a soddisfare le loro esigenze di editing video. Inoltre, è supportata un'ampia gamma di dispositivi come smartphone, tablet e console per videogiochi, oltre a tutti i formati video, audio e immagine più diffusi. Che siate principianti del software di editing video o virtuosi del montaggio, Movavi Video Editor e le sue versioni frequentemente aggiornate vi aiuteranno a fare il lavoro come un professionista, quindi è una valida alternativa a FCPX.
Caratteristiche principali:
Interfaccia semplice e pulita
Accessibile (supporta 14 lingue, oltre a tutti i principali sistemi operativi, dispositivi e formati di file di input/output)
Rendering dello sfondo
Chroma Key (schermo verde)
Video verticale (facile spostamento delle dimensioni per i social media)
Vantaggi:
Caratteristiche per principianti e professionisti
Veloce: crea un video ben rifinito in 20 minuti, con una buona velocità di rendering.
Svantaggi:
Color grading meno robusto rispetto ad alcuni concorrenti
Ideale per persone che vogliono fare un passo avanti nelle loro capacità di editing video. Strumento efficace che semplifica l'editing per i principianti, ma che offre anche funzioni di alto livello per i professionisti.
Sistema operativo: Mac OS 10.13 o superiore, Windows 8.1/10
Licenze: 33,99 dollari di abbonamento mensile, 239,88 dollari di abbonamento annuale
Adobe Premiere Pro CC è un altro software di editing video molto completo che supporta una vasta gamma di formati di file e dispositivi. Particolarmente efficace nell'editing audio (come effetti speciali, musica di sottofondo e funzioni di voice-over), è uno strumento per audiofili professionisti e montatori video che danno importanza al suono.
Caratteristiche principali:
Pannello sonoro essenziale (musica, effetti sonori, ambiente e dialoghi)
Flussi di lavoro proxy leggeri (più facili da visualizzare in anteprima i file video di grandi dimensioni)
Integrazione con altre applicazioni Adobe
Possibilità di editare video in 8K e in realtà virtuale (VR)
Vantaggi:
Forte editing audio
Facile organizzazione con marcatori e note
Svantaggi:
Più lento di alcuni concorrenti
Prezzo elevato per i principianti
Ideale per dilettanti e professionisti che desiderano un maggiore controllo sull'editing audio nei loro video.
Sistema operativo: Windows 10
Licenze: 19,99 dollari di abbonamento mensile o 399 dollari di licenza a vita (normalmente 599 dollari)
Vegas Pro di Sony è un software NLE (non-linear video editing) potente e intuitivo che sfrutta l'intelligenza artificiale per semplificare il lavoro. Se siete youtuber e cercate uno strumento per gestire il mastering audio e la produzione video di alto livello, Vegas Pro ha a disposizione una serie di effetti e funzioni creative.
Sebbene il prezzo possa spaventare alcuni, Vegas Pro è una valida alternativa a Final Cut Pro X per Windows, con funzioni e capacità di editing altrettanto potenti del principale software di editing video di Apple.
Caratteristiche principali:
Color grading di alto livello (HDR)
Filtro Denoise (crea audio e video più puliti)
Integrazione con i plugin VFX
Vantaggi:
Funzioni avanzate per i professionisti
Numerosi tutorial disponibili online
Svantaggi:
Requisiti del computer elevati
Rendering lento
Costoso
Ideale per persone che hanno bisogno di modificare i file per i loro canali di social media, così come tutti coloro che enfatizzano il colore durante l'editing.
Sistema operativo: Windows 7/8/10
Licenza: 99 dollari per la versione completa
Corel VideoStudio Ultimate dà il meglio di sé come strumento di editing video a traccia singola. Un'interfaccia pulita e facile da usare, con una serie di funzioni divertenti e creazioni di modelli mirati ai principianti (come "Instant Project" e "Highlight Reel") ne fanno un'opzione popolare per gli editor video che lavorano su PC.
La possibilità di elaborare animazioni in stop motion tramite un plugin per la videocamera è uno strumento aggiuntivo divertente se si desidera variare le cose.
Caratteristiche principali:
Adesivi di realtà aumentata (AR) (da applicare istantaneamente ai video)
Stabilizzazione video migliorata (per gli utenti della versione completa)
Editing drag-and-drop
Vantaggi:
Aggiornato regolarmente con nuove funzionalità
Si integra bene con i social media
Svantaggi:
Mancano le forme d'onda audio per facilitare l'editing audio
Segnalato un crash occasionale
Ideale per redattori video di livello base che necessitano di uno strumento che li aiuti a creare contenuti in modo rapido (tramite modelli e un'interfaccia fluida).
Sistema operativo: Windows 7/8/10
Licenze: 30 giorni di prova gratuita, 49,95 dollari per la versione Studio, 79,95 dollari per la versione Studio Plus, 99,95 dollari per la versione Ultimate.
Pinnacle Studio è un programma di editing video e audio di fascia alta prodotto da Corel (il produttore di Corel VideoStudio Ultimate). Corel commercializza Pinnacle Studio come il suo software più professionale, e per una buona ragione. Piuttosto che porre l'accento sui suoi motori di modelli, si concentra sulle funzioni per la realizzazione di montaggi video altamente personalizzati e ottimizzati.
Ad esempio, facilita l'archiviazione di un'ampia gamma di media (come immagini, file audio, tagli video) in un unico luogo (o "Project Bin"), rendendo più semplice l'organizzazione e la creazione di un filmato sul PC. È possibile utilizzarlo anche per creare progetti VR a 360 gradi ed è uno degli strumenti di rendering più veloci sul mercato.
Caratteristiche principali:
Mascheramento video dinamico
Eliminazione dell'audio
Bin del progetto
Vantaggi:
Veloce
Ricco di funzioni
Aggiornato frequentemente
Svantaggi:
Molte funzioni di punta sono riservate alla fascia di prezzo più alta
I nuovi utenti possono avere difficoltà con l'interfaccia e la terminologia.
Ideale per consumatori e professionisti che lavorano su una serie di progetti che richiedono una varietà di funzioni.
Sistema operativo: Mac OS X, Windows 10
Licenze: Licenze a vita ($99 Ultra, $139 Ultimate), abbonamenti (PowerDirector 365 $4,33/mese, Director Suite 365 $8,08/mese, PowerDirector 365 Business $16,67/mese, piani annuali disponibili)
Cyberlink PowerDirector è pensato per i dilettanti esperti, rientrando in una sorta di categoria di software di editing video "pro consumer". Tuttavia, il fatto che Cyberlink offra una versione gratuita con funzionalità limitate e una potente suite di editing video per le aziende dimostra che il suo software è adatto a tutti.
Sia che abbiate bisogno di qualcosa di semplice come una presentazione dinamica o che vogliate smontare e modificare una serie di file video e audio, Cyberlink PowerDirector è in grado di gestirli.
Caratteristiche principali:
TrueTheater Color (saturazione dei colori migliorata ma non eccessiva)
Moduli Express Project (la versione di Cyberlink dei modelli video)
Strumento di progettazione vettoriale
Rendering video 3D e 4K
Vantaggi:
Potente editor video a 360 gradi
Ampia selezione di effetti speciali e integrazioni VFX
Svantaggi:
Pagina dei prezzi e opzioni di scelta sovrabbondante
Editing limitato su mobile
Ideale per editor video esperti che hanno un'ampia gamma di esigenze, come l'editing di video a 360 gradi, la combinazione e l'editing di filmati provenienti da telecamere diverse e la gestione di precisi editing di design.
Sistema operativo: N/A (utilizzabile nel browser)
Licenze: Versione gratuita con filigrana, $9 /mese, $72 /abbonamento annuale
Clideo è l'unico strumento di editing video tra le nostre sette opzioni a pagamento che non richiede un download. È sufficiente aprire la piattaforma con il browser preferito, effettuare l'accesso e iniziare a preparare e padroneggiare i video digitali.
Oltre alle funzioni di editing standard, come la compressione e il ridimensionamento dei file, sono disponibili anche il looping, l'inversione, il flipping e la velocizzazione (e la riduzione) dei video, che consentono di adattare i supporti video in modi diversi.
Caratteristiche principali:
Condivisione sociale
Dividere e unire i video
Creazione di meme
Sovrapposizione di testo
Vantaggi:
Crittografia di sicurezza premium
Non è richiesto il download
Si può provare gratuitamente
Svantaggi:
Funzionalità pro limitate
Ideale per produttori abituali di contenuti per i social media e persone che preferiscono utilizzare un'applicazione browser di editing video di alto livello piuttosto che scaricare uno strumento specifico.
Sistema operativo: Mac, Windows, Linux
Licenze: Open source
Shotcut è un software di editing video open-source per qualsiasi sistema operativo (incluso Linux) e per la maggior parte dei computer (le specifiche sono basse).
Sebbene Shotcut fornisca utili funzioni di base come transizioni, filtri e giunzioni con il drag-and-drop, mancano quelle avanzate come il motion tracking e l'editing multicam (quindi non è l'ideale per i professionisti). Tuttavia, grazie ai frequenti aggiornamenti e alle utili esercitazioni online, vale la pena di dare un'occhiata anche se non avete bisogno di strumenti di editing all'avanguardia.
Caratteristiche principali:
Acquisizione audio e webcam
Aggiunta di titoli, transizioni ed effetti
Anteprima del ridimensionamento (più facile sul computer)
Vantaggi:
Non richiede un computer potente per funzionare
Forti funzioni di editing del testo
Svantaggi:
L'interfaccia richiede un po' di tempo per abituarsi
Mancanza di funzioni
Ideale per persone che hanno bisogno di un editor video che non richieda un'enorme quantità di potenza e RAM per essere utilizzato.
Sistema operativo: Mac, Windows, Linux, Android
Licenze: Freemium, abbonamento a Blender Cloud 10$/mese
Blender è un potente software di editing open source che si distingue in particolare per il rendering 3D. Pur essendo in grado di gestire le esigenze di editing video standard, si distingue per le funzioni 3D come la modellazione, l'animazione, la simulazione e il compositing.
Blender è anche in grado di gestire le funzioni di editing video di base (come giunzioni, transizioni e tagli), quindi se avete bisogno di un software di editing che abbia un tocco in più con interessanti effetti 3D, è più che capace.
Caratteristiche principali:
Modellazione 3D
Visualizzazione della forma d'onda audio (per la modifica dei file audio)
Simulazione di texture (come fumo, pioggia, ecc.)
Vantaggi:
Grande comunità di utenti pronti a rispondere alle vostre domande
Software stabile, spesso aggiornato
Svantaggi:
Rendering più lento
Gli utenti segnalano bug occasionali
Ideale per appassionati di editing video interessati soprattutto ai media tridimensionali e che desiderano manipolarli per utilizzarli nei video.
Sistema operativo: Mac, Windows, Linux
Licenze: open source, plugin a pagamento disponibili
Avidemux è un download veloce e gratuito che può aiutarvi a fare tagli rapidi ai vostri video clip. Se cercate un'interfaccia minimale con funzioni di editing lineari (quindi un montaggio video semplice e veloce), Avidemux è una buona opzione per voi.
Caratteristiche principali:
Taglio
Filtri video e audio
Copia (o rimozione) di parti di video
Vantaggi:
Supporto per molte lingue
Ampia gamma di tipi di file esportabili
Svantaggi:
Nessun editing multitraccia (software piuttosto lineare)
Ideale per chiunque voglia editare un video in modo rapido ed efficiente, senza tutti i fronzoli di un editor video premium.
Sistema operativo: N/A (utilizzabile nel browser)
Licenza: Gratuito (è necessario registrarsi)
Video Toolbox è una piattaforma gratuita che consente di gestire molte delle funzioni di editing video presenti in un software robusto e scaricabile. Ad esempio, è possibile tagliare e ritagliare i video, unire più file in un unico progetto e convertire i file in formati ottimali direttamente dal browser.
Il numero di file che è possibile elaborare e memorizzare è limitato, ma se la portata del vostro progetto non è enorme, questa è un'opzione valida.
Caratteristiche principali:
Rendering con impostazioni avanzate
Possibilità di incorporare facilmente i file dei sottotitoli nei video
Utilizza icone vettoriali (di qualità migliore rispetto agli sprite)
Vantaggi:
Strumento in-browser (non richiede download)
Compatibile con i dispositivi mobili
Svantaggi:
Nessun effetto video
Spazio limitato
Ideale per Chiunque voglia realizzare un progetto di editing video veloce che non richieda una grande quantità di spazio.
Sistema operativo: Mac, Windows, Linux
Licenze: Versione gratuita, 299 dollari di licenza a vita (Resolve Studio)
DaVinci Resolve è un software di grande impatto prodotto da Blackmagic Design. Sul sito web si legge che il loro prodotto è popolare tra i produttori di Hollywood, ed è facile capire perché. Le sue impressionanti funzioni di color grading, mastering audio e montaggio video (che sono in gran parte disponibili nella versione gratuita) lo rendono uno strumento completo e versatile in mani esperte.
Caratteristiche principali:
Strumento Maschera magica (consente di individuare singoli elementi in un'inquadratura e di modificare/mascherare caratteristiche specifiche).
Color grading di alto livello
Sincronizzazione dei clip tramite la timeline
Marcatori transitori (per individuare punti specifici in un file audio)
Vantaggi:
La versione gratuita è adatta alla maggior parte dei consumatori
Vasta gamma di funzioni per modificare e personalizzare i file video e audio
Svantaggi:
Impegnativo da imparare
Ideale per Professionisti che desiderano migliorare il proprio editing audio, colore e video e che sono pronti a dedicare del tempo per padroneggiare un potente software di editing dotato di molte funzioni.
Sistema operativo: Mac, Windows
Licenze: Versione gratuita, funzioni aggiuntive a pagamento
HitFilm Express offre un'ampia gamma di risorse didattiche e tutorial, che lo rendono uno dei software di editing video per principianti più efficaci disponibili online.
Il suo editor gratuito consente di regolare facilmente video, audio, testo, colore e altro ancora, e le funzioni avanzate vanno ben oltre questi elementi fondamentali. Inoltre, se si decide di acquistare le funzioni aggiuntive, il 20% del ricavato viene devoluto in beneficenza, il che è un tocco di classe.
Caratteristiche principali:
Bloccare livelli e tracce
Aggiunta di un numero illimitato di file video e audio
Strumento di ritaglio video
Funzioni avanzate per i filmati GoPro
Vantaggi:
Interfaccia facile da usare
Tutorial, guide, Masterclass e FAQ disponibili sul sito web
Buona gamma di strumenti per principianti e dilettanti esperti
Svantaggi:
Funziona male su hardware vecchio e di fascia media
Ideale per I novizi dell'editing cercano di imparare (o affinare) le abilità di editing video con un software di editing gratuito e intuitivo.
Sistema operativo: Mac, Windows
Licenze: Versione gratuita, 39,95 dollari (Home Edition), 69,95 dollari (Master Edition)
VideoPad combina le caratteristiche richieste dai professionisti con l'interfaccia utente necessaria ai principianti. Oltre agli strumenti di editing video e audio standard, VideoPad può anche aiutare a produrre video con schermo verde, il che lo rende un'opzione popolare tra chi produce contenuti per YouTube e altri tipi di video online.
Caratteristiche principali:
Strumento schermo verde
Libreria di effetti sonori
Modelli VFX
Mixer musicale
Vantaggi:
Flessibile: aggiungete a un progetto tutte le tracce video che volete
Stratificare i file video è facile
Svantaggi:
Problemi di rendering
Opzioni di esportazione per la versione gratuita limitate ad AVI e WMV
Ideale per chiunque crei attivamente contenuti online e non abbia il budget per una versione a pagamento di un software di editing video di qualità.
Sia che si utilizzi un vecchio PC con XP, sia che si sia acquistato di recente un nuovo Macbook Pro, esiste un'ampia gamma di alternative a Final Cut Pro per entrambi i sistemi operativi. La scelta del software o della piattaforma ideale dipende dalla vostra posizione come editor video, dal tipo di attrezzatura che utilizzate per le vostre esigenze di editing video e dal vostro budget.
Per ottenere il miglior rapporto qualità-prezzo, vi consigliamo di utilizzare Movavi Video Editor di Movavi. Come alternativa a Final Cut Pro (con opzioni Windows disponibili), il software di Movavi rappresenta il giusto equilibrio tra costo, funzionalità e facilità d'uso.
Domande frequenti
Qual è il migliore: iMovie o Final Cut Pro?
iMovie e Final Cut Pro sono entrambi utili strumenti di editing video offerti da Mac, ma sono stati creati pensando a un pubblico diverso.
Final Cut Pro X è più adatto ai consumatori e ai professionisti che desiderano:
Modificare video
Masterizzare l'audio
Esportare e renderizzare i file
iMovie è migliore per i principianti e gli hobbisti che vogliono:
Produrre rapidamente video personalizzati
Utilizzare modelli
Aggiungere effetti e transizioni preimpostati
Final Cut Pro è facile per i principianti?
Per i principianti assoluti, Final Cut Pro non è facile. In particolare, per un principiante sarà difficile utilizzare FCPX al massimo delle sue potenzialità.
Tuttavia, esistono tutorial e guide online per entrare in Final Cut Pro X. Con un po' di impegno, un principiante può gradualmente imparare a usarlo in modo efficace.
Movavi Video Editor
* La versione gratuita di Movavi Video Editor ha le seguenti restrizioni: periodo di prova di 7 giorni, filigrana sui video di output e, se stai salvando un progetto come file audio, la possibilità di salvare solo la metà della lunghezza dell'audio.
Registrati per essere informato su novità e offerte speciali