I 10 migliori software di editing video gratuiti per Mac [Download gratuito]

Prova Movavi Video Editor!

  • Modificate e migliorate i video con facilità

  • Aggiungete transizioni, titoli e filtri eleganti

  • Stabilizzate e invertite i video, equalizzate l'audio e molto altro ancora

Cliccando sul pulsante Scarica, verrà scaricata la versione gratuita del programma.*

A cura di
Silvia Bevilacqua
22.295

Punti chiave

  • I migliori programmi di montaggio video gratis per Mac che ho testato sono: Movavi Video Editor (migliore in assoluto), Apple iMovie (per principianti), DaVinci Resolve (per professionisti), Shotcut e Kdenlive (open source).
  • I software gratuiti offrono ottime funzioni, ma hanno anche limiti: alcuni sono complessi da imparare (es. Blender, DaVinci), altri hanno interfacce datate o mancano di effetti avanzati (es. Avidemux, OpenShot).
  • La scelta dipende soprattutto dal tuo livello di esperienza e dal tipo di progetto: semplice montaggio social, editing semi-professionale o produzioni 3D/VR.
  • Per ottenere risultati migliori, scegli un editor che corrisponda alle tue esigenze attuali ma che ti permetta anche di crescere senza dover cambiare software troppo presto.
  • Se sei all’inizio, punta sulla semplicità: è meglio creare subito buoni video con strumenti intuitivi che bloccarsi davanti a funzioni troppo complesse.

Montare un video su Mac non è più un’impresa impossibile: oggi ci sono diversi editor gratuiti che rendono il lavoro molto più semplice, anche per chi parte da zero. Io stesso ho voluto provarli per capire quali funzionano davvero e quali invece rischiano di far perdere tempo.

Ho scaricato e testato personalmente i software di montaggio video gratuiti più conosciuti per Mac, valutando interfaccia, prestazioni e funzioni disponibili. Quello che mi interessa in un editor è la facilità d’uso unita alla possibilità di crescere, passando da un montaggio veloce a strumenti più avanzati senza dover cambiare programma ogni volta.

In questa guida vi racconto la mia esperienza con ciascun editor: cosa mi è piaciuto, dove ho trovato dei limiti e perché lo consiglio (o meno) a chi cerca un programma di montaggio video per Mac.

Le mie scelte migliori

  • Migliore in assoluto: Movavi Video Editor
    Equilibrio perfetto tra semplicità e funzioni avanzate: strumenti di AI, pacchetti di effetti e interfaccia intuitiva. Nei miei test si è dimostrato l’editor più versatile, adatto sia ai principianti sia a chi vuole crescere con progetti più complessi.
  • Migliore per principianti: Apple iMovie
    Già installato su ogni Mac, è intuitivo e immediato. L’ho trovato perfetto per chi vuole iniziare a montare video senza doversi preoccupare di impostazioni complicate.
  • Migliore per professionisti: DaVinci Resolve
    Potente e gratuito, offre color grading avanzato, VFX e montaggio multicamera fino all’8K. Nei miei test è stato l’editor ideale per chi vuole risultati da studio cinematografico senza spendere.
  • Migliore open source: Shotcut
    Compatibile con Apple Silicon, supporta tantissimi formati e rimane stabile anche su progetti complessi. È stata la mia scelta quando ho voluto un editor gratuito ma con prestazioni affidabili.
  • Migliore per operazioni di base: Avidemux
    Leggero e veloce, perfetto per tagliare clip, convertire file e aggiungere sottotitoli. Nei miei test è stato l’editor più pratico per lavori rapidi senza funzioni extra.

Tabella comparativa dei migliori programmi di montaggio video Mac gratis

Programmi montaggio video Mac

Ideale per (principianti, professionisti, ecc.)

Vantaggi

Download

Principianti e professionisti

Interfaccia facile da usare;

Numerosi effetti speciali;

Telecamera e microfono integrati per l'acquisizione di voci fuori campo

Principianti

Supporta l'editing video 4K;

Editing video senza soluzione di continuità su tutti i dispositivi Apple

Professionisti

Editor video pluripremiato;

Ampia libreria di effetti e funzioni;

Supporto per il rendering GPU

disclaimer_person

In Movavi, ci impegniamo a fornirti solo informazioni verificate. Ecco cosa facciamo per garantirlo:

  • Quando selezioniamo i prodotti da includere nelle nostre recensioni, conduciamo ricerche sia sulla domanda che sulla popolarità.
  • Tutti i prodotti menzionati in questo articolo sono stati collaudati dal Team di redattori di Movavi.
  • Durante il test, confrontiamo i parametri chiave, tra cui il taglio di video e audio, gli effetti visivi, la stabilizzazione, le regolazioni della qualità video, il salvataggio e la condivisione di video e altre funzionalità significative.
  • Studiamo le recensioni degli utenti da piattaforme di recensioni popolari e utilizziamo queste informazioni quando scriviamo le recensioni dei nostri prodotti.
  • Raccogliamo feedback dai nostri utenti e analizziamo le loro opinioni sul software Movavi e sui prodotti di altre società.

I migliori editor video gratuiti per Mac

1. Movavi Video Editor per Mac [per dilettanti e professionisti]

  • Perché l’ho scelto

    Offre un equilibrio ideale tra semplicità e funzioni avanzate, con strumenti moderni come l’IA integrata che lo rendono adatto sia ai principianti sia a chi vuole risultati più professionali senza complicazioni

Se siete alla ricerca di un editor video gratuito che includa funzioni di livello professionale ma senza un prezzo elevato, prendete in considerazione Movavi Video Editor per Mac. Provato gratuitamente per 7 giorni, Movavi Video Editor per Mac è un editor trasformativo che può essere adattato alle vostre particolari esigenze di editing.

Volete creare video di base per Instagram? Inserite il video nella timeline e aggiungete alcuni effetti speciali predefiniti e intro pronte da inserire. Volete creare filmati complessi e ben fatti? Prendetevi tutto il tempo necessario per costruire il vostro video con più clip video, tracce audio, effetti visivi e altro ancora.

I fotografi occasionali scopriranno che funzioni come la stabilizzazione video, le transizioni e il chroma keying aiutano a creare rapidamente video complessi a partire dal contenuto di partenza. I professionisti, invece, apprezzeranno la possibilità di registrare voci fuori campo durante l'editing o di aggiungere un commento immagine nell'immagine utilizzando la fotocamera, nonché di importare effetti aggiuntivi dal negozio di effetti di Movavi.

Grazie alla semplice interfaccia visiva drag-and-drop, i principianti apprezzeranno la facilità con cui è possibile creare i video desiderati con Movavi Video Editor per Mac. Tra le novità delle versioni 2024-2025 troviamo la generazione automatica di sottotitoli da parlato, la timeline ridisegnata con snapping migliorato e l’esportazione più efficiente (file fino al 67 % più compatti senza perdita significativa di qualità).

Vantaggi:

  • Interfaccia facile da usare

  • Numerosi effetti speciali, con effetti aggiuntivi disponibili sul Movavi Store

  • Telecamera e microfono integrati per l'acquisizione di voci fuori campo

2. Apple iMovie [per principianti assoluti]

  • Perché l’ho scelto

    È gratuito, già preinstallato sui Mac e rappresenta la porta d’ingresso più semplice all’editing video, con un’interfaccia intuitiva e integrazione perfetta nell’ecosistema Apple

Sarebbe strano iniziare un elenco di editor video gratuiti per utenti Mac senza menzionare prima iMovie di Apple, fornito gratuitamente su tutti i Mac. Preinstallato su tutti i Mac, questo editor video gratuito è il punto di riferimento per la maggior parte dei principianti e consente di modificare video con qualità fino a 4K.

Non è un editor professionale come Final Cut Pro, ma offre molte funzioni di livello intermedio, tra cui la possibilità di aggiungere effetti speciali ai video. L'editing di base è semplice, con la possibilità di creare clip più piccole, unire tracce video e audio, importare video direttamente dall'iPhone o dall'iPad e altro ancora.

Se si desidera continuare a modificare in mobilità, si può passare a iMovie su iPhone o iPad, con la condivisione dei progetti tramite iCloud Drive. Alcune funzioni avanzate rimangono limitate, come i controlli colore più sofisticati o gli strumenti di editing professionale. Negli aggiornamenti più recenti Apple ha introdotto miglioramenti di stabilità e prestazioni per iMovie, disponibili tramite il Mac App Store. Le note di rilascio ufficiali confermano che iMovie continua a essere mantenuto per garantire compatibilità con le versioni più nuove di macOS.

iMovie è perfetto per i principianti che vogliono imparare le basi, ma se state pensando di diventare professionisti, probabilmente dovrete cercare delle alternative per ottenere tutte le funzioni di cui avete bisogno.

Vantaggi:

  • Supporta l'editing video 4K

  • Editing video senza soluzione di continuità su tutti i dispositivi Apple (compresi gli iPhone)

  • Adatto ai principianti

Svantaggi:

3. Lightworks [migliore per gli effetti speciali]

  • Perché l’ho scelto

    È uno strumento storico e pluripremiato, utilizzato anche in produzioni cinematografiche famose, che porta molte funzionalità professionali in una versione gratuita

C'è un motivo per cui Lightworks, premiato con l'Emmy, è considerato un editor video di alto livello dai professionisti: è stato usato per montare classici del cinema, da Pulp Fiction a The Wolf of Wall Street. Gli utenti Mac possono usufruire gratuitamente di molte funzioni, ma la versione free è limitata nell’output: l’esportazione è vincolata a 720p per web (YouTube/Vimeo) e richiede una licenza Create/Pro per risoluzioni superiori.

L'interfaccia di Lightworks segue gli standard del settore, con una timeline professionale che consente di gestire più tracce video e audio e supporta importazione, rendering ed esportazione in background sfruttando la GPU. Grazie a una vasta collezione di video tutorial e di clip musicali e video gratuiti, potrete dare libero sfogo alla vostra creatività, anche se la versione gratuita di Lightworks è più limitata rispetto a quelle a pagamento.

Inoltre, rispetto ad altri editor, supporta miglioramenti della velocità, consentendo di importare, renderizzare ed esportare rapidamente i video in background, ma per sfruttare effetti speciali avanzati sono necessari plugin esterni come Boris FX disponibili solo nelle versioni premium.

Lightworks è anche un'ottima opzione per l'editing video di gruppo, a differenza di molte altre opzioni elencate, con la possibilità di concedere l'accesso alla visualizzazione o alla modifica dei file di progetto ad altri utenti, oltre a supportare le apparecchiature di editing video hardware già pronte.

Non c'è dubbio che Lightworks sia un ottimo editor video per i professionisti, ma per i principianti o per chi desidera esportare in alta qualità senza costi aggiuntivi, le restrizioni della versione gratuita possono rappresentare un limite.

Vantaggi:

Svantaggi:

Riassunto rapido

  1. Ideale per gli utenti che desiderano editare video indipendentemente dal livello di esperienza: Movavi Video Editor

  2. Ideale per gli utenti che desiderano modificare video con un software macOS nativo: Apple iMovie

  3. Ideale per gli utenti che desiderano montare video a livello professionale di alto livello: DaVinci Resolve

4. DaVinci Resolve [per i professionisti]

  • Perché l’ho scelto

    Un editor di livello professionale con una versione gratuita tra le più complete sul mercato, perfetto per chi cerca color grading, VFX e montaggio avanzato senza limiti rilevanti

Altro editor video pluripremiato, DaVinci Resolve è perfetto per i professionisti che vogliono espandersi, senza le limitazioni sull'output dei file che Lightworks e altri editor includono per gli utenti gratuiti. Supporta video in 4K nella versione gratuita e fino a 8K nella versione Studio, offre effetti speciali di livello hollywoodiano e molto altro ancora, completamente gratis.

Ogni nuova release di DaVinci Resolve porta con sé una serie di nuove funzioni e miglioramenti che lo rendono più competitivo, tra cui oltre 100 nuove feature introdotte nel 2024, con strumenti AI avanzati per editing, miglioramenti al color grading, al montaggio multicamera e all’audio Fairlight. Grazie al supporto per l'HDR, è possibile esaltare il colore delle tracce video, con la possibilità di modificare e regolare i livelli di conseguenza.

È anche uno strumento veloce e facile da usare per l'editing video di base, che consente di tagliare e correggere rapidamente i video utilizzando più tracce video e audio. È possibile aggiungere transizioni, effetti e altro ancora ai contenuti, nonché utilizzare un veloce strumento di ritaglio automatico per rimuovere rapidamente le parti di un video che non piacciono.

Esistono editor video più semplici per gli utenti Mac, ma se cercate uno strumento professionale in grado di creare video adatti alla trasmissione (online o in TV) senza costi aggiuntivi, DaVinci Resolve potrebbe fare al caso vostro.

Vantaggi:

Svantaggi:

5. OpenShot [per i sostenitori dell'open source]

  • Perché l’ho scelto

    Semplice, gratuito e open source, è l’opzione ideale per i principianti che vogliono imparare le basi ma con qualche funzione avanzata come titoli 3D e tracce illimitate

Chi sostiene la comunità open source apprezzerà OpenShot Video Editor, uno strumento di editing video completamente gratuito e open source per Mac. Supporta anche altri sistemi operativi come Windows e Linux.

OpenShot si propone di essere semplice da usare, con un'interfaccia semplice che consente di inserire diversi media (come foto e video clip) e di unirli insieme. Supporta l'editing video di base, con la possibilità di tagliare e ritagliare i clip, ma include anche animazioni, effetti di slow motion, livelli illimitati e altro ancora.

Se volete far risaltare i vostri video, potete anche aggiungere animazioni 3D al vostro progetto video, con effetti preimpostati come lens flares o testi speciali in 3D. Non è così avanzato come uno strumento come DaVinci Resolve, ma OpenShot offre una serie di funzioni avanzate che normalmente non ci si aspetterebbe di vedere in un editor completamente gratuito.

OpenShot supporta inoltre oltre 70 lingue diverse, grazie all'impegno di traduttori e sostenitori. A partire dal 2024-2025, OpenShot ha ricevuto aggiornamenti importanti: la versione 3.2 ha introdotto nuove tematiche grafiche (“Retro” e “Cosmic Dusk”), miglioramenti al comportamento della timeline e la funzione “Remove Gap”, oltre al supporto per Blender 4.1.

Vantaggi:

  • Completamente gratuito

  • Alcune funzioni di effetti speciali

  • Supporto per oltre 70 lingue diverse

6. Shotcut [per chi cerca un editor open source stabile su Mac]

  • Perché l’ho scelto

    Un editor open source stabile e ricco di funzioni, con supporto aggiornato per Apple Silicon e compatibilità con una vasta gamma di formati professionali

Shotcut è un editor video open source e multipiattaforma che funziona bene anche su macOS. È completamente gratuito e, a differenza di molti altri software, non impone limiti sull’output o watermark nei video esportati. Grazie al backend FFmpeg, supporta un’ampia varietà di formati e codec, inclusi ProRes, DNxHD, 4K e HDR, rendendolo una scelta affidabile per utenti Mac che lavorano con file di alta qualità.

L’interfaccia è modulare e personalizzabile, con editing multi-traccia, correzione colore, filtri video e audio, keyframes e transizioni. Negli aggiornamenti sono state introdotte funzioni rilevanti come il supporto al formato AV1, un filtro Reframe, l’encoder SVT-AV1 e, più di recente, la funzione di trascrizione automatica “Speech-to-Text” basata su Whisper con accelerazione per Apple Silicon. Questi miglioramenti si affiancano a ottimizzazioni di stabilità e nuove opzioni di interfaccia su macOS.

Shotcut non è ricco di effetti visivi come editor più professionali, ma rimane robusto e stabile, ideale per chi cerca un software avanzato senza costi.

7. Avidemux [per l'editing video di base]

  • Perché l’ho scelto

    Perfetto per chi ha bisogno solo di operazioni di base come taglio, conversione e sottotitoli, senza fronzoli e completamente gratuito

Piuttosto che cercare di attirare l'attenzione dei professionisti, Avidemux, gratuito e open source, si concentra sull'altra fascia di mercato con l'editing video di base. Non offre effetti di lens flare o animazioni 3D, ma si concentra sugli strumenti e sulle funzioni fondamentali che gli altri editor danno per scontati.

Pur supportando formati popolari come AVI, MP4, MPEG e ASF, Avidemux è uno strumento per l'editing di base, che consente di convertire i video in altri formati, aggiungere sottotitoli ai video, tagliare e modificare i video e cambiare la traccia audio. Essendo completamente gratuito, Avidemux non aggiunge watermark ai video modificati.

Anche se le caratteristiche sono limitate, è possibile espandere le sue funzionalità. Grazie al supporto di JavaScript (SpiderMonkey), è possibile creare script personalizzati per automatizzare le attività. È anche possibile creare i propri plugin, ma questo richiede competenze di codifica più avanzate.

Avidemux può sembrare datato nell’aspetto rispetto agli editor video più moderni, ma è anche un editor semplice che non cerca di offrire migliaia di funzioni. Se l'editing video di base è tutto ciò di cui avete bisogno, Avidemux può essere una scelta valida, anche se per progetti complessi esistono alternative più performanti.

8. Blender [per la modellazione 3D gratuita]

  • Perché l’ho scelto

    Un software di modellazione e animazione 3D completo, che include anche un editor video integrato, adatto a chi vuole combinare editing e grafica 3D avanzata

Blender, con la sua ricca storia nella modellazione 3D, potrebbe sembrare una scelta strana per un elenco di editing video, ma in realtà è uno dei migliori editor video per Mac, soprattutto se si desidera creare video complessi con rendering 3D.

A livello di base, Blender offre un editing video standard con una serie di funzioni avanzate, come il chroma keying, l'editing audio, le transizioni, gli effetti slow motion e altro ancora. Permette di combinare insieme una serie di video, immagini ed effetti diversi, con uno strumento di anteprima integrato per testare le modifiche.

Blender, tuttavia, offre molto di più del semplice editing video. Una volta padroneggiate le sue funzionalità, è possibile creare scene modellate in 3D che danno vita alla vostra immaginazione. È possibile creare animazioni realistiche dei personaggi, convertire disegni 2D in 3D, aggiungere effetti realistici al mondo come pioggia e fuoco e molto altro ancora.

Supporta anche il motion tracking, consentendo di ricostruire aree reali in 3D. Negli aggiornamenti recenti il Video Sequence Editor ha ricevuto miglioramenti, tra cui “connected strips”, snapping nell’anteprima, proxy più efficienti e supporto esteso a video HEVC a 10- e 12-bit.

Il limite è il cielo, con nuove funzionalità aggiunte a ogni release. Disponibile gratuitamente, Blender è il sogno di tutti i modellatori 3D, ma se non avete le competenze necessarie, potrebbe risultare troppo complesso per i principianti.

9. Kdenlive [per gli utenti multipiattaforma]

  • Perché l’ho scelto

    Un editor open source potente ma gratuito, che offre funzioni multi-traccia e ottimizzazioni recenti per macOS, rappresentando un’ottima alternativa a software commerciali

Kdenlive (KDE Non-Linear Video Editor) è uno degli editor video open source più avanzati oggi disponibili, e negli ultimi anni è stato ottimizzato anche per macOS. Pur essendo nato su Linux, la versione per Mac è ormai stabile e offre un set di strumenti di livello semi-professionale senza costi aggiuntivi.

Con Kdenlive su Mac è possibile lavorare con editing multi-traccia, gestire un’ampia gamma di formati video grazie al supporto di FFmpeg e applicare effetti visivi e correzioni colore avanzate. L’interfaccia, pur meno rifinita rispetto a editor commerciali come Final Cut Pro o DaVinci Resolve, resta abbastanza intuitiva e consente di personalizzare layout e scorciatoie per adattarsi al proprio flusso di lavoro.

Il programma supporta effetti keyframe, transizioni, slow motion, e include strumenti per l’audio editing di base. Negli aggiornamenti recenti Kdenlive ha introdotto correzioni di bug e miglioramenti di stabilità su macOS, il supporto nativo per Apple Silicon con prestazioni migliori grazie a Metal, e un workflow dei proxy più efficiente, che lo rende più utilizzabile anche su MacBook meno potenti

Kdenlive resta una delle migliori opzioni gratuite per chi vuole avvicinarsi a un editing avanzato su Mac senza vincoli di licenza, pur con qualche limite in termini di fluidità e rifinitura.

10. Jahshaka [per la costruzione di mondi in realtà virtuale]

  • Perché l’ho scelto

    Unico nel suo genere, permette di creare mondi virtuali e contenuti VR interattivi, distinguendosi dagli editor tradizionali anche se non è più pensato per l’editing video classico

Con la diffusione dei contenuti di realtà virtuale, gli utenti Mac hanno bisogno di un creatore di mondi VR-friendly in cui affondare i denti. È qui che entra in gioco Jahshaka, che consente di creare ambienti 3D ricchi che gli spettatori possono sperimentare con le giuste cuffie VR.

Ha una serie di effetti speciali e animazioni preimpostati, che consentono di inserire le proprie texture e forme nei mondi interattivi creati, con la possibilità di esportarli come video da visualizzare. Tuttavia, per quanto riguarda l'editing video standard, la versione tradizionale non è più il focus del progetto.

Jahshaka versione 2 è stata l’ultima a includere funzioni di editing video tradizionale, come il montaggio di clip e alcuni effetti 3D. È ancora disponibile come download legacy, ma non è più supportata dagli sviluppatori.

Nel 2025 è stata pubblicata la versione beta Jahshaka 0.9.0, riscritta in Qt6 e con supporto esteso per formati 3D come OBJ, FBX, GLT/GLB; tuttavia non è compatibile con molti asset di versioni precedenti.

Se siete curiosi di creare ambienti VR interattivi, Jahshaka rimane una piattaforma interessante, ma non può essere considerato un editor video tradizionale robusto per produzione standard.

Vantaggi:

Svantaggi:

Come scegliere un programma di montaggio video gratis per Mac

Scegliere un programma editing video per Mac può sembrare complicato, ma dopo aver testato personalmente i software descritti in questa guida ho capito che la scelta dipende solo dalle esigenze.

Se vuoi un editor semplice e immediato, Apple iMovie è la soluzione migliore: già installato sui Mac e perfetto per i principianti. Se invece cerchi qualcosa di più versatile, con strumenti moderni e funzioni AI, ti consiglio Movavi Video Editor, che unisce facilità d’uso e opzioni avanzate ed è uno dei video maker per Mac più intuitivi che abbia provato.

Per chi ha bisogno di strumenti professionali senza spendere nulla, DaVinci Resolve è imbattibile: supporta 4K e 8K, color grading e montaggio multicamera. In alternativa, Lightworks offre funzioni simili, ma con più limiti nella versione gratuita.

Se preferisci software open source, Shotcut e Kdenlive sono le opzioni più complete: Shotcut è ottimizzato per Apple Silicon, mentre Kdenlive brilla per il montaggio multi-traccia. OpenShot resta invece l’opzione più facile per iniziare.

Per operazioni di base come tagliare o convertire file, io trovo comodo Avidemux, semplice e leggerissimo. Se vuoi andare oltre il montaggio video e lavorare con grafica e animazioni 3D, Blender è una scelta potentissima. Infine, se ti incuriosisce la realtà virtuale, Jahshaka permette di creare mondi VR interattivi, anche se non è più un vero editor video tradizionale.

Con queste opzioni, testate in prima persona, potrai scegliere facilmente l’editor che fa per te, dal montaggio veloce alle produzioni più complesse.

  1. Movavi Video Editor per Mac – ideale per principianti e professionisti
  2. Apple iMovie – ideale per principianti
  3. Lightworks – ideale per chi è alla ricerca di risultati professionali e si considera ancora un principiante o un utente intermedio nel campo del video making
  4. DaVinci Resolve – ideale per principianti e professionisti alla ricerca di un programma veramente potente e ricco di funzioni che offra risultati professionali
  5. Blender – ideale per chi è alla ricerca di strumenti per la creazione 3D o chi ha un po' di esperienza nel montaggio video e cerca un editor di base ma affidabile

Movavi Video Editor

Crea facilmente contenuti fantastici

Esclusione di responsabilità. Movavi Video Converter non consente la conversione di file multimediali e DVD protetti da copia.

Movavi Video Editor

Domande frequenti

Quali sono le migliori app per Mac per migliorare la qualità dei video?

Per migliorare la qualità dei video su Mac, la soluzione migliore è utilizzare Movavi Video Editor, che offre funzionalità avanzate come la stabilizzazione dell'immagine, il miglioramento del colore e la riduzione del rumore. Questo strumento è perfetto per videografi, blogger e chiunque desideri migliorare l'aspetto dei propri video.

iMovie è gratuito?

Sì, iMovie è un editor video gratis per Mac, ed è già preinstallato su tutti i computer Apple nuovi. Se non è presente, può essere scaricato senza costi aggiuntivi dal Mac App Store.

Come montare un video con il Mac?

Puoi usare programmi gratuiti come iMovie per montaggi semplici o software più avanzati come DaVinci Resolve per progetti professionali. Basta importare i file video, trascinarli nella timeline e aggiungere tagli, effetti o musica.

Qual è il miglior Mac per il montaggio video?

I modelli con chip Apple Silicon (M1, M2 e M3) offrono ottime prestazioni. Per lavori professionali, i MacBook Pro da 14” e 16” o iMac con chip M3 sono le opzioni migliori grazie a GPU più potenti e maggiore memoria.

Domande?

Domande?

Se non riesci a trovare la risposta alla tua domanda, non esitare a contattare il nostro team di supporto.

Unisciti per sconti, suggeri­menti e idee per la modifica!

1.5M + utenti già iscritti alla nostra newsletter

Iscrivendomi, accetto di ricevere e-mail di marketing da Movavi e accetto l'Informativa sulla privacy di Movavi.