Сome fare un timelapse
Avrete probabilmente sentito parlare della fotografia in time lapse. Questa tecnica è un interessante ibrido di animazione, fermo immagine e videografia. È possibile utilizzarla per creare video nei quali il tempo è compresso, in modo che tutto sembra muoversi molto più velocemente che nel mondo reale.
Per creare un video in time lapse, è necessaria una fotocamera o una videocamera e un buon software di elaborazione video. Se siete alla ricerca di un programma per creare time lapse, il nostro consiglio è Movavi Video Editor, disponibile nella versione per PC e per Mac. Per sapere come fare un time lapse con Movavi Video Editor, è sufficiente scaricare il programma, disponibile anche in italiano, e seguire le istruzioni riportate di seguito.
Per illustrare il concetto di time lapse, abbiamo realizzato un video dimostrativo con il nostro time lapse software. Dategli un'occhiata!
Fate clic sui collegamenti in basso per visualizzare la relativa sezione del tutorial:
Scelta di un soggetto
Esistono alcuni soggetti comunemente utilizzati dai patiti del time lapse. Ecco un elenco da cui trarre qualche idea per i vostri video:
Scelta di un dispositivo
Videocamera DSLR
Pro:
- Può scattare foto ad alta risoluzione nel formato RAW
- Impostazioni regolabili, obiettivo interscambiabile
Suggerimenti:
- Acquistate un intervallometro (un dispositivo che preme l'otturatore della fotocamera a intervalli predefiniti)
- Disattivate la messa a fuoco automatica e utilizzate quella manuale
- Velocità dell'otturatore consigliata: 30-50
- Apertura consigliata: F4-F8
Smartphone
Pros:
- Facile da usare
- Sempre a portata di mano
Suggerimenti:
- Utilizzate lo strumento per time lapse incorporato (disponibile con Samsung Galaxy S6 e S6 Edge, LG G4)
oppure
- Scaricate gli appositi programmi per time lapse (es. Hyperlapse, Lapse It)
Videocamera GoPro
Pro:
- Prezzo conveniente
- Pratica e compatta
Suggerimenti:
- Selezionate la modalità multi-scatto
oppure
- Utilizzate la modalità time lapse (se disponibile)
- Riducete la risoluzione a 7 megapixel per risparmiare spazio
Scelta di un metodo
Metodo 1. Realizzazione e accelerazione di un video
Metodo 2. Creazione di un video da foto
Indipendentemente dal metodo prescelto, Movavi Video Editor può esservi di aiuto. Consultate la nostra guida!
Come creare un video in time lapse con Movavi Video Editor
Passo 1. Registrazione di un video
Innanzitutto, ecco una serie di consigli su come realizzare un video in time lapse:
- Utilizzate un treppiede stabile non soggetto a oscillazioni.
- Utilizzate schede di memoria ad alta capacità: sarà necessario molto spazio.
- Se vi accingete a realizzare una ripresa molto lunga, considerate l'autonomia della batteria.
Se scegliete il primo metodo indicato in precedenza, posizionate la videocamera o il dispositivo sul treppiede e registrate il video.
Se scegliete il secondo metodo, dovete scattare foto a intervalli predeterminati, ad esempio ogni cinque secondi. Per eseguire questa operazione, utilizzate un intervallometro o la relativa funzione del dispositivo.
È preferibile registrare/scattare foto per almeno 10-20 minuti. Ricordare che il video finale verrà accelerato, quindi 20 minuti di ripresa equivalgono a un video in time lapse di 10 secondi.
Nota: Le seguenti istruzioni sono relative solo al secondo metodo. Se utilizzate il primo metodo, passate direttamente alla nostra guida alla velocizzazione di un video.
Passo 2. Download e installazione di Movavi Video Editor
Scaricate Movavi Video Editor per Windows o Mac, aprite il file scaricato e seguite le istruzioni di installazione. Avviate Movavi Video Editor e scegliete Nuovo progetto.
Passo 3. Caricamento del materiale nel programma
Collegate il dispositivo di registrazione video e trasferite le foto sul disco fisso del computer. Quindi fate clic su Aggiungi file multimediali nella scheda Importazione di Video Editor, localizzate la cartella con le foto e caricatele tutte nel programma.
Passo 4. Creazione del time lapse
Tutte le foto verranno automaticamente selezionate sulla sequenza temporale. In caso contrario, premete Ctrl + A per selezionare tutte le foto. Fate clic sull'icona Proprietà clip e scegliete l'opzione Durata nel menu Strumenti. Impostate manualmente la durata dei fotogrammi su 00:00:00.100 (impostate prima i millisecondi e poi i secondi).
Passo 5. Aggiunta di musica
Un video in time lapse che si rispetti deve avere una colonna sonora appropriata. Ritornate alla scheda Importazione, fate clic su Aggiungi file multimediali e scegliete un file audio adatto per il video in time lapse. L'audio verrà visualizzato su una traccia audio separata. In alternativa, è possibile scegliere una delle melodie incorporate. Per aprire la raccolta, fate clic su Musica, quindi trascinate il file audio desiderato sulla sequenza temporale.
Passo 6. Salvataggio del video
Il video in time lapse è quasi terminato! Non resta che trasformare la sequenza di foto in un formato video. Per eseguire questa operazione, fate clic su Esporta, scegliete il formato video desiderato e fate clic su Avvia. Et voila! Il risultato vi lascerà a bocca a aperta.
Movavi Video Editor
*La versione di prova di Movavi Video Editor potrebbe avere le seguenti restrizioni a seconda della build: un periodo di prova di 7 giorni, filigrana sulle clip esportate, limite di lunghezza video di 60 secondi o metà audio e/o alcune funzionalità avanzate non disponibili durante l'esportazione dei video.
Registrati per essere informato su novità e offerte speciali