I 10 migliori programmi per fare musica gratis [agosto 2025]

Prova a utilizzare Movavi Video Suite!

1. Scarica e installa Movavi Video Suite.

2. Carica i tuoi file multimediali sul programma.

3. Registra la tua voce, modifica e applica effetti all'audio.

4. Esporta il risultato.

Cliccando sul pulsante Scarica verrà scaricata la versione di prova del programma.*

Interfaccia in italiano

18.242

Il settore musicale sta vivendo una stagione di straordinaria espansione: creare, registrare e produrre musica è oggi un’attività alla portata di tutti, ma per raggiungere risultati di qualità serve tempo, dedizione e gli strumenti giusti. Non è una corsa veloce, ma una maratona creativa, in cui la scelta del software può fare la differenza tra un’idea abbozzata e un brano compiuto.

Per questo abbiamo stilato una selezione accurata dei migliori programmi per comporre e produrre musica, pensata tanto per chi è alle prime armi quanto per chi desidera spingersi verso arrangiamenti complessi e produzioni di livello professionale. Ogni applicazione è stata provata direttamente: ne abbiamo valutato l’interfaccia, le funzioni e la facilità d’uso, così da offrirti un quadro chiaro e affidabile. L’obiettivo è semplice: permetterti di scegliere fin da subito il compagno di lavoro più adatto, evitando di disperdere energie in prove inutili.

I nostri preferiti

Il migliore in assoluto: GarageBand
Intuitivo, potente e con una vasta libreria di suoni: il punto di partenza ideale per chiunque voglia creare musica su Mac senza complicazioni.

Migliore per professionisti: Ardour
Strumenti avanzati di registrazione e mixaggio, perfetto per chi lavora in ambienti di produzione ad alto livello.

Migliore software gratuito: Audacity
Open source e versatile, consente di registrare, modificare e pulire l’audio con strumenti di qualità, senza spendere un euro.

Migliore per principianti: LMMS
Interfaccia chiara e workflow semplificato, ideale per imparare le basi della produzione musicale e sperimentare con beat e melodie.

Migliore per DJ e live set: Mixxx
Pensato per le performance dal vivo, offre funzioni di mixaggio professionale a costo zero.

Elenco dei migliori programmi per produrre musica gratuiti

Software

Vantaggi

Scarica

Supporta l'integrazione di plug-in di terze parti

Disponibile editing video non lineare

Dispone di un editor di ritmi e linee di base

disclaimer_person

Per assicurarci di ricevere solo informazioni verificate, procediamo come segue:

  • Quando selezioniamo i prodotti da includere nelle nostre recensioni, conduciamo ricerche sia sulla domanda che sulla popolarità.

  • Movavi Content Team ha collaudato tutti i prodotti trattati in questo articolo.

  • Durante i test dei prodotti, confrontiamo tutti i parametri chiave, inclusi l'unione di clip video, la modifica della velocità del video, la registrazione di voci fuori campo, la creazione di presentazioni e altre funzionalità significative.

  • Studiamo le recensioni degli utenti da piattaforme di recensioni popolari e utilizziamo queste informazioni quando scriviamo le recensioni dei nostri prodotti.

  • Raccogliamo feedback dai nostri utenti e analizziamo le loro opinioni sul software Movavi e sui prodotti di altre società.

1. GarageBand

Perché lo abbiamo scelto: interfaccia intuitiva e vasta libreria di strumenti, perfetto per chi inizia su Mac

Sistema operativo: macOS

Se vuoi iniziare a lavorare con un ritmo elevato, allora acquisisci fare un salto su questa applicazione in italiano. Questi programmi per produrre musica, dedicato a chi ha la piattaforma Mac, è ricco di tutto ciò di cui un principiante ha bisogno, per farsi strada nell'industria musicale di oggi. Nato nel 2004, GarageBand ha fatto molta strada. Oggi contiene tutto: da sessioni di batteria multiple, alle preimpostazioni per chitarra e voce, oltre a un gran numero di strumenti. Con questi strumenti, è possibile iniziare a produrre musica anche senza apparecchiature.

I compositori alle prime armi troveranno questa applicazione molto facile da usare. Inoltre, consente di registrare fino a 255 tracce per brano. Pensato per essere una realtà attiva su Internet, GarageBand è stato progettato per consentire di fare musica ovunque e in qualsiasi momento. È sufficiente sincronizzare i file che hai sui vari dispositivi e metterli sul proprio account iCloud online, per iniziare a fare musica. Crea della musica incredibile in modo semplice!

Il programma è apprezzato per la sua facilità d’uso e le funzioni complete su Mac, con una valutazione di 4,5 su PCMag e 4,3 su G2.

Vantaggi:

  • Supporta l'integrazione di plug-in di terze parti

  • Puoi registrare più tracce contemporaneamente

  • Ti consente di sincronizzarti con iCloud

Svantaggi:

  • Disponibile solo per Mac

  • L'interfaccia può essere poco intuitiva

2. Qtractor

Perché lo abbiamo scelto: sequencer MIDI e audio flessibile, ideale per utenti Linux che cercano una DAW leggera

Sistema operativo: Linux

Qtractor è una DAW gratuita solo per Linux, dotata di ogni singola funzione e strumento necessario per iniziare la tua carriera musicale. Oltre a essere estremamente facile da usare, questo creatore di musica vanta una tonnellata di funzioni ed effetti, tra cui: il supporto di file MIDI standard, l'editing non lineare, il controllo del registratore a nastro multi traccia, un numero illimitato di clip sovrapposte per ogni traccia e la registrazione e sequenziamento audio e MIDI multi traccia. Qtractor consente inoltre di esportare facilmente i file in qualsiasi formato tu voglia.

Molto stimato dalla comunità Linux, Qtractor ottiene un punteggio di 4,6 su Source Forge, segno di soddisfazione tra gli utenti.

Vantaggi:

  • Disponibile editing video non lineare

  • Offre supporto per file MIDI standard

  • Consente un numero illimitato di tracce

Svantaggi:

  • Disponibile solo per Linux

3. LMMS

Perché lo abbiamo scelto: ottimo per comporre e arrangiare brani elettronici gratuitamente

Sistema operativo: Windows, macOS, Linux

LMMS ha dimostrato di essere un incredibile strumento di produzione di musica elettronica fin dalla sua nascita. Questo creatore di musica gratuito è dotato di numerose funzioni professionali, che ti porteranno a domandarti se sia davvero gratuito: ebbene sì, lo è. Con questo software per creare di musica su PC, è possibile creare un'intera canzone senza dover fare fatica. Come dice giustamente il sito web, "creare brani non è mai stato così facile". L'applicazione LMMS funziona su tutti i sistemi operativi esistenti ed è molto facile da usare. L'editor di beat e linee di base è un'altra caratteristica di grande interesse. Con LMMS la tua produzione sarà un successo. È davvero "fatto dai musicisti, per i musicisti!".

Considerato una valida alternativa gratuita per la produzione musicale, LMMS riceve 4,6 su Source Forge e 4,0 su Software Advice.

Vantaggi:

  • Dispone di un editor di ritmi e linee di base

  • Sintetizzatori incorporati

  • Facile creare progetti collaborativi

Svantaggi:

  • Ripida curva di apprendimento

  • L'interfaccia è un po' confusa per i principianti e gli utenti amatoriali

4. Audacity

Perché lo abbiamo scelto: semplice, gratuito e versatile per registrazione e modifica audio

Sistema operativo: Windows, macOS, Linux

Dopo circa due decenni di presenza sul mercato, Audacity è senza dubbio una delle migliori applicazioni gratis per la produzione musicale per i principianti. Questo produttore musicale open-source è un programma completo, perfetto per i PC di tutti i sistemi operativi. Presenta diverse funzioni essenziali, che consentono a qualsiasi principiante o professionista di registrare sia in studio che dal vivo. Grazie all'incredibile qualità del suono e agli strumenti di editing, sarai sicuro di creare canzoni di altissimo livello senza spendere una fortuna. Inoltre, Audacity è incredibilmente facile da usare ed è dotato di una funzione di esportazione/importazione, che consente di registrare la musica in qualsiasi formato di file. La modalità di visualizzazione dello spettrogramma è un'altra caratteristica stupefacente, che permette di visualizzare e di passare da una frequenza all'altra. Il programma continua a svilupparsi e può fornire agli utenti strumenti di intelligenza artificiale che rendono il processo di creazione ancora più semplice e piacevole. È semplicemente incredibile!

Un vero classico tra i software audio, Audacity gode di ottime recensioni: 4,5 su Software Advice, G2, Capterra e TechRadar.

Vantaggi:

  • Interfaccia intuitiva e facile da usare

  • È supportata un'ampia varietà di formati di importazione ed esportazione

  • Potente strumento di riduzione del rumore

Svantaggi:

  • Mancano alcune caratteristiche avanzate

  • Può essere limitante per gli utenti professionali

5. Ardour

Perché lo abbiamo scelto: funzioni professionali di registrazione e mixaggio, adatto a studi avanzati

Sistema operativo: macOS

Registrare, tagliare, montare e mixare non è mai stato così facile. Questo creatore di musica gratuito, chiamato Ardour, è un ottimo modo per far schizzare la tua carriera musicale dal basso verso l'alto in pochissimo tempo. L'applicazione è composta da un'ampia varietà di strumenti e plugin, che le hanno fatto guadagnare un posto tra le migliori DAW gratuite del pianeta per la creazione di musica. Potresti essere perdonato se la scambiassi per DAW di fascia alta come Logic di Apple, Nuendo e ProTools. Sembra proprio una di queste. Il software offre tutto, dal potente routing del segnale, agli incredibili strumenti di editing e mixaggio. È possibile utilizzare l'applicazione anche per creare colonne sonore per film e svolgere altre attività legate al suono.

Pensato per un’utenza professionale, Ardour registra 4,7 su Software Advice e 4,1 su G2, mostrando un buon equilibrio tra potenza e accessibilità.

Vantaggi:

  • Consente di estrarre l'audio da una clip video

  • Formato editing non lineare

  • Software open source

Svantaggi:

  • Interfaccia poco intuitiva

  • Molte caratteristiche possono ostacolare il processo

6. DarkWave Studio

Perché lo abbiamo scelto: leggero ma potente, con moduli per sintetizzatori e registrazione

Sistema operativo: Windows

Dotato di una moltitudine di funzioni professionali per la produzione musicale, DarkWave Studio potrebbe essere troppo per un principiante, ma diventa sempre più facile man mano che si procede. Questa applicazione open-source per la creazione di musica è stata creata esclusivamente per il sistema operativo Windows: funziona da Windows XP a Windows 11. È dotata di numerosi plugin e funzioni, che la rendono senza dubbio uno dei migliori software di produzione musicale in circolazione. Con DarkWave Studio, i musicisti possono usufruire di eccellenti funzioni come l'editor di sequenze, il registratore multitraccia su disco rigido, lo studio virtuale, l'editor di pattern e molto altro ancora. Oltre alle opzioni di registrazione e di editing, si ha anche la possibilità di trasmettere l'audio in diretta streaming. Cavalchiamo l'onda dello studio!

Vantaggi:

  • Dispone di un editor di sequenze

  • Supporta l'integrazione dei plugin VST

  • Include il supporto per i file in formato MIDI

Svantaggi:

  • Disponibile solo per Windows

7. Hydrogen

Perché lo abbiamo scelto: batteria virtuale intuitiva e ricca di pattern per creare ritmi rapidamente

Sistema operativo: Windows, macOS, Linux

Hydrogen è stato creato per soddisfare le esigenze dei neofiti che si avventurano nell'industria musicale: da qui l'interfaccia semplice e intuitiva, che rende la creazione di musica molto divertente. Come i creatori di musica gratuiti descritti sopra, Hydrogen è ricco di funzioni, perfette per creare canzoni di tutti i generi, comodamente da casa. Le funzioni di mixer di alto livello e i sequencer di linea, sono solo alcuni dei punti salienti di questo divertente compagno. Potrai inoltre usufruire di playlist con funzioni di scripting incorporate e del nuovissimo pro tab-tempo.

Sebbene il mercato sia pieno di software per la creazione di musica di fascia alta, che vantano una tonnellata di magnifiche funzioni, è indubbio che ci sia una marea di software di produzione musicale gratuiti da tenere in considerazione. Non fare in modo che il denaro sia un ostacolo per inseguire i tuoi sogni. Con le app per fare musica elencate nella nostra guida ai migliori software musicali gratuiti per principianti, puoi fare molto di più di quanto pensi sia possibile.

Molto amato per la creazione rapida di ritmi, Hydrogen ottiene 4,6 su Source Forge.

Vantaggi:

  • Interfaccia altamente intuitiva e facile da usare

  • Tracce illimitate per diversi strumenti

  • Eccellente per creare e modificare ritmi di batteria

Svantaggi:

  • Non consente l'importazione di file MIDI

8. SoundBridge

Perché lo abbiamo scelto: interfaccia moderna e strumenti essenziali per produrre musica senza fronzoli

Sistema operativo: Windows, macOS

Prova SoundBridge se giudichi altri strumenti di editing audio troppo complicati. È stato progettato per essere il più semplice possibile. SoundBridge offre il supporto per i dispositivi touchscreen e i plug-in audio VST, oltre a un rifornito set di strumenti di editing audio, una libreria di campioni sonori gratuiti e molto altro. Nonostante abbia un'interfaccia semplice e intuitiva, questo software è dotato di utili funzionalità di intelligenza artificiale per agevolare il flusso di lavoro.

Sono disponibili anche un programma di accademia a pagamento e uno gratuito, un blog con varie istruzioni per l'uso e una serie di video tutorial per aiutarti a migliorare ulteriormente il tuo talento nella produzione musicale. Prima di scaricare il programma, tieni presente che al momento dell'iscrizione ti verrà chiesto di fare una donazione, ma non è obbligatorio.

Pur essendo meno noto di altri, SoundBridge mantiene un punteggio solido di 4,0 su G2.

Vantaggi:

  • Supporto per touch screen

  • Libreria di campioni audio gratuita

  • Consente la modifica dei controlli di automazione

Svantaggi:

  • Alcune delle sue caratteristiche avanzate non sono molto intuitive

9. Waveform

Perché lo abbiamo scelto: completo e gratuito, con funzioni avanzate anche per utenti esperti

Sistema operativo: Windows, macOS, Linux

Tracktion T7 era un programma di produzione musicale di alto livello. Piuttosto che metterlo nel dimenticatoio, sostituendolo con edizioni più aggiornate, Tracktion ha deciso di ribattezzarlo Waveform. Si tratta di uno dei programmi musicali gratuiti più ricchi di funzioni disponibili.

La semplice interfaccia a finestra singola è facile da imparare, ma c'è molto da scoprire. Waveform può essere utilizzato per manipolare l'audio, comporre MIDI, applicare effetti e automatizzare i parametri di vari strumenti.

Waveform è compatibile con Windows, Mac OS X e Linux. Se ti piace la versione gratuita, puoi passare alla versione Pro in qualsiasi momento. Groove Doctor, Subtractive Synthesizer e Celemony Melodyne Essential sono tutti inclusi in questa versione.

Vantaggi:

  • Numero illimitato di tracce per progetto

  • Puoi personalizzare l'interfaccia a tuo piacimento

  • Consente l'integrazione con plugin di terze parti

Svantaggi:

  • La versione gratuita è piuttosto limitata

  • Molte funzionalità interessanti sono offerte sotto forma di pacchetti di espansione a pagamento

10. Mixxx

Perché lo abbiamo scelto: perfetto per DJ con funzioni professionali e compatibilità hardware ampia

Sistema operativo: Windows, macOS, Ubuntu

Mixxx è dedicato esclusivamente alla produzione di musica per DJ. Nonostante sia gratuito e open-source, il programma ha tutte le caratteristiche che ci si aspetta da un software professionale.

Grazie all'integrazione con iTunes, è possibile caricare fino a 64 deck di campioni unici nel mix, aggiungere effetti audio personalizzati e integrare il proprio database musicale. L'interfaccia di Mixxx è completamente personalizzabile e consente di creare copertine e layout personalizzati, in base alle proprie esigenze.

Mixxx supporta una serie di controller hardware e numerose sorgenti di ingresso e uscita. Offre anche la possibilità di trasmettere la musica in streaming su Internet. Mixxx dispone anche della modalità "Auto DJ", che include una playlist preimpostata e una dissolvenza incrociata automatica.

Vantaggi:

  • Supporta l'integrazione con iTunes

  • Consente di personalizzare l'interfaccia utente

  • Può essere utilizzato per lo streaming live

Svantaggi:

  • L'interfaccia è un po' datata

  • Potrebbe includere più effetti nella sua libreria

Modificare o registrare musica con Movavi Video Suite

Perché lo abbiamo scelto: soluzione all-in-one per montaggio video e creazione di colonne sonore

Movavi Video Suite è un pacchetto software all-in-one facile da usare, che può essere utilizzato per lavorare con l'audio. Se cerca alcuni strumenti e funzioni di base, come la registrazione di uno strumento, l'applicazione di alcuni effetti o l'unione di tracce audio, troverai tutto in questo pacchetto.

Apprezzato per la versatilità nella produzione video e audio, Movavi Video Suite vanta un 4,5 sia su G2 che su TechRadar.

Passo 1. Registra la musica dagli strumenti o dalla tua voce e dai suoni

Per acquisire l'audio, assicurati che l'ingresso del microfono o dello strumento funzioni correttamente. Quindi avvia Movavi Video Suite, passa alla scheda Audio e fai clic sul pulsante Avvia.

Utilizza i pulsanti Avvia acquisizione e Interrompi acquisizione, per avviare e interrompere rispettivamente la registrazione. Fai clic sul pulsante Visualizza file salvati per visualizzare le tracce.

Passo 2. Effetti audio e correzione del suono

Per modificare l'audio, passa alla scheda Video e premi il pulsante Avvia. Si aprirà Movavi Video Editor.

Nella finestra del programma, fai clic sul pulsante Aggiungi file, seleziona l'audio registrato e fai clic su Apri.

Trascina l'audio sulla Timeline dal File progetto. Gli strumenti di editing audio e gli effetti si trovano nella scheda Strumenti.

Passo 3. Libreria gratuita di campioni musicali e suoni

Nella scheda Audio, troverai una libreria di Suoni, ricca di vari campioni audio, che potrai applicare al tuo progetto.

Passo 4. Converti, taglia e unisci l'audio

Quando tutto l'audio necessario è sulla timeline, è possibile tagliare, invertire, sovrapporre clip audio e modificare molti altri parametri.

Vantaggi:

  • Interfaccia intuitiva e facile da imparare a usare

  • È un pacchetto software completo all-in-one

  • Puoi modificare audio, video, schermate e molto altro

  • Supporto per una varietà di formati di file

Conclusione: come scegliere un programma per fare musica

La scelta del software giusto per fare musica comincia da una domanda semplice: che cosa vuoi realizzare? Una jam veloce tra amici, un arrangiamento complesso o un intero album? L’etichetta “gratuito” non deve trarti in inganno: molti dei programmi qui recensiti offrono strumenti che nulla hanno da invidiare alle soluzioni a pagamento.

Se il tuo obiettivo è iniziare senza complicazioni e lavori su Mac, GarageBand rimane il compagno ideale, intuitivo e ricco di suoni pronti all’uso. Chi invece predilige Linux e pretende il massimo controllo troverà in Qtractor e Ardour due alleati versatili e potenti. Audacity è la scelta giusta per chi cerca semplicità nella registrazione e nel montaggio, mentre LMMS soddisfa chi ama sperimentare con sintetizzatori e campionatori. Per chi crea contenuti che uniscono musica e video, Movavi Video Suite offre un pacchetto completo, pronto per la pubblicazione.

Prima di procedere al download, verifica la compatibilità con il tuo sistema operativo e valuta se ti serve un coltellino svizzero della produzione musicale o un tool mirato per un progetto specifico. Con la giusta scelta, dal primo accordo alla traccia finale il passo sarà breve.

Movavi Video Suite

Tutto il necessario per creare ed elaborare i file multimediali

* La versione gratuita di Movavi Video Suite ha le seguenti restrizioni: periodo di prova di 7 giorni, filigrana sui video di output e, se stai salvando un progetto come file audio, la possibilità di salvare solo la metà della lunghezza dell'audio.

<p>Movavi Video Suite </p>

Domande frequenti

▶️ Qual è il software gratuito più semplice per creare musica?

Puoi provare Movavi Video Suite: ha strumenti di registrazione e di editing facilmente accessibili. Nel caso in cui tu abbia bisogno di qualcosa di più articolato o specifico, dai un'occhiata ad alcuni dei migliori software di produzione musicale gratuiti della nostra classifica, che vengono considerati di facile utilizzo:

  • GarageBand

  • Qtractor

  • Idrogeno

  • SoundBridge

  • Mixxx

▶️ Di cosa hai bisogno per fare musica?

Oggi non serve molto per produrre musica. Scrivere e comporre è possibile anche senza strumenti, che potrebbero costare molto.

Tutto ciò che serve è un'attrezzatura di base:

  • Un computer con ingresso/uscita audio

  • Cuffie da studio per il mixaggio

  • Un software adeguato, come una DAW (digital audio workstation)

Anche una tastiera MIDI può essere utile, ma la maggior parte delle DAW è dotata di strumenti di programmazione MIDI. A volte anche i generatori MIDI possono semplificare la vita di qualsiasi produttore.

Tuttavia, per registrare voci o strumenti musicali di buona qualità, è indispensabile una buona interfaccia audio.

▶️ Come registrare musica con il computer?

Dipende dall'hardware e dal software a disposizione. Se si utilizzi Movavi Video Suite, procedi come segue:

  1. Controlla l'ingresso del microfono o dello strumento.
  2. Scarica e installa Movavi Video Suite.
  3. Esegui il programma, vai alla scheda Audio e fai clic su Avvia.
  4. Nella nuova finestra, utilizza i pulsanti Avvia acquisizione e Interrompi acquisizione per avviare e interrompere la registrazione.
  5. Fai clic sul pulsante Visualizza file salvati per visualizzare le tracce.

Movavi Video Suite per Windows

Movavi Video Suite per Mac

Domande?

Domande?

Se non riesci a trovare la risposta alla tua domanda, non esitare a contattare il nostro team di supporto.

Unisciti per sconti, suggeri­menti e idee per la modifica!

1.5M + utenti già iscritti alla nostra newsletter

Iscrivendomi, accetto di ricevere e-mail di marketing da Movavi e accetto l'Informativa sulla privacy di Movavi.