Movavi Video Editor

  • Modificate e migliorate i video con facilità

  • Aggiungete transizioni, titoli e filtri eleganti

  • Stabilizzate e invertite i video, equalizzate l'audio e molto altro ancora

Programmi per montare video gratis

Hai registrato una serie di filmati e vuoi realizzare un video che possa valorizzarli? Vuoi iniziare a lavorare nel settore della produzione video, ma non sai da dove iniziare? Oppure, vuoi semplicemente divertirti modificando le tue clip? Per qualsiasi esigenza, questa guida propone i migliori programmi per montare video gratis.

Scegliere il software perfetto per questo obiettivo non è semplice, considerando anche il mercato ampio: sono numerosi, infatti, i programmi con cui fare un montaggio video gratis. A seguire ti proponiamo un quadro in cui abbiamo selezionato i migliori disponibili sui vari sistemi operativi.

Tra i vari programmi c’è Movavi Video Editor, perfetto per dare del tuo meglio a livello video. Movavi Video Editor, infatti, è la scelta ideale per qualsiasi esigenza: questo programma include una serie di funzionalità utili per farti realizzare un ottimo montaggio video, oltre ad alcune straordinarie novità, come l’animazione degli oggetti. Andiamolo a scoprire nel dettaglio.

Utilizzando Movavi Video Editor potrai creare anche i tuoi video con un montaggio automatico: ad esempio, hai intenzione di produrre un filmato con il tuo materiale in memoria, ma vuoi fare a meno di dedicarti a lungo ai passaggi per elaborare il video? Con questo software è semplice: puoi aggiungere video e foto alla procedura di “Montaggio guidato”, realizzando in poco tempo un video con colonna sonora.

Tra le feature di Movavi Editor Plus, troviamo: taglio e divisione, ritaglio e rotazione e chiave cromatica; altre interessanti potenzialità di Movavi Video Editor riguardano la stabilizzazione dei video, il picture in picture, gli strumenti di elaborazione audio. Senza dimenticare che potrai acquisire la webcam, rilevare il ritmo e registrare le tracce audio. Il tutto, con prestazioni di alto livello.

Movavi Video Editor offre una serie di funzionalità avanzate e altri contenuti multimediali incorporati. Inoltre, utilizzando il Movavi Effects Store, potrete acquistare fantastici titoli, transizioni e altri contenuti extra creati dai nostri designer professionisti. Con Movavi Video Editor puoi contare su alcune funzionalità esclusive: su tutte, ti ricordiamo che puoi lavorare con oggetti animati, usando le animazioni dei fotogrammi chiave con l’obiettivo di dotare i tuoi video di movimenti fluidi per quanto riguarda clip, titoli, decorazioni e didascalie. Potrai rendere più dinamici i tuoi video. Un’altra funzionalità esclusiva di rilevo, disponibile solo con Movavi Video Editor, riguarda la possibilità di usare altri materiali multimediali incorporati.

Movavi Video Editor è disponibile con una versione gratuita di prova, che permette di utilizzare le varie funzioni per un periodo di 7 giorni. Cosa aspetti a provarlo?

Programmi con cui fare montaggio video gratis

A seguire, proponiamo un elenco di programmi che ti permettono di montare gratuitamente i tuoi video preferiti. La lista comprende vari software per il video montaggio, di cui noi abbiamo cercato di proporti una descrizione sintetica ed efficace.

Prima di scegliere il miglior programma, tuttavia, devi prendere in considerazione alcuni fattori: innanzitutto, quale tipologia di video hai intenzione di realizzare, e a quale piattaforma è destinato? Puoi trovare un sacco di differenza tra l’editing dei video che guardi in TV e l’editing dei prodotti per la distribuzione cinematografica.

Inoltre, devi considerare in quali formati vuoi esportare, quale livello di qualità vuoi utilizzare (HD? 4K? 8K?) e se hai bisogno di sfruttare un particolare tipo di effetti visivi. Se hai bisogno di collaborare con altri utenti, la tua app dovrà essere compatibile con questa funzione. E poi c'è il prezzo. La maggior parte, ma non tutte le app gratuite che abbiamo qui elencato sono molto limitate nelle loro opzioni; allo stesso modo gli editor di fascia alta costano molto. Talvolta abbiamo segnalato il prezzo e le funzionalità escluse dai software in versione gratuita, quindi non preoccuparti! Ad ogni modo, meglio procedere con tranquillità: infatti, potresti pagare troppo e poi ritrovarti con un’app che è troppo professionale, o d’altro canto pagare troppo poco e sfruttare un’app inadatta per te.

Tra i vari programmi per montare video gratis in italiano che puoi prendere in considerazione c’è sicuramente Avidemux, che rappresenta una soluzione multipiattaforma valutata come una delle migliori alternative gratuite offerte da questo settore. Utilizzando questo programma potrai infatti assolvere a vari compiti: tra questi abbiamo la possibilità di modificare, convertire e montare video nei principali formati (AVI, MPEG, WMV, ecc.), potendo contare su un’interfaccia molto semplice e comoda da usare.

Se hai deciso di montare un video utilizzando questo software, innanzitutto devi impostare il primo filmato in modo che abbia la stessa risoluzione di quelli da aggiungere in seguito. Per il resto, i comandi che devi usare per selezionare, tagliare e incollare le scene sono a vista d’occhio e facilmente individuabili da chiunque. È molto semplice da usare e puoi provarlo quando vuoi.

Tra i programmi semplici di editing video che ti suggeriamo di considerare c’è sicuramente Wondershare Filmora, software per il montaggio video compatibile sia con Windows che con macOS, il quale offre una vasta gamma di funzioni. Wondershare garantisce a sua volta un’interfaccia utente estremamente intuitiva, che supporta la lingua italiana. Inoltre, questo software concede anche la possibilità di montare video che hanno formati e caratteristiche differenti tra di loro (supporta, infatti, tutti i principali formati di file multimediali). Inoltre, ti segnaliamo che include anche una serie di clip audio royalty free, che puoi usare gratuitamente nei tuoi progetti video; inoltre, puoi usufruire anche di uno store One-Stop per ottenere effetti video senza diritti d’autore, audio e supporti media.

Wondershare Filmora è un ottimo programma di editing video anche per principianti: se sei un utente meno esperto puoi creare video in pochi minuti, scegliendo la modalità semplice, che scarica il lavoro principale al software. Infatti l’unica azione che devi compiere è il caricamento sul programma del videoclip e della musica. Il resto è prodotto da un algoritmo. La modalità avanzata, invece, ti mette a disposizione una serie di consuete funzioni di cui puoi serviti per creare il tuo video. Ad esempio, con la modalità “Action Cam” puoi migliorare i video realizzati con speciali telecamere d’azione come la GoPro. Hai la possibilità di ottimizzare l’immagine, regolare i colori e la velocità. Inoltre, segnaliamo l’Instant-Cutter, ovvero un semplice strumento di editing senza accessori che puoi usare per tagliare le clip e unirle insieme.

Questo software si scarica velocemente e si installa con pochi clic. Nella sua schermata iniziale, puoi selezionare il formato dell'immagine del tuo progetto e una delle varie modalità di editing che trovi a disposizione. Puoi realizzare video arrivando ai formati widescreen, standard o smartphone (rispettivamente 16:9, 4:3 e 9:16) e scegliere anche un “formato Instagram” (1:1).

Modificare le tue riprese preferite con questo programma è piuttosto semplice. Per montare un video con Wondershare Filmora, devi avviare il programma, selezionare un formato (es. Widescreen, Standard o Cinema) dal menu a tendina in alto e cliccare sul pulsante per creare un nuovo progetto. Nella finestra successiva (cioè l’editor di Wondershare Filmora), hai la possibilità di importare i video da montare nel programma trascinandoli nel riquadro “Importa file multimediali qui” oppure attraverso il menu “File”, scegliendo poi “Importa media” e a seguire “Importa file multimediali” (in alto a sinistra). Dopodiché, dovrai solo ordinare i filmati che intendi montare, trascinando le loro miniature sulla timeline di Filmora (in basso); da questo punto in poi, puoi utilizzare le funzioni di montaggio del software nella maniera che più preferisci.

La modalità avanzata, invece, ti offre una maggiore profondità di customizzazione. La barra a sinistra raccoglie i diversi temi degli strumenti all'interno di una semplice categoria. All'estrema destra puoi vedere l’anteprima del video che stai realizzando. Nel mezzo puoi trovare degli elementi di trascinamento (ad esempio, il filtro “Canvas”) che puoi trascinare sulla timeline e quindi integrare nel video.

Con questo programma puoi trovare una interfaccia utente ordinata e facile da usare che supporta i video 4K e garantisce i titoli in 3D tramite i plug-in. Tuttavia, Wondershare Filmora si può scaricare e usare gratis, ma imprime un logo ai video generati in questa versione. Per rimuoverlo e ottenere un supporto tecnico gratuito, è obbligatorio sottoscrivere un piano a pagamento, a partire da 39,99 euro/anno oppure effettuare l’acquisto della licenza per il software, al costo di 59,99 euro una tantum.

Lightworks rappresenta un’altra ottima alternativa tra i programmi di montaggio video professionali gratis, utilizzabile con Windows, macOS e Linux. Questo software merita di rientrare a pieno titolo in una guida sui migliori programmi per montare video gratis: si tratta di una soluzione perfetta per coloro che cercano un programma per creare e modificare i loro filmati di livello professionale, ma senza andare a pagare nulla.

Lightworks, tuttavia, non è esattamente sinonimo di leggerezza e non è molto semplice da utilizzare; assicura, però, un uso completo delle potenzialità del computer.

Questo programma rappresenta un sistema professionale di montaggio video non lineare (NLE), vincitore dei premi Academy ed Emmy, inerenti il montaggio e la gestione di media audio-visivi. Lightworks permette di lavorare con delle risoluzioni fino a 4K e con video nei formati PAL, NTSC e HD. Inoltre rende più facile il lavoro dell’utente attraverso una tastiera e una console di controllo opzionali, con l’obiettivo di migliorare un conseguente montaggio non lineare.

Questo software non è di recente creazione: infatti, è stato prodotto agli inizi del 1990 ed è stato adoperato in alcuni film incredibili nel corso degli anni, guadagnandosi l’etichetta di uno tra i programmi più apprezzati da registi e appassionati di cinema. L’interfaccia, inoltre, è differente se paragonata ad altri software di editing che potresti avere usato. Si tratta di un’applicazione potente con la quale è necessario prendere un po’ di confidenza. A differenza di altri software, ad esempio, Lightworks salva in modo regolare tutto ciò che l’utente esegue: tutte le modifiche effettuate all'interno del progetto, come può essere lo spostamento di un pannello o la modifica di una sequenza o inoltre l'aggiunta di un effetto, vengono salvate dal programma nel momento in cui tu le realizzi.

Tra le caratteristiche di Lightworks possiamo annoverare: il supporto per numerosi formati e codec, il montaggio avanzato multi-camera o il supporto di terze parti per Boris Graffiti e Boris FX (disponibile solo per Windows 64-bit e macOS/OS X). Inoltre, puoi effettuare un montaggio audio a livello subframe o utilizzare lo strumento di registrazione diretta sulla timeline della voce fuori campo. Segnaliamo anche il supporto per il protocollo Mackie.

Lightworks propone delle caratteristiche avanzate per quanto riguarda la condivisione di progetti e supporta un’uscita video a schermo intero mediante un display LCD con collegamento DVI e supporto fino a 4K Full Frame. Infine, con il supporto avanzato stereoscopico con controllo di montaggio indipendente per l’occhio destro e sinistro potrai migliore molti dei tuoi video.

Dobbiamo però segnalare che per abilitare tutte le caratteristiche di Lightworks, compreso il supporto avanzato dei codec, devi acquistare una licenza Lightworks Pro.

Il programma, come detto, non è leggero, ma è compatibile con Windows, Mac e Linux. Tuttavia, per poterne fruire in maniera fluida ti consigliamo di utilizzare un computer con una buona scheda grafica e con una certa disponibilità di RAM (almeno 3 GB).

Tra le alternative, il tool open source OpenShot Video Editor è un programma tra i più facili da usare ed è gratuito, offrendo la possibilità di tagliare video. Originariamente questo programma era utilizzabile solo su Linux, ma l’attuale versione beta di OpenShot è disponibile anche su Windows e macOS, dunque quasi tutti parte degli utenti possono iniziare utilizzando il proprio computer. OpenShot utilizza un’interfaccia particolarmente ordinata e facilmente comprensibile. Con un semplice drag & drop si possono importare e tagliare file immagine, video o audio direttamente nella timeline.

Il programma comprende le varie funzioni elementari per un buon montaggio video free. Puoi utilizzare filtri per gli effetti, correttore di colore e luminosità, dissolvenza con anteprima, un tool per il chroma key per l’utilizzo di blue screen e green screen, e altro ancora. Sono utilizzabili anche diverse feature aggiuntive, come ad esempio i tasti di scelta rapida customizzabili dall’utente, tutorial e filtri per gli effetti modificabili facilmente, che possono essere utilizzati ugualmente per drag & drop. Grazie al programma Blenderper, puoi realizzare video in 3D, come in particolare l’apertura in dissolvenza del titolo. La produzione di tutti i file nei formati più comuni è garantita da FFmpeg.

OpenShot costituisce uno dei software per il montaggio di video più completi tra quelli disponibili in modo gratuito. Si tratta di un applicazione open source, multi-piattaforma ed estremamente potente. Il software supporta tutti i principali formati di file video e audio (sfruttando l’integrazione con FFmpeg) e offre la possibilità di gestire tracce e livelli illimitati. Inoltre, con Openshot si possono creare una serie di effetti di transizione e animazioni ad alta precisione, con anteprima in tempo reale. Ricordiamo che il programma supporta la creazione di titoli, gli elementi realizzati in grafica vettoriale e contiene tantissimi effetti per modificare i filmati.

Troviamo anche lo scrolling e lo zoom della timeline. Insomma, tra i software free non è facile trovare qualcosa che riesca a unire potenzialità avanzate e semplicità di utilizzo. Provalo subito per capire se fa per te!

Tra le migliori alternative che puoi trovare al giorno d’oggi tra i programmi per montare video gratis c’è VSDC, ovvero un programma completo per montaggio video che a sua volta comprende altre funzioni di editing. Il software non ha molti svantaggi: tra questi spicca sicuramente un’interfaccia non proprio intuitiva, in particolare considerando che una volta aperta l’utente deve fare i conti con moltissime informazioni che compaiono sullo schermo.

Questo è sicuramente un tratto penalizzante per coloro che si approcciano per la prima volta ad un programma di questo settore. D’altronde, una volta apprese le funzionalità fondamentali, con VSDC ti puoi divertire a sovrapporre numerosi oggetti, muovendoti con i livelli video, arricchendo i fotogrammi, e trovando soluzioni interessanti per quanto riguarda i colori. Inoltre, puoi decidere se sfruttare una serie di impostazioni utili a realizzare un video finale gratificante e di qualità: tra queste troviamo la creazione di effetti audio e video, la presenza di maschere e livelli e le correzioni di colore. Molte funzioni gratuite in questo caso, in altri software sono disponibili a pagamento. Un difetto di questo programma riguarda gli aggiornamenti: sono disponibili ma tendono ad essere piuttosto pesanti e ingombranti, occupando spazio sul tuo dispositivo.

VSDC Video Editor nella sua ultima edizione del software ti offre un’interfaccia notevolmente migliorata, sfruttando un tema scuro dall'aspetto fresco e la possibilità di separare le singole finestre, ideale per effettuare l'editing con più di un monitor.

Similmente a Lightworks, VSDC è un editor video non lineare che può competere con molti pacchetti di editing video più costosi. Il software è disponibile in entrambe le versioni, quella gratuita e premium, ed è molto completo anche per gli utenti gratuiti. L’unico vero fastidio è costituito dalla variante gratuita, che manca di strumenti multipli di chroma key a colori. Per questo motivo, non la puoi usare con risoluzioni superiori a 1080p.

VSDC ti permette di utilizzare una serie di interessanti funzioni di editing video per quanto riguarda la realizzazione di animazioni, sprites, transizioni, watermarking, blending, overlaying e mascheratura. Infine, un’altra caratteristica impressionante è rappresentata da uno strumento di stabilizzazione video gratuito, eccellente se hai bisogno di migliorare la qualità di alcune clip mosse.

Blender è un software open source e multipiattaforma con il quale puoi lavorare su molteplici fronti: puoi effettuare modifiche alla modellazione o al rigging, lavorando su animazioni, montaggio video e composizione. Blender è perfetto anche per il rendering di immagini tridimensionali e bidimensionali. Il programma è completo inoltre di funzionalità per mappature UV, simulazioni di fluidi, di rivestimenti, di particelle e altre simulazioni non lineari. Inoltre con Blender puoi cercare di realizzare una serie di applicazioni e giochi 3D.

È scaricabile su vari sistemi operativi: tra i principali, Windows, macOS, GNU/Linux. Blender offre un robusto insieme di funzionalità che sono simili, per caratteristiche e complessità, ad altri noti programmi per la modellazione 3D.

Si tratta di un programma estremamente ricco di funzioni e versatile, che a differenza degli altri non è specializzato unicamente nel settore del montaggio video: nonostante questo, Blender potrebbe essere tranquillamente inserito tra i programmi più venduti in assoluto e tra i più conosciuti, se non fosse per una serie di problematiche, come la complessità di funzionamento e la presenza quasi nulla di istruzioni d’uso.

Dunque, segnaliamo la sua completezza, che tecnicamente ne fa uno tra i migliori programmi per fare video, anche se non è di facile apprendimento.

Blender non ha bisogno di molto spazio per essere installato; inoltre può essere eseguito su molte piattaforme, ma su tutte ha la stessa identica interfaccia, costruita tramite OpenGL. Nonostante sia spesso privo di esempi e materiali (puoi comunque trovarne parecchi sfruttando i siti web) questo software ha numerose caratteristiche classiche dei sistemi avanzati di modellazione. Tra queste potenzialità, troviamo un supporto per una grande varietà di primitive geometriche, tra cui le mesh poligonali, le curve di Bézier, le NURBS, le metaball e i font vettoriali. Inoltre, con Blender hai a disposizione molti strumenti per gestire le animazioni, come la cinematica inversa, la gestione dei fotogrammi chiave, le animazioni non lineari, i vincoli, il calcolo pesato dei vertici e la capacità delle mesh di gestione delle particelle. Il tutto all’interno di un programma con una gestione dell'editing video non lineare.

Blender, come abbiamo detto, ha fama di essere un programma non troppo immediato da padroneggiare. Quasi tutte le funzioni possono essere selezionate utilizzando scorciatoie da tastiera e per tale motivo puoi trovare quasi tutti i tasti collegati a numerose funzioni. Da quando è stato rilasciato come software open source, la GUI di Blender è stata modificata: grazie a questo update, hai la possibilità di modificare il colore, di usare widget trasparenti, di sfruttare una nuova e potenziata visualizzazione e gestione dell'albero degli oggetti e numerose altre piccole migliorie.

Questo software rappresenta una delle scelte più quotate tra i programmi gratis per montare video.

Hitfilm Express offre prestazioni di livello tra i software di editing video. Se hai intenzione di iniziare a farti strada in questo campo, questo software fa per te non soltanto perché è gratuito, ma anche perché puoi aggiungere numerose funzioni a prezzi ragionevoli. Il programma è disponibile sia su Mac che Windows, supportando anche le GPU Nvidia e AMD per il rendering e la decodifica in thread.

Il nuovo strumento preferito di questo software è indubbiamente la stabilizzazione automatica delle riprese, che ti può aiutare a sistemare le riprese mosse. Tra le nuove caratteristiche, segnaliamo anche le esportazioni audio nel formato WAV, l’effetto crop e pan/zoom e l’effetto dedicato a GoPro FX. Troviamo a seguire un effetto di regolazione del colore. Da un punto di vista dell’interfaccia, Hitfilm Express può essere un po’ complicato per i principianti, ma il suo basso costo d'ingresso e le caratteristiche accessibili e scalabili compensano questa situazione.

Tra le varie caratteristiche, vogliamo menzionare l’interfaccia personalizzabile, gli effetti speciali facili da applicare, e la funzionalità cross platform.

Il software DaVinci Resolve Studio di Blackmagic è un vero e proprio strumento professionale con cui lavorano anche i registi di Hollywood. Questo programma ha una serie di funzioni che riguardano varie aree del settore: montaggio, editing del suono, effetti e correzione del colore vengono racchiusi in un’unica applicazione. Le funzioni di questo software sono particolarmente importanti e richiedono però una quantità non indifferente di conoscenze pregresse: non siamo di fronte a un programma adatto ai principianti.

La versione di DaVinci Resolve 16 si può scaricare anche gratuitamente: devi solo iscriverti sul sito prima di effettuare il download. DaVinci Resolve Studio 16 è disponibile nella sua versione completa al prezzo di 325 euro: offre tutte le funzioni della sue versione gratuita aggiungendo inoltre varie feature. Tra queste segnaliamo le caratteristiche di DaVinci Neural Engine, la collaborazione multiutente e gli strumenti 3D stereoscopici.

Nella versione a pagamento troverai anche decine di plug-in ResolveFX e FairlightFX, la classificazione HDR ed effetti per grana della pellicola, sfocatura, nebbia e altro ancora. Per il download, tuttavia, dovrai avere un po’ di pazienza dato che il software, considerata la sua impressionante gamma di funzioni, ti richiede molta memoria sul tuo sistema operativo. Essendo tra i pochi programmi gratuiti di editing video professionale, DaVinci Resolve è disponibile in multipiattaforma su macOS, Linux e Windows.

DaVinci Resolve si trova ora alla versione 16, offrendo una serie di caratteristiche innovative come come il riconoscimento facciale e lo speed warp. Troviamo anche una nuova “Cut Page”, oltre a un’interfaccia semplificata per gli editor che hanno bisogno di produrre rapidamente i progetti. La prossima versione del software, DaVinci Resolve 17, si trova attualmente in open beta.

Il software di editing video ti garantisce una serie di strumenti e funzionalità: dagli stack di timeline passando per i regolatori delle tracce audio fino ad arrivare alle precisissime transizioni anche in caso di distorsione temporale. Questa gamma di strumenti offre all’utente una serie di barre posizionate sull’interfaccia. Se non hai bisogno di uno strumento, puoi disattivarlo.

L'ultima versione di DaVinci ti garantisce anche Fusion, in precedenza un’applicazione stand-alone, che offre quattro moduli di produzione video di fascia alta per l’editing, con cui potrai lavorare sulla correzione del colore, la produzione audio e gli effetti video e motion graphics.

Tra le sue caratteristiche sottolineiamo la possibilità di lavorare in cross platform su Mac, Windows e Linux, sfruttando un’interfaccia intuitiva per quanto riguarda gran parte delle funzioni di routine. Questa è un’app per montare video con il pc che ti permette di sistemare in modo eccellente il color grading, il compositing e la produzione audio.

Domande?

Se non riesci a trovare la risposta alla tua domanda, non esitare a contattare il nostro team di supporto.

Registrati per essere informato su novità e offerte speciali