10 Migliori alternative a Photoshop® gratis nel 2025

Provate Movavi Photo Editor!

  • Restauro delle foto con reti neurali
  • Rimozione efficace di oggetti e sfondi
  • Miglioramento automatico delle foto con un clic
  • Interfaccia intuitiva con suggerimenti

Cliccando sul pulsante Scarica verrà scaricata la versione di prova del programma.*

A cura di Marco Brogiato
9263

Lo ammetto: adoro smanettare con i programmi di fotoritocco. Ma appena ho visto il prezzo di Adobe® Photoshop®, ho pensato che fosse il momento di cercare alternative. Photoshop® è il punto di riferimento del settore, ma non tutti possono (o vogliono) permetterselo.

Così ho deciso di testare personalmente una serie di programmi simili, per trovare le alternative gratuite davvero valide. Alcuni sono completamente gratis, altri offrono funzioni avanzate in prova, ma tutti permettono di modificare le immagini in modo efficace senza spendere nulla.

In questa guida trovi i migliori software simili a Photoshop® che ho provato con mano. Funzionano bene anche su computer più datati – uno gira perfettamente sul mio vecchio portatile!

I miei preferiti

Il migliore in assoluto: Movavi Photo Editor

Offre un perfetto equilibrio tra strumenti potenti, interfaccia intuitiva e funzioni AI intelligenti – ideale per utenti di ogni livello.

Miglior software gratuito: GIMP

Completamente gratuito e open-source, GIMP mette a disposizione strumenti professionali senza costi nascosti, perfetto per chi vuole risparmiare.

Migliori strumenti AI: Fotor

Le sue funzioni basate sull’intelligenza artificiale – come la generazione di immagini, la rimozione dei watermark e la creazione di video – sono tra le più evolute del gruppo.

Migliore per professionisti: Photopea

Supporta PSD, livelli e maschere ed è tutto online: un vero e proprio clone di Photoshop®, perfetto per chi lavora ogni giorno con la grafica.

Migliore per modifiche rapide da qualsiasi dispositivo: Canva

Grazie ai modelli pronti all’uso e all’interfaccia intuitiva, è perfetto per creare contenuti ovunque, anche da smartphone.

Tabella comparativa delle migliori alternative a Photoshop®

App simili a Photoshop® gratis

OS

Scarica

Windows 10 o successivo, macOS 10.12 o successivo

Le migliori alternative gratuite a Photoshop®

1. Movavi Photo Editor

Perché l’ho scelto: offre strumenti potenti ma facili da usare, con funzioni AI molto ben integrate

Per un software potente come Photoshop®, un’alternativa a Photoshop® è Movavi Photo Editor. Offre tutti i consueti strumenti di editing che ci si aspetta, dalla correzione del colore alla manipolazione degli oggetti e una serie di preimpostazioni, che consentono di realizzare modifiche di grande effetto in pochi secondi. Movavi Photo Editor vanta anche diversi strumenti d’intelligenza artificiale, tra cui uno in grado di rimuovere lo sfondo delle immagini e un altro che ritocca automaticamente le foto per voi. Le versioni recenti (24.3 e 24.3.1) hanno introdotto funzionalità aggiuntive come il miglioramento automatico HDR, la riduzione intelligente del rumore, il livellamento dell’illuminazione e un nuovo strumento per creare collage. Movavi Photo Editor è disponibile sia per Windows che per Mac e offre una prova gratuita.

Gli utenti ne lodano costantemente la facilità d’uso: ha ottenuto 4,3 su 5 su G2, dove è apprezzato per il design intuitivo e gli strumenti AI, e 4,5 su 5 su Tekpon, grazie alla sua semplicità per i principianti e all’efficacia delle funzioni automatiche.

Vantaggi:

Svantaggi:

  • La versione completa richiede un pagamento

2. Photoscape X

Perché l’ho scelto: ideale per modificare molte immagini in poco tempo, con tanti contenuti grafici inclusi

Photoscape X è un'alternativa gratuita a Photoshop®, disponibile sia su Mac che su Windows: disponibile anche in italiano. Nonostante sia gratuita, questa applicazione dispone di centinaia di cornici, oltre 1.000 adesivi e decine di strumenti, che possono essere utilizzati per far risaltare le foto. Se avete bisogno di elaborare grandi volumi d’immagini, Photoscape X potrebbe essere un'ottima scelta grazie ai suoi strumenti di modifica in batch. Con questi strumenti è possibile modificare in batch il formato, ridimensionare e rinominare, risparmiando tempo ed energia. Il sito web di Photoscape X è, inoltre, ricco di utili tutorial, che spiegano come utilizzare praticamente tutti gli strumenti. Questa risorsa è eccellente per chiunque sia alle prime armi con l'arte del fotoritocco.

Recentemente, nel 2025, è uscita la versione Pro 4.3.4 per Windows, che introduce nuovi filtri, effetti oggetto come Inner Glow ed Emboss, strumenti avanzati per maschere e livelli, oltre al supporto migliorato per i formati HEIF/HEIC, WebP e altri ancora. Inoltre, PhotoScape X 4.2.1 per macOS è stato reso disponibile a febbraio 2022, con effetti come Outline e nuove opzioni di maschera e sfondo per immagini e adesivi. Questi aggiornamenti rendono PhotoScape X ancora più versatile, mantenendone la semplicità d'uso.

È molto apprezzato per la sua praticità. Su Capterra riceve 4,6 su 5 (basato su 106 recensioni), con valutazioni quali 4,5 per facilità d’uso, 4,3 per funzionalità e 4,5 per valore rispetto al prezzo (fonte).

Vantaggi:

  • Migliaia di cornici, adesivi, filtri e altri oggetti da aggiungere alle foto

  • Si possono eseguire modifiche su più immagini contemporaneamente

  • Un'ampia libreria di tutorial per aiutare i nuovi utenti a imparare

Svantaggi:

  • Meno strumenti rispetto ad altre opzioni di questo elenco

  • La versione Pro è disponibile solo su Windows

3. Darktable

Perché l’ho scelto: perfetto per chi lavora con i RAW e vuole un flusso di lavoro professionale, gratis

Darktable non è solo uno dei tanti programmi gratuiti simili a Photoshop®, ma è anche open-source. Ciò significa che chiunque può visualizzare, esaminare e persino copiare il codice di Darktable. Significa anche che ogni singola funzione inclusa in Darktable è completamente gratuita, il che lo separa da alcune opzioni di questo elenco, che forniscono solo prove gratuite.

Da un lato, Darktable ha anche meno strumenti rispetto ad altre alternative gratuite a Photoshop®. D'altra parte, ha comunque molti strumenti eccellenti. Ad esempio, tutte le modifiche non sono definitive senza possibilità di cambiamento, il che significa che è sempre possibile tornare all'immagine originale. Darktable ha anche notevoli capacità di gestione del colore e un accurato sistema di organizzazione. I fotografi che desiderano gestire e ritoccare le proprie collezioni potrebbero trovarlo particolarmente utile. Con l’aggiornamento 5.2.0 (giugno 2025), sono state aggiunte nuove funzionalità come la visualizzazione affiancata degli snapshot, l'importazione di maschere raster, l’esportazione con più preset, un modulo metadati completamente configurabile e il nuovo tone-mapper Sigmoid impostato come predefinito.

Non dispone di valutazioni numeriche aggregate ufficiali, ma le recensioni specialistiche lo considerano un editor RAW completo e professionale, ideale per fotografi esperti; per esempio, la valutazione su FixThePhoto è 3,5 su 5 (fonte).

Vantaggi:

Svantaggi:

  • Alcuni utenti Mac potrebbero riscontrare un errore, che impedisce l'esecuzione di Darktable (anche se il sito web di Darktable fornisce le soluzioni per due possibili messaggi di errore)

  • Meno strumenti rispetto ad altre alternative gratuite di Photoshop®

  • Prestazioni più lente rispetto ad altri software commerciali

Riassunto rapido

  1. La scelta del redattore per l'editing su Windows e Mac: Movavi Photo Editor

  2. La migliore alternativa a Photoshop® solo online: Photopea

  3. Creare rapidamente design dall'aspetto professionale: Canva

4. PhotoPad

Perché l’ho scelto: ricco di strumenti ed effetti, aggiornato di frequente e accessibile anche ai principianti

Anche se il sito web di PhotoPad, piuttosto elementare, potrebbe non ispirare molta fiducia, non giudicatelo dalle prime apparenze. In realtà, PhotoPad è una potente alternativa a Photoshop® che si può scaricare gratuitamente. A differenza di alcune app simili, che richiedono un metodo di pagamento per scaricare la versione gratuita, PhotoPad non ha barriere di questo tipo.

PhotoPad è dotato di centinaia di strumenti, filtri ed effetti. Si va dalle offerte di base, come il ritaglio e la correzione del colore, a strumenti potenti, come la creazione d’immagini HDR e la possibilità di applicare effetti a sezioni specifiche della foto. Inoltre, PhotoPad consente di modificare le immagini RAW direttamente dalla fotocamera. Nel 2025 sono state rilasciate diverse versioni aggiornate, tutte caratterizzate da miglioramenti generali, nuovi strumenti basati sull’intelligenza artificiale, come un generatore di cartoon, e l’integrazione con DALL·E per la creazione di asset visivi.

Vantaggi:

Svantaggi:

  • Impararlo potrebbe essere leggermente più complicato rispetto ad altre opzioni di questo elenco

  • L'interfaccia utente, pur essendo simile a quella di Photoshop®, è un po' meno facile da usare rispetto ad altre

5. Photo Pos Pro

Perché l’ho scelto: semplice, completo e in continua evoluzione: un buon compromesso per utenti casuali

Con oltre 10 milioni di download, Photo Pos Pro è apprezzato per suoi diversi aspetti. Da un lato, offre centinaia di strumenti e funzioni e un servizio clienti attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Dall'altro, offre un'ampia gamma di strumenti e funzioni. Testo ricco, maschere, operazioni in batch, rimozione di oggetti, sostituzione dello sfondo e collage sono solo alcune delle tante opzioni disponibili. Inoltre, le immagini create con Photo Pos Pro possono essere utilizzate gratuitamente, sia a livello personale che commerciale, il che significa che non dovrete preoccuparvi di eventuali costi aggiuntivi. Il programma continua ad essere aggiornato regolarmente, ad esempio la Versione 4 ha apportato miglioramenti generali e ottimizzazioni alle funzionalità esistenti.

D'altra parte, la maggior parte dei programmi come Photoshop® consente di utilizzare il proprio lavoro a fini commerciali, quindi non si tratta di un'offerta unica. Inoltre, Photo Pos Pro, essendo un programma simile a Photoshop®, può disporre di numerosi strumenti, ma si colloca comunque nella metà inferiore di questo elenco in termini di opzioni di editing disponibili. Mancano alcuni degli strumenti più potenti offerti da Photoshop®.

Vantaggi:

  • Da scaricare e utilizzare gratuitamente

  • Centinaia di strumenti ed effetti

  • Il programma di affiliazione consente di guadagnare promuovendo l'applicazione, il che potrebbe essere ottimo per gli utenti più impegnati

Svantaggi:

  • Manca di alcuni potenti strumenti di fotoritocco

6. GIMP

Perché l’ho scelto: un classico open-source, gratuito e sempre più potente con la nuova versione 3.0

Photoshop® potrebbe essere l'editor fotografico più famoso, ma GIMP è decisamente all'altezza. A differenza di molte alternative gratuite a Photoshop®, GIMP è open-source ed è disponibile su quasi tutti i principali sistemi operativi, inclusi Linux, BSD e piattaforme meno comuni. GIMP è dotato di numerosi e potenti strumenti per il fotoritocco. Gli utenti possono manipolare le immagini, creare composizioni o trasformarle completamente in qualcosa di nuovo. GIMP è anche comunemente usato per la progettazione grafica, il che lo rende un'ottima opzione per chi vuole combinare l'editing fotografico con l'arte vettoriale.

Una caratteristica particolarmente potente di GIMP è la sua compatibilità con i plugin aggiuntivi. I codificatori possono creare le proprie aggiunte, utilizzando uno dei diversi linguaggi supportati. Nel 2025 è stata rilasciata la versione 3.0, con un'interfaccia rinnovata, nuovi strumenti non distruttivi e un migliore supporto per i formati di file. Questi aggiornamenti hanno migliorato sensibilmente l’esperienza d’uso, mantenendo il programma completamente gratuito.

Tra i software gratuiti è tra i più apprezzati: ottiene 4,4 su 5 su Capterra, basato su oltre 3.500 recensioni, e gode di confronti favorevoli su portali come G2 e Software Advice.

Vantaggi:

  • Gratis e open-source

  • Compatibile con plugin di terze parti e codice personalizzato

  • Popolarità significa molti aggiornamenti, tutorial, plugin e molto altro

Svantaggi:

  • Il numero di strumenti comporta unapprendimento un po' più complesso rispetto ad altre opzioni di questo elenco

7. Photopea

Perché l’ho scelto: funziona in browser, supporta PSD e somiglia molto a Photoshop® per chi è già abituato

Se volete un'alternativa gratuita a Photoshop®, ma non volete scaricare un'applicazione, allora Photopea potrebbe essere quello che state cercando. Essendo un equivalente di Photoshop® completamente basato su browser, Photopea è anche un'ottima opzione per chi utilizza hardware, che potrebbero non essere in grado di scaricare o eseguire Photoshop®.

Nonostante sia online, Photopea viene comunque eseguito sul vostro dispositivo. Ciò significa che non dovete preoccuparvi che le vostre immagini vengano caricate da qualche parte. Tuttavia, ciò significa che i dispositivi più vecchi o meno potenti potrebbero avere difficoltà a eseguire modifiche particolarmente complesse. In effetti, Photopea è in grado di eseguire modifiche davvero complesse. Sono disponibili tutti gli strumenti di base, oltre a opzioni avanzate come la mascheratura, la fusione e la stratificazione. Ci sono anche strumenti con intelligenza artificiale, che possono occuparsi di compiti complessi al posto vostro. L'interfaccia utente è praticamente un clone di Photoshop®, il che rende facile il passaggio da un programma all'altro.

Secondo G2, Photopea ha una valutazione media di 4,8 su 5, grazie alla sua interfaccia intuitiva e alla compatibilità con formati come PSD. È anche molto apprezzato su Capterra (4,5 su 5), GetApp (4,5 su 5) e TechJockey (4,4 su 5), rendendolo uno degli editor browser-based più affidabili disponibili.

Vantaggi:

  • Completamente basato su browser, gli utenti possono utilizzare Photopea da qualsiasi dispositivo

  • Suite completa di strumenti di editing, tra cui potenti opzioni di IA

  • Supporta decine di formati di file, compresi i file PSD e RAW

Svantaggi:

  • Richiede una connessione a Internet

  • I dispositivi più vecchi potrebbero avere difficoltà, quando si eseguono modifiche complesse o con file particolarmente grandi

8. LunaPic

Perché l’ho scelto: permette di fare tutto online, anche video e GIF, con funzioni AI e menu semplici

Un’altra alternativa gratuita a Photoshop® online è LunaPic. A differenza di Photopea, l’interfaccia utente è decisamente diversa, ma rimane semplice da imparare e immediata da usare. Dopo aver caricato la foto (o incollato l’URL), potete iniziare subito a modificare utilizzando centinaia di filtri ed effetti. Inoltre, LunaPic dispone di strumenti basati su intelligenza artificiale, come la rimozione automatica dello sfondo o degli oggetti, e offre anche funzionalità di animazione avanzata come la creazione di GIF e video con effetti nel menu “Animazione”.

Inoltre, nel febbraio 2025 LunaPic ha introdotto due nuove funzionalità AI di potenziamento della risoluzione: “2x AI Super‑Resolution” e “4x AI Ultra‑Resolution”, per ingrandire automaticamente le immagini mantenendole nitide e definite.

Vantaggi:

  • Basato su browser, quindi disponibile praticamente su tutti i dispositivi

  • Può modificare sia foto che video

  • Strumenti organizzati in semplici menu a discesa

Svantaggi:

  • Aggiornato di recente, quindi potrebbero esserci alcuni bug, che devono ancora essere risolti

  • Meno strumenti di editing rispetto ad altre opzioni di questo elenco

9. Fotor

Perché l’ho scelto: combina un’interfaccia elegante con strumenti AI all’avanguardia e grande velocità

Tra le alternative gratuite a Photoshop®, Fotor è dotato di un’interfaccia utente elegante e ben progettata. Alcune delle numerose funzioni di editing disponibili sono evidenziate nella home page, tra cui il miglioramento delle foto, la rimozione dello sfondo e un generatore d’immagini. Fotor ha anche integrato in modo importante l’intelligenza artificiale, compresa la possibilità di utilizzare l’intelligenza artificiale per generare immagini. Nel 2025, la piattaforma ha introdotto un nuovo layout chiamato “Hub Experience” e ha aggiunto strumenti avanzati come la rimozione dei watermark tramite AI e la generazione di video con prompt “Reference to Video” e “First & Last Frames”.

Se avete bisogno di modificare le immagini senza una connessione a Internet, non preoccupatevi. Fotor offre anche un'applicazione per Windows e Mac. Tuttavia, è bene sapere che alcune delle funzioni offerte da Fotor sono disponibili solo nella versione a pagamento, compresi praticamente tutti gli strumenti di IA. Sono disponibili diversi piani, ognuno dei quali contiene funzioni diverse a un prezzo diverso. Sono disponibili anche soluzioni aziendali per chi desidera integrare Fotor nella propria attività.

Fotor raggiunge 4,6 su 5 su Software Advice, superando GIMP in facilità d’uso e interfaccia visiva. Anche altri confronti su portali di software confermano un buon livello di soddisfazione complessiva.

Svantaggi:

  • Alcune funzioni richiedono un abbonamento a pagamento e il prezzo mensile è più costoso rispetto all'impegno annuale

10. Canva

Perché l’ho scelto: ideale per creare progetti visivi in pochi clic, anche da mobile, con strumenti moderni

Negli ultimi anni, Canva ha conquistato il mondo. È utilizzato da organizzazioni globali, da Reddit a Salesforce, da Zoom a Skyscanner, da Marriott a Expedia. A differenza di altre alternative gratuite a Photoshop® presenti in questo elenco, Canva è più orientato a chi vuole creare progetti che coinvolgono immagini. In altre parole, Canva potrebbe non fare al caso vostro se siete fotografi e volete modificare le vostre immagini. Tuttavia, se siete alla ricerca di una soluzione semplice e potente per la progettazione di oggetti, Canva è un'ottima opzione.

Uno dei punti di forza di Canva è l'ampio numero di preimpostazioni, modelli e modifiche con un solo clic. Sarete in grado di creare post sui social, stampe, brochure, curriculum, poster e persino video in pochi clic - o tap, se vi accedete da un dispositivo mobile. Il flusso di lavoro di Canva può risultare un po' confuso per chi è abituato a Photoshop® o a strumenti equivalenti, ma ci sono molti tutorial per aiutarvi. Nel 2025 sono stati introdotti nuovi strumenti come Canva Sheets, Magic Studio e Canva AI, che ampliano le possibilità di progettazione all’interno della suite.

È valutato 4,7 su 5 su Capterra, basato su circa 13.000 recensioni, ed è costantemente apprezzato per l’accessibilità, la flessibilità e la vastità di template offerti.

Vantaggi:

  • Software di editing e progettazione basato su browser

  • Si possono creare rapidamente e gratuitamente progetti dall'aspetto professionale

  • Facile esportazione sui social media

Svantaggi:

  • Richiede una connessione a Internet

  • Le funzioni Premium si ottengono a seguito di pagamento

Come scegliere la migliore alternativa a Photoshop®

Dopo aver testato personalmente tutti i software di questa lista, posso dirti con certezza che non esiste una sola “migliore alternativa a Photoshop®” – molto dipende da ciò che stai cercando.

Se desideri un editor fotografico potente ma facile da usare, con intelligenza artificiale integrata e strumenti rapidi per miglioramenti automatici, Movavi Photo Editor è la mia scelta numero uno. L’ho trovato perfetto per chi vuole risultati professionali senza dover imparare strumenti complessi.

Se cerchi invece un’alternativa gratuita, ricca di funzionalità e ben supportata su Windows, Photoscape X è un’ottima opzione: lo uso spesso per modifiche rapide in batch, grazie alla sua interfaccia semplice e alla vasta libreria di adesivi e filtri.

Per chi lavora con file RAW e cerca una soluzione professionale open-source, Darktable è insuperabile: richiede un po’ di pratica, ma offre un controllo avanzato su colore e struttura delle immagini.

Infine, se preferisci modificare online senza scaricare nulla, Photopea è l’ideale. Ha un’interfaccia molto simile a Photoshop® ed è perfetto per lavorare anche da dispositivi meno potenti.

Il mio consiglio? Parti dalle tue esigenze: che sia semplicità, potenza, compatibilità o velocità, in questa lista c’è sicuramente un programma che fa al caso tuo.

Movavi Photo Editor

Migliora facilmente le immagini e ottieni risultati di livello professionale in un attimo.

* La versione di prova di Movavi Photo Editor ha le seguenti restrizioni: è possibile salvare fino a 10 immagini con filigrana aggiunta, non è possibile acquisire schermate.

Movavi Photo Editor

Domande frequenti

Qual è la migliore alternativa a Photoshop®?

Sebbene non esista un'unica alternativa perfetta a Photoshop®, un'ottima opzione per chi cerca un equivalente di Photoshop® è Movavi Photo Editor. È dotato di molte funzioni di editing, ha un'interfaccia utente intuitiva e offre una versione di prova completamente gratuita da scaricare e utilizzare.

Qual è la migliore alternativa online a Photoshop®?

Se state cercando un equivalente di Photoshop®, Photopea è probabilmente la scelta migliore. Photopea è stato progettato per avere lo stesso aspetto e le stesse prestazioni di Photoshop®, rendendo facile il passaggio. Tuttavia, un'altra grande opzione è Canva. Chi vuole creare progetti dall'aspetto professionale (poster, curriculum, post sui social media e altro) nel più breve tempo possibile, può dare un'occhiata a Canva.

Le alternative di Photoshop® possono accettare file PSD?

Molte alternative gratuite a Photoshop® possono elaborare e persino esportare file PSD. Photopea e Canva, ad esempio, hanno questa capacità. Tuttavia, non tutte le alternative gratuite a Photoshop® sono in grado di aprire i file PSD, quindi prima di scaricarle verificate se questa funzione è essenziale per voi.

Domande?

Domande?

Se non riesci a trovare la risposta alla tua domanda, non esitare a contattare il nostro team di supporto.

Unisciti per sconti, suggeri­menti e idee per la modifica!

1.5M + utenti già iscritti alla nostra newsletter

Iscrivendomi, accetto di ricevere e-mail di marketing da Movavi e accetto l'Informativa sulla privacy di Movavi.