I 11 migliori software di editing video professionale
Qual è il miglior software di editing video professionale per PC o Mac? Con così tante opzioni in circolazione, è difficile scegliere, ma se volete realizzare video di alta qualità, avete bisogno di un software di editing professionale.
I migliori 11 software di editing video professionale con download gratuito
Diamo un'occhiata più da vicino ai migliori software di editing video professionali gratuiti e ad alcune opzioni a pagamento per utenti Windows e Mac. Esploreremo le basi di ogni piattaforma con i principali pro e contro per ciascuna di esse.
Valutazione G2: 4.8 su 5, 84 recensioni
Movavi Video Editor Plus è uno strumento di editing video di livello professionale, scaricabile gratuitamente, per Mac o Windows. Con Movavi, gli utenti possono trascinare e rilasciare tracce video e audio nella timeline, aggiungere effetti ed eseguire tutte le tecniche di editing popolari tra YouTubers, streamers, giocatori e produttori di film.
Vantaggi:
Estremamente facile da usare
Funzionalità avanzate di tracciamento del movimento
Le transizioni migliorate includono funzionalità audio
Svantaggi:
Il rendering può essere un po' lento
Mancano gli strumenti di collaborazione
Caratteristiche principali:
Chroma Key semplifica i video in green screen
Numerosi effetti e filtri interessanti
Funzionalità di stabilizzazione avanzate
Valutazione PCMag: 4,5 su 5
Adobe® Premiere® Pro è uno dei migliori software di editing video per professionisti. Gli editor e i videomaker professionisti utilizzano Adobe® Premiere® Pro per la realizzazione di lungometraggi, video su YouTube, post sui social e programmi televisivi. L'applicazione include un'ampia gamma di funzioni, tra cui animazioni, filtri, correzione del colore, divisione e unione di clip e altre ancora. Pur essendo molto robusto, Adobe® Premiere® Pro non è il software più facile da imparare per i principianti. Tuttavia, una volta presa confidenza con l'interfaccia, è possibile utilizzarlo per creare video di livello professionale con titoli, titoli di testa e di coda, transizioni, filtri, sfumature di colore e tutte le caratteristiche che fanno risaltare i video più belli. Questo software è uno dei più utilizzati ed è stato per anni un punto di riferimento per i professionisti della post-produzione nell'industria cinematografica e video, ma il costo e il tempo di apprendimento possono rappresentare un notevole impegno finanziario e lavorativo.
Vantaggi:
Supporta diversi formati video
Effetti e font precaricati
Numerosi modelli di grafica
Svantaggi:
Gli utenti segnalano frequenti crash di sistema
Difficile da imparare
Menu e opzioni confusi
Caratteristiche principali:
Modifica di progetti simultanei in una sola volta
Condivisione dei progetti per una facile collaborazione
Montaggio a 360 gradi per progetti video VR
La recensione di DIY Video Editor
Magix Video Pro X è uno dei migliori software di editing professionale per Windows 7, Windows 8 e Windows 10. Non è compatibile con macOS, quindi gli utenti Apple non troveranno qui una soluzione alle loro esigenze di editing video. Non è compatibile con macOS, quindi gli utenti Apple non troveranno qui una soluzione per le loro esigenze di editing video. Detto questo, Magix Video Pro X offre una solida soluzione di editing per la maggior parte degli utenti di PC (anche se non funziona con Windows XP). Le sue caratteristiche includono editing audio e video avanzato, effetti visivi e modelli di progetto professionali. Gli utenti hanno riferito che l'interfaccia non è molto intuitiva all'inizio, ma che si tratta di uno strumento potente una volta che ci si abitua ai suoi controlli e flussi di lavoro. Se siete alla ricerca di modelli di progetto professionali, Magix Video Pro X può essere una buona opzione. Se volete più modelli di animazione precaricati, potreste rimanere delusi dalla piccola libreria inclusa in questo software.
Vantaggi:
Diversi modelli professionali
Editing audio di qualità
Scorciatoie da tastiera per un editing più veloce
Svantaggi:
Tempi di rendering lenti
Interfaccia poco intuitiva
Modelli di animazione preconfezionati minimi
Caratteristiche principali:
Facile sincronizzazione di audio e video e corrispondenza del ritmo con i marcatori a scatto
Sottotitoli, font e modelli di titolo aggiornati
Funzionalità di editing multicam
Valutazione TrustRadius: 9.6 su 10, 4 recensioni
EDIUS PRO è un programma di editing video non lineare che consente agli utenti di creare flussi di lavoro personalizzati all'interno dei progetti video. È fortemente incentrato sulla collaborazione e gli sviluppatori si vantano di utilizzarlo in tutti i settori, per i media, i film indipendenti e le produzioni video aziendali.
Vantaggi:
Rendering veloce
Supporta diversi codec
Funzionalità Picture-in-Picture
Svantaggi:
L'effetto Chroma key è un po' carente
Curva di apprendimento ripida
Gli utenti segnalano problemi con alcune funzioni e strumenti
Caratteristiche principali:
Il rendering in background permette agli utenti di lavorare su altri progetti mentre i video vengono renderizzati
Il motion tracking avanzato è utile
La modalità di anteprima della bozza consente agli utenti di visualizzare l'anteprima dei video prima del rendering
Valutazione G2: 4.3 su 5, 11 recensioni
Autodesk Smoke è un software di editing professionale per macOS. Non è compatibile con Windows o Linux e, sebbene abbia molte funzioni e strumenti eccellenti, il suo prezzo potrebbe spaventare molti utenti che desiderano creare bei video con un budget limitato.
Vantaggi:
Versione gratuita disponibile per gli studenti
Molteplici effetti 3D aiutano a migliorare i progetti video
Le funzioni di composizione aiutano a impostare le scene
Svantaggi:
Non è compatibile con Windows o Linux
Costoso rispetto ai software concorrenti
Utilizza molta RAM durante il rendering
Caratteristiche principali:
Flussi di lavoro basati sulla timeline
Le capacità di compositing includono le funzionalità di profondità di campo e dissolvenza
Ritaglio dinamico per una facile navigazione nella timeline
Valutazione TechRadar: 4,5 su 5
Avid Media Composer è un software professionale per la creazione di filmati che si concentra sulla collaborazione e sulla semplificazione della creazione video. I suoi sviluppatori sottolineano la velocità di rendering e l'efficienza dei flussi di lavoro di editing, progettati per rendere il processo di editing il più rapido e semplice possibile. Alcuni utenti, tuttavia, non sono d'accordo e affermano che l'interfaccia è un po' datata e poco attraente.
Vantaggi:
Accesso online alla suite di editing video
Opzioni di importazione ed esportazione ad alta risoluzione
Include l'archiviazione su cloud per progetti di grandi dimensioni
Svantaggi:
Interfaccia utente poco attraente
I videogiocatori e gli streamer potrebbero avere problemi con i flussi di lavoro progettati per i media cinematografici e broadcast.
La versione gratuita è limitata a quattro tracce video
Caratteristiche principali:
Importazione ed esportazione fino a 8K
Funzioni di automazione per un editing più rapido
Timeline e flussi di riproduzione in tempo reale
Valutazione G2: 4.4 su 5, 339 recensioni
Final Cut Pro è spesso considerato lo standard per gli utenti Mac che vogliono creare progetti video e filmati professionali. È noto per avere una serie completa di strumenti di editing ed effetti, con più tracce video e audio che possono essere collegate o separate per ottenere il risultato desiderato. Gli utenti che lavorano con progetti in 4K e 8K possono usare Final Cut Pro per tutte le loro esigenze di editing ad alta risoluzione, ed è possibile esportare in più formati di file e comprimere i video per la portabilità. Non si integra con la maggior parte degli altri software complementari (come Adobe® Photoshop®), e alcuni utenti hanno riscontrato che i font e alcune preimpostazioni sono datati e avrebbero bisogno di un aggiornamento.
Vantaggi:
Velocità di elaborazione
Interfaccia facile da usare
Estremamente ricco di funzioni
Svantaggi:
Non è compatibile con Windows o Linux
Font e preset datati
Mancanza di integrazione con Adobe e altri software complementari
Caratteristiche principali:
Funzionalità di editing multi-camera
Importazione e modifica di video a 360 gradi in più formati
Libreria di titoli 2D e 3D
Valutazione TechRadar: 4 su 5
Hitfilm Pro è uno dei software di editing video più popolari perché combina strumenti di editing, effetti visivi e compositing in un'unica piattaforma. Compatibile con macOS 11 Big Sur, macOS 10.15 Catalina e macOS 10.14 Mojave, Hitfilm Pro funziona anche con Windows 10 e Windows 8 (64 bit). Strumento completo, Hitfilm Pro supporta anche una varietà di formati di file ed è possibile lavorare con diverse frequenze di fotogrammi e risoluzioni. Tuttavia, non è previsto un periodo di prova o di download gratuito e il prezzo di 349 dollari rappresenta un impegno per molti editor emergenti. Gli editor esperti possono usufruire di centinaia di effetti visivi e funzioni precaricate, ma alcuni utenti hanno segnalato che non sempre le modifiche vengono salvate correttamente quando si lavora su più elementi contemporaneamente.
Vantaggi:
Libreria di oltre 600 effetti visivi
Facile composizione
Molti strumenti per gli editor esperti
Svantaggi:
Nessuna prova gratuita prima dell'acquisto
Potrebbe non salvare correttamente tutte le modifiche
Mancanza di opzioni per il formato di esportazione
Caratteristiche principali:
Le schede multiple della timeline consentono agli utenti di lavorare contemporaneamente su diversi aspetti di un progetto.
Proiezione della telecamera 3D per trasformare le immagini 2D in scene 3D
Le funzionalità Picture-in-picture sono ottime per gli streamer
Valutazione TechRadar: 5 su 5
Lightworks è stata una delle prime applicazioni disponibili per l'editing video non lineare su PC e Mac. Sebbene sia in circolazione da molto tempo e sia utilizzato da molti professionisti dell'editing video, Lightworks ha un'interfaccia molto diversa rispetto alla maggior parte degli altri software di editing. I principianti hanno scoperto che la curva di apprendimento è molto semplice con Lightworks e la sua interfaccia è molto intuitiva. Tuttavia, i professionisti e gli altri editor esperti a volte incontrano più difficoltà perché l'interfaccia è molto diversa da quella dei software a cui sono più abituati. Tuttavia, anche se gli utenti hanno difficoltà a imparare a usare Lightworks, possono contare su un aiuto. Gli utenti hanno avuto un successo costante con il supporto e la formazione attraverso i forum online e molti editor video preferiscono Lightworks per brevi annunci e videoclip. Tuttavia, se cercate un software di editing video professionale con funzioni di stabilizzazione video e la possibilità di dividere o unire i video, dovrete cercare altrove. Lightworks non include queste funzioni.
Vantaggi:
Facile da imparare per i principianti
Molto supporto nei forum
Ottimo per brevi annunci e videoclip
Svantaggi:
Difficoltà di adattamento per gli editor video esperti
Nessuna funzione di stabilizzazione video
Nessuna funzione di divisione e unione
Caratteristiche principali:
Funzionalità avanzate di condivisione dei progetti
Compatibile con diversi plugin di editing video
Strumenti avanzati di correzione e miglioramento del colore
Valutazione Capterra: 4.6 su 5, 642 recensioni
Blender è una piattaforma freeware per l'editing e l'animazione video. È orientata principalmente all'animazione 2D e 3D, quindi alcuni creatori di video potrebbero trovarla limitante. Tuttavia, se state creando filmati, clip o giochi d'animazione, potreste essere interessati a questa opzione gratuita.
Vantaggi:
Capacità di modellazione 3D
Gratuito e senza watermark
Un sacco di supporto della comunità e di tutorial
Svantaggi:
Gli utenti riferiscono di aver riscontrato bug con progetti video di grandi dimensioni
L'interfaccia utente può intimidire, soprattutto i principianti
Manca di alcune funzioni di editing fondamentali
Caratteristiche principali:
Funzionalità di anteprima dal vivo
Mixaggio, sincronizzazione e scrubbing dell'audio
Fino a 32 tracce video, immagini e audio simultanee
Valutazione PCMag: 4 su 5
Cyberlink PowerDirector offre una suite completa di strumenti e funzioni di editing video per hobbisti e montatori professionisti. Quando si creano progetti video con PowerDirector, è possibile applicare filtri e transizioni, motion tracking, correzione del colore, ritaglio e taglio e altri strumenti ed effetti. Questo software supporta anche i video 4K e 3D. Per i principianti e gli editor amatoriali che non hanno molto tempo a disposizione, PowerDirector ha anche un modulo di editing semplificato che include la funzione "mago del film". Questa funzione automatizza il processo di editing per creare video in stili specifici con musica di sottofondo ed effetti preimpostati. Naturalmente, i professionisti di solito non utilizzano progetti video preimpostati come questo, ma è bene sapere che sono presenti quando servono.
Vantaggi:
Montaggio video facile e veloce
Molteplici opzioni di transizione
Supporta molti tipi di file
Svantaggi:
Mancanza di documentazione su alcuni plugin
Pubblicità invadente per l'aggiornamento
Navigazione poco intuitiva per alcuni strumenti e funzionalità
Caratteristiche principali:
Montaggio multicamera per unire facilmente filmati provenienti da diverse angolazioni e telecamere
Capacità di importazione ed esportazione in 2K e 4K HD
Aggiunge automaticamente le transizioni con la funzione di editing a ondine
Riepilogo: scegliere il software di editing professionale giusto
Ora che avete informazioni su tutti i migliori software utilizzati dai professionisti oggi disponibili, come scegliere? Il miglior editor per un progetto può essere pessimo per un altro. Ecco alcuni elementi da considerare prima di prendere una decisione:
Quale sistema operativo utilizzate? Se siete utenti Windows, non avrete molta fortuna con Final Cut Pro, mentre gli utenti Mac rimarranno delusi se proveranno a scaricare e utilizzare Magix Video Pro, che è compatibile solo con le macchine Windows. Quindi, iniziate a restringere il vostro elenco al software che funziona meglio per voi.
Qual è il vostro budget? Alcuni software di editing video professionale possono essere scaricati e provati gratuitamente, mentre altri prevedono abbonamenti mensili o l'acquisto di un'unica soluzione. Provate prima le opzioni gratuite per vedere se vi piacciono e, se non avete un budget elevato, prendete in considerazione un abbonamento mensile che potete annullare quando non lo utilizzate.
Si può provare prima di acquistare? Le informazioni contenute in questo articolo vi hanno fornito i dettagli necessari per decidere con cognizione di causa quali sono le opzioni software migliori per i vostri progetti. Tuttavia, quando possibile, optate per una prova gratuita prima di impegnarvi.
Tenendo conto di questi fattori e delle informazioni di cui sopra, dovreste avere tutto ciò che vi serve per prendere la decisione giusta. Mentre state valutando, però, perché non provare Movavi Video Editor Plus? Potete scaricarlo gratuitamente e provarlo prima di procedere all'acquisto.
Movavi Video Editor Plus
Domande frequenti
Quale software utilizzano i registi professionisti?
Il principale programma di editing video utilizzato dai montatori professionisti è probabilmente Adobe® Premiere® Pro, in quanto si integra con altre popolari applicazioni Adobe®, come Photoshop®. Tuttavia, gli editor video professionisti utilizzano un'ampia gamma di piattaforme e applicazioni di editing. I professionisti che utilizzano dispositivi Apple spesso preferiscono Final Cut Pro, ma è possibile utilizzare qualsiasi software di editing robusto che abbia tutte le funzioni necessarie per creare un film o un clip.
Cosa usa la maggior parte degli YouTuber per montare i propri video?
Le applicazioni più diffuse sono:
Adobe® Premiere® Pro
Final Cut Pro
Quali sono i software utilizzati a Hollywood per l'editing video?
Gli studi professionali di Hollywood utilizzano diversi software per il montaggio dei film, tra cui Avid Media Composer, Adobe® Premiere® Pro e Final Cut Pro.
Avid Media Composer è una piattaforma di editing video di livello professionale utilizzata sia dagli studi di Hollywood che dai registi indipendenti.
Parte della solida Adobe® Creative Suite®, Premiere® Pro è l'opzione ideale per gli studi che utilizzano Photoshop e altri prodotti Adobe.
Tuttavia, se uno studio utilizza prodotti Apple, è molto probabile che stia usando Final Cut Pro, che è quasi lo standard per l'editing video su macOS.
Gli studi che realizzano molti filmati in 3D e animazione possono optare per programmi più specializzati, come Nuke, Adobe After Effects e Blackmagic Fusion.
Registrati per essere informato su novità e offerte speciali